Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Autocostruzione carro tipo Mg - scala N https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=116229 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | paolofarina [ giovedì 3 aprile 2025, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Autocostruzione carro tipo Mg - scala N |
Questa volta affronto la difficile costruzione di un carro anni '30 assai sfizioso ma complesso. Potrete trovare l'articolo sul mio sito all'indirizzo: https://scartamento9mm.wordpress.com/20 ... o-cereali/ Spero possa interessare Paolo |
Autore: | snajper [ domenica 6 aprile 2025, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Autocostruzione carro tipo Mg - scala N |
Mi sai dire il diametro dei tubi e/o i due diametri della cisterna finita? Fra N e H0 so che devo moltiplicare per 1,84. Ho da parte un telaio di una cisterna TTM Kit che non so come usare. Peraltro, carri di questa forma sono stati usati in altri paesi anche per trasportare "aridi" diversi come il cemento. |
Autore: | Giovanni Leone [ domenica 6 aprile 2025, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Autocostruzione carro tipo Mg - scala N |
Il disegno e` sul sito di Fondazione FS https://www.archiviofondazionefs.it/Arc ... 42daad133b Giovanni |
Autore: | paolofarina [ martedì 8 aprile 2025, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Autocostruzione carro tipo Mg - scala N |
snajper ha scritto: Mi sai dire il diametro dei tubi e/o i due diametri della cisterna finita? Fra N e H0 so che devo moltiplicare per 1,84. Ho da parte un telaio di una cisterna TTM Kit che non so come usare. Peraltro, carri di questa forma sono stati usati in altri paesi anche per trasportare "aridi" diversi come il cemento. Scusa il ritardo con cui rispondo: prendendo le misure dal carro finito i due diametri sono 13 e 19mm, quindi i tubi saranno di circa 1mm in meno considerando lo spessore della copertura e dell'eventuale stuccatura. Se ti serve cerco il disegno e te lo mando Saluti Paolo |
Autore: | snajper [ venerdì 11 aprile 2025, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Autocostruzione carro tipo Mg - scala N |
Grazie a entrambi. Il carro vero era solo uno, da quanto ho capito. Confermate? Se fosse arrivato in epoca IV, che sigla avrebbe avuto? Ugpps? |
Autore: | paolofarina [ venerdì 11 aprile 2025, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Autocostruzione carro tipo Mg - scala N |
snajper ha scritto: Grazie a entrambi. Il carro vero era solo uno, da quanto ho capito. Confermate? Se fosse arrivato in epoca IV, che sigla avrebbe avuto? Ugpps? niente affatto, dal libro di G leone risulta che la versione con garitta è stato costruito in 51 esemplari (1 solo senza garitta) saluti Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |