Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
queste carrozze, fondamentali per la realizzazione di un Treno Notte dei giorni nostri, vennero partorite da Hornby agli inizi, ormai qualcosa come 6 anni fa, ed uscirono di fabbrica con una sfilza di imprecisioni tali che vennero presto svendute in set natalizi, e tutt'ora si trovano usate ad ottimo prezzo. Sono sicuro che il buon Gabriele e gli altri esperti di materiale rimorchiato troveranno comunque qualche altra imprecisione, io utilizzando il libro di Gigi Voltan sulle carrozze e quello di acme "carrozze 2005" ho cercato di dare a queste carrozze una fattezza più reale. In primis il colore, ovvero la fascia blu dei finestrini ed il filetto sottostante, che dovrebbero essere blu ma invece sono blu violetto, sicuramente il difetto che più di tutti salta all'occhio e che, se si affianca una di queste carrozze ad una X Rivarossi o Acme si nota subito la magagna. La mia idea era smontare completamente le carrozze per riverniciarle e ritoccarle, ma erano piene di colla per qualsiasi aggiuntivo, e così i vetri li ho tolti solo alla prima, dopo che mi si sono spaccati alcuni finestrini, cosa che mi ha fatto desistere dal procedere con le altre. Comunque per il primo step, riverniciare la fascia, i finestrini li ho comunque tenuti perchè hanno fatto da "battuta" al nastro tamiya che ho usato per mascherare per bene le fini (non come altre carrozze tipo X di altre marche con stampi più moderni...) cornici solidali allo stampo della cassa

Allegato:
1.jpg


Allegato:
2.jpg


al termine della verniciatura (blu fatto a bomboletta colore RAL 5017) della prima si evince la differenza di colore, in foto si nota poco, causa anche la luce artificiale, ma dal vero sono proprio due cose differenti!

Allegato:
3.jpg


le altre lavorazioni sono state altrettanto articolate. Infatti ho "tirato su" il fascione verde, creando la parte di fascia mancante sulla cassa aggiungendola a pennello (ovviamente mascherando) con i puravest (con i quali ho poi fatto i ritocchi finali), sempre col verde xmpr puravest ho riverniciato a pennello la griglia di areazione laterale. I numeri di classe sono stati sostituiti con decals MdF più realistici anche come posizionamento. Sempre con decals MdF ho rifatto i pittogrammi non fumatori. In questa fase di elaborazione ho preso spunto da foto reali di carrozze tipo X, sia mie che prese da internet, così da ritrovare alcune carrozze con caratteristiche similari a quelle fatte da hornby, inoltre per vedere dove posizionare per ognuna di esse i loghi non fumatori, che spesso si differenziano tra una carrozza e l'altra. Ho anche così approfittato per cambiare la marcatura a 3 delle 4 carrozze (togliendo anche la scritta "Bz" a fine marcatura, abbastanza irreale, e rimettere la marcatura "B" in bianco sotto quella numerica) , anche per poterci mettere dei carrelli Fiat in luogo dei Md a due delle 4 carrozze, in modo da poterle differenziare. Stesso motivo per cui su due ho messo le decals con i loghi "tricolore" e su due il precedente logo che ancora è presente su molti rotabili Trenitalia

Allegato:
4.jpg


Allegato:
5.jpg


anche il tetto è stato riverniciato usando il grigio RAL 7031, (in foto le carrozze sono "work in progress", mancanti di alcune decals)

Allegato:
6.jpg


ho quindi rimascherato i vetri per ripassare il trasparente tamiya (se si fossero tolti non sarebbe stato necessario rimascherarli con un sensibile risparmio di tempo, il risultato finale giudicatelo voi

Allegato:
7.jpg



ed ecco una foto del nuovo "set" hornby inedito, sono pronto per fare l'830 o il 951 :D :)

Allegato:
8.jpg


Ultima modifica di david7srfn il martedì 4 ottobre 2011, 19:43, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 19:50 
Non connesso

Nome: Dan
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 23:36
Messaggi: 391
Località: (NA)
Complimenti Davide,sono venute proprio bene. p.s. appena puoi collegati msn


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 12:29
Messaggi: 33
Ciao Davide,

Ottima elaborazione, mi piace davvero tanto! Potresti indicarmi quali sono i codici-articolo delle carrozze?
Purtroppo facendo una piccola ricerca in giro, non ne ho trovata manco una!
Grazie mille e continua cosi :wink:

Ciao, Antonio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Lavoro splendido come al solito Davide,mi verrebbe da dire che visto come erano state fatte le originali,se lo sono meritato :wink: ,anch'io ne ho un paio,e pensavo anch'io di metterci le mani...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
sono carrozze così interesanti ed utili che era un peccato lasciarle con quel blu violetto!

per i colori, fatti in bomboletta, ho usato il RAL 7031 per il tetto (così come indicato nel Tuttotreno Tema dedicato ai colori dei treni), per la fascia blu, siccome in ferramenta non c'era un riscontro credibile con il codice pantone, abbiamo concordato per il RAL 5017, il risultato lo potete vedere voi, a me il colore ha soddisfatto pienamente... ovviamente colori fatti fare opachi e poi passata di trasparente tamiya opaco alla fine di tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bellissimo lavoro, ottima spiegazione, manine d'oro per le pellicolature e la pulizia!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
bravo! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
UP!! :D :D

qui si possono fare no? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:38 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...per cose del genere quanti ne vuoi!!! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: "Restyling" carrozze UIC-X Hornby XMPR
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl