Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Bielle della 880
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=117088
Pagina 1 di 1

Autore:  locovel [ martedì 30 settembre 2025, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Bielle della 880

Sono possesso di una loco gr.880 "sgangherata" e vorrei metterla in funzione, ma tutto il meccanismo delle bielle non ce! Qui allego una lastra simile dove si vedono le bielle marcate in rosso. Poi se ce la lastra completa meglio ancora!

Immagine

Saluti

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 30 settembre 2025, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

Velimir la 880 che hai è quella in metallo bianco della Mfal Keiser? Se il passo è lo stesso potresti utilizzare le bielle di accoppiamento di quella Roco che puoi trovare facilmente come ricambio.

Autore:  locovel [ mercoledì 1 ottobre 2025, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

Si, questo sapevo (della Roco) ma io effettivamente volevo trovare, anche tutta la lastrina. Il modello e della Keyser!
Grazie

Autore:  CARLO PEZZINI [ giovedì 2 ottobre 2025, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

[quote="locovel"]Si, questo sapevo (della Roco) ma io effettivamente volevo trovare, anche tutta la lastrina. Il modello e della Keyser!
Grazie[/quote
Velimir purtroppo queste lastrine non si riesce a trovarle, per cui ti toccherà rifarele ex novo in alpacca.

Autore:  locovel [ sabato 11 ottobre 2025, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

Approfittando del argomento (modello della loco) volevo sapere quanti hanno assemblato modello della FS880 o FS875 (keyser) e loro opinione. Se ce qualche foto meglio ancora.
Saluti

Autore:  ANDREA CAVALLI [ sabato 11 ottobre 2025, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

viewtopic.php?f=15&t=99185&hilit=880+keiser

Autore:  locovel [ lunedì 13 ottobre 2025, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

Bene, il modello e stato fatto come vedo da pochi "intimi"! Il tuo e fatto molto bene, quello che si puo fare con un kit Keyser.
Io ho gia una certa familiarita con Keyser, assemblando tre modelli inglesi.
Adesso voglio provare con la 880/875!

Immagine

Immagine

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 14 ottobre 2025, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

locovel ha scritto:
Bene, il modello e stato fatto come vedo da pochi "intimi"! Il tuo e fatto molto bene, quello che si puo fare con un kit Keyser.
Io ho gia una certa familiarita con Keyser, assemblando tre modelli inglesi.
Adesso voglio provare con la 880/875!

Immagine

Immagine

Buon lavoro Velimir, anche io ho una 880 Keyser/Mfal ancora da montare con il telaio in fotoincisione e cilindri in microfusione di ottone e devo dire che non è difficile il montaggio (tra 880 e 875 ne ho montate complassivamente 7) e poi come mio costume la superdettaglierò.
Carlo

Autore:  locovel [ giovedì 16 ottobre 2025, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

Grazie speriamo bene. Ma come ci sono parti mancati (perse) lavoro si complica. Devo cominciare con il biellismo che e mancante. Per fortuna ho trovato nelle vecchie lastrine una parte, come testa-croce, biellette varie che adattero al modello.

Immagine

Autore:  CARLO PEZZINI [ venerdì 17 ottobre 2025, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bielle della 880

Immagine[/quote]

Ho queste teste a croce con relativa bilelletta e parte frontale per le 875 880 Keyser in microfusione. Queste sono una elaborazione di quelle del Kit di miglioramento Mfal.
Infatti hanno l'asta più lunga dato che quelle di qel particolare Kit erano al limite e se durante il montaggio i giochi superavano un certo limite avevano la tendenza ad uscire fuori dai cilindri.

Allegati:
teste a  croce 875-880.jpg
teste a croce 875-880.jpg [ 268.69 KiB | Osservato 180 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice