Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

telecamera a bordo!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=116752
Pagina 1 di 1

Autore:  max cecchetti [ giovedì 24 luglio 2025, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  telecamera a bordo!

Si vedono sempre più spesso telecamerine a bordo dei treni H0 girovagare per i plastici. Con l'elettronica attuale mi è risultato facilissimo installarne una a bordo, prima in un carro Lima a due assi, poi, per maggiore comodità di spazio, in una carrozza Lima di risulta, adattata allo scopo.
Per farla breve ho usato la carrozza a carrelli che vedete in foto, opportunamente accorciata fino ad ospitare comodamente la telecamera comperata in rete, lo strano grosso jack (di cui non conosco la funzione), il microinterruttore e la batteria quadra a 9 V.
L'unico intervento per adattare la telecamera è stato l'allargamento dei finestrini di una testata per posizionare l'obiettivo in asse con il foro. Le misure della telecamera si adattano perfettamente alla dimensione interna della carrozza, anzi la telecamera entra all'interno con un minimo di attrito per cui si posiziona perfettamente e ne rimane bloccata, senza ulteriori interventi di fissaggio. Come si vede dalle foto ho inserito anche un microinterruttore per alimentare la telecamera. Infine ho riverniciato (dopo avere chiuso alcuni finestrini con plasticard) la carrozza in un verde fantasia per renderla più integrabile in un piccolo convoglio dedicato alla corsa sul plastico. E' stato tutto molto semplice; il risultato permette sia l'esplorazione di angoli difficili del plastico che la sua visione a bordo di un treno in movimento. E' anche bello vedere la carrozza TV in sosta su un tronchino che assiste alla sfilata di veri convogli, tipo diventare in un attimo un omino Preiser.

Allegati:
Commento file: un fotomontaggio per assaggiare l'elaborazione prima di qualsiasi intervento
001.jpg
001.jpg [ 92.21 KiB | Osservato 5132 volte ]
Commento file: l'interno della carrozza con installata la telecamera. L'antenna resta reclinata all'interno
002.jpg
002.jpg [ 92.09 KiB | Osservato 5132 volte ]
Commento file: la carrozza lima ha ricevuto anche timoni di allontanamento
003.jpg
003.jpg [ 87.36 KiB | Osservato 5132 volte ]
Commento file: l'apertura dei finestrini della porta della carrozza
004.jpg
004.jpg [ 90.13 KiB | Osservato 5132 volte ]
Commento file: dati e caratteristiche di camera ed alimentatore
005.jpg
005.jpg [ 98.25 KiB | Osservato 5132 volte ]
Commento file: ho usato un vecchio tvcolor...
006.jpg
006.jpg [ 76.74 KiB | Osservato 5132 volte ]

Autore:  max cecchetti [ sabato 9 agosto 2025, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: telecamera a bordo!

Anni fa avevo costruiuto per un amico la versione a due assi, usando un vecchio carro lima. Le telecamere erano dello lo stesso modello ma la superficie interna era troppo ristretta, specie dopo l'inserimento della batteria 9V sempre ostacolata dal jack misterioso (per me, naturalmente). Era anche difficile trovare lo spazio per "incastrare" il tetto sulla cassa dato che ogni tanto occorreva sostituire la batteria. Per la mia versione ho preferito usare una carrozza di risulta, tanto era giocoforza far correre il convoglio con un solo traino (a due assi o a carrelli) ma lo spazio guadagnato era però notevole.
Se avete altre soluzioni pubblicatele sul sito, possono sempre tornare utili a qualcuno.

Allegati:
Commento file: l'interno del due assi ma ancora senza batteria
interno2.jpg
interno2.jpg [ 81.05 KiB | Osservato 1272 volte ]

Autore:  max5726 [ lunedì 1 settembre 2025, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: telecamera a bordo!

Buongiorno, bel lavoro! Ed anche giuste considerazioni sulla strada seguita....
Immagino che tu abbia usato una telecamera analogica, cioè non una wifi, che a dire il vero, sarebbe anche più piccola: ne ho provate di più tipi, la trasmissione radio è migliore, ma l'immagine in tempo reale è appena sfalsata temporalmente, e viene visualizzata a scatti... non proprio bello!
Il grosso jack non è altro che un banale connettore di alimentazione, ci dovrebbero arrivare solo i 2 fili rosso e nero, cioè l'alimentazione del tutto: sulla mia l'ho rimosso collegando i fili direttamente all'interruttore di alimentazione, risparmiando spazio....
Tieni presente che più corto è il rotabile dove la monti, migliore è la visione in curva, proprio per il fatto che un rotabile corto la 'ricopia' bene: il mio primo montaggio è stato su una MDVC Lima passante, lì c'è spazio a sufficienza, ma in curva si vede praticamente solo la campagna circostante :shock:
Quando posso (adesso direi sempre...) uso batterie al litio senza collegamento alle rotaie, sugli impianti digitali o PWM possono generarsi interferenze: durano assai di più!

Saluti

Max

Autore:  max cecchetti [ martedì 2 settembre 2025, 7:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: telecamera a bordo!

la telecamera che ho montato è analogica, come il monitor che uso. Effettivamente la visione in curva è un pò fuori asse rispetto al binario ma nel mio plastico la quasi totalità delle curve è in galleria per cui vedo chiaramente solo sui tratti rettilinei

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice