Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Revisione cuccette AcBc 1975 ACME https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=116701 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Funkytarro [ venerdì 11 luglio 2025, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Ciao! Date le perplessità che mi aveva suscitato il nuovo modello di carrozza cuccette mista UIC-X 1975 ACME (set 55323) che avevo esposto nella discussione apposita (viewtopic.php?f=21&t=61015&start=10560) ho avviato l'esemplare in mio possesso ad una revisione generale presso le locali officine... La prima operazione è consistita nello spoglio della cassa da finestrini ed accessori vari, anche gli arredi sono stati smontati. Allegato: Spoglio cassa.jpg [ 133.81 KiB | Osservato 4511 volte ] Nel frattempo sono stati approntati i nuovi cassoni delle apparecchiature sottocassa, in questo caso erano stati duplicati in resina da master realizzati a mano ormai alcuni anni fa... Allegato: Casse Clymaster.jpg [ 115.59 KiB | Osservato 4511 volte ] Per realizzazioni future mi sto orientando verso tecnologie più evolute e versatili: Allegato: Climawest.jpg [ 76.93 KiB | Osservato 4511 volte ] continua... Antonio |
Autore: | Funkytarro [ lunedì 14 luglio 2025, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Anche il telaio è stato spogliato di tutti i cassoni difformi dal reale (ossia quasi tutti) che sono stati accantonati per eventuali utilizzi più consoni, successivamente alla foto sottostante è stata soppressa anche la canalizzazione dell'aria soffiata in quanto su tali vetture correva all'interno della cassa: Allegato: Telaio.jpg [ 99.39 KiB | Osservato 4240 volte ] Nel reparto verniciatura i cassoni corretti in resina sono stati primerizzati e verniciati in nero: Allegato: Cassoni verniciati.jpg [ 129.34 KiB | Osservato 4240 volte ] Nel frattempo la cassa è stata completamente sverniciata con alcool isopropilico: Allegato: Cassa sverniciata.jpg [ 75.85 KiB | Osservato 4240 volte ] In questa fase ho approfittato per carteggiare alcuni segni di giunzione di stampo nei raccordi fra fiancate e testate, ho anche completamente bonificato l'interno cassa dalla colla con la quale erano fissati i finestrini che, essendo piuttosto spessa e gommosa, non ne consentiva il montaggio perfettamente a filo cassa. Continua... Antonio |
Autore: | Funkytarro [ giovedì 17 luglio 2025, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Le carrozze X con carrelli FIAT sono caratterizzate dalla presenza lungo il telaio, in prossimità dei carrelli stessi, di rettangoli di lamiera (dei quali non conosco la funzione): Allegato: reale.jpg [ 21.93 KiB | Osservato 3985 volte ] Il modello ACME in questione è sprovvisto degli opportuni aggiuntivi, li ho quindi recuperati dal mio "magazzino ricambi". Dopo l'incollaggio ho provveduto alla stuccatura della fessura fra aggiuntivo e cassa: Allegato: telaio 1.jpg [ 79.01 KiB | Osservato 3985 volte ] Per consentire la rotazione dei carrelli ho limato lo spigolo interno degli aggiuntivi in questione (come al vero del resto): Allegato: telaio 2.jpg [ 25.82 KiB | Osservato 3985 volte ] Continua... Antonio |
Autore: | Funkytarro [ lunedì 21 luglio 2025, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Prima mano di primer per la cassa (Tamiya grigio fine): Allegato: cassa primer.jpg [ 93.56 KiB | Osservato 3734 volte ] a seguire una mano di nero (Tamiya TS6) per schermare la cassa rispetto l'illuminazione interna e per far risaltare maggiormente la verniciatura successiva: Allegato: cassa nero.jpg [ 183.81 KiB | Osservato 3734 volte ] Nel frattempo procede lo studio dei nuovi arredi: Allegato: arredi.jpg [ 131.46 KiB | Osservato 3730 volte ] Continua... Antonio |
Autore: | Salvo Scarcella [ lunedì 21 luglio 2025, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Seguo con molto interesse le tue elaborazioni dai tempi di DTF Treni, da tre anni in Liguria non sono riuscito a beccarti in compagnia di quel disgraziato di Fulton! ![]() Immagino vorrei realizzare una inedita versione in livrea XMPR, n'è vero? Salvo |
Autore: | Funkytarro [ martedì 22 luglio 2025, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Eh, io conduco una vita più eremitica... ![]() Comunque c'hai azzeccato, al vero la wt 40-70 054 uscì di revisione nell'aprile 1999 riverniciata e quindi anche dalle mie officine ne uscirà in XMPR. Allegato: DECALS 40-70 054.JPG [ 34.38 KiB | Osservato 3567 volte ] Antonio |
Autore: | Funkytarro [ venerdì 1 agosto 2025, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Dopo diverse mascherature non proprio comodissime e relativi improperi (immagino condivisi dagli addetti alla verniciatura reali)... Allegato: Verniciatura 1.jpg [ 129.25 KiB | Osservato 2905 volte ] il risultato è il seguente: Allegato: Verniciatura 2.jpg [ 74.91 KiB | Osservato 2905 volte ] Continua... Antonio |
Autore: | andreachef [ venerdì 1 agosto 2025, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Sai che non sono proprio un fan di quei colori ...ma vedere i tuoi lavori è un piacere per gli occhi !! ciao Andrea |
Autore: | fabryE646 [ domenica 3 agosto 2025, 6:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Lavoro come sempre interessante e ottimamente eseguito! Offri sempre spunti interessanti a noi cultori dell’epoca V. Fabrizio |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ domenica 3 agosto 2025, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Non sono un amante del XMPR , mi fermo in genere alla EP III , ma non posso esimermi dal farti i complimenti ! Ottima anche la resa cromatica Buon proseguimento ! Andrea |
Autore: | Funkytarro [ martedì 5 agosto 2025, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Ciao! Vi ringrazio per gli apprezzamenti, effettivamente l'applicazione di questa livrea non è stata semplicissima... nelle epoche precedenti studiavano livree meno deliranti! ![]() Nel frattempo mi sono arrivate le decals, che avevo disegnato appositamente, e ne ho cominciato l'applicazione: Allegato: Marcatura.jpg [ 42.3 KiB | Osservato 2164 volte ] Antonio |
Autore: | batigol [ martedì 5 agosto 2025, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Ciao Antonio, prima di tutto ti faccio i complimenti per il lavoro che stai facendo (sapessi quante cose che ho sul tavolo di lavoro anche io ! ) Quallo che però voglio chiederti riguarda le decals che hai fatto stampare : sono fustellate o sono da ritagliare una per una ? Grazie per la risposta che mi darai e ancora complimenti ! Franco |
Autore: | Funkytarro [ martedì 5 agosto 2025, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Ciao! Sono da ritagliare una per una, per la gioia dell'applicatore! ![]() L'unica agevolazione l'ho attuata distanziando correttamente le iscrizioni al centro del telaio in modo da poterle applicare in un colpo solo. Antonio |
Autore: | batigol [ martedì 5 agosto 2025, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Immaginavo, grazie ancora per la risposta ! Franco |
Autore: | Funkytarro [ sabato 6 settembre 2025, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Revisione cuccette AcBc 1975 ACME |
Nonostante alcuni ritardi procede la revisione della carrozza cuccette AcBc ACME... All'esterno procede la decorazione: Allegato: Decorazione cuccette.jpg [ 68.09 KiB | Osservato 915 volte ] Mentre all'interno si verificano i prototipi dei nuovi arredi: misure perfette! Allegato: Arredi cuccette.jpg [ 88.16 KiB | Osservato 915 volte ] Nel frattempo sono arrivati anche i cassoni dell'impianto di climatizzazione Climawest per cuccette serie 1982 che saranno oggetto di un prossimo thread: Allegato: Cassoni Climawest.jpg [ 107.59 KiB | Osservato 915 volte ] Antonio |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |