Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: Vetri fumè https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=19044 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | DEX 70 [ lunedì 3 dicembre 2007, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Vetri fumè |
Salve a tutti,avrei bisogno di un aiutino,sto sistemando un ETR 460 HL HR,ho tagliato tutti i finestrini della prima motrice e li ho riostruiti ex novo con del plasticard trasparente da 1 mm ora vorrei sapere come scurirli. Ogni consiglio è ben accetto,grazie ciao Vittorio. |
Autore: | antogar [ lunedì 3 dicembre 2007, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ho tagliato tutti i finestrini della prima motrice e li ho riostruiti ex novo con del plasticard trasparente da 1 mm
Miiii che lavoro.... la posteresti quanche foto ? grazie! |
Autore: | Dm [ lunedì 3 dicembre 2007, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La butto là : ha provato a vedere se esiste una pellicola adesiva fumè ?? |
Autore: | AXEL [ lunedì 3 dicembre 2007, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vetri fumè |
Prova con i negativi sviluppati di rullini analogici, dopo aver scattato varie foto su fondi colorati monocromatici.Magari trovi la tonalità giusta. |
Autore: | hupac [ lunedì 3 dicembre 2007, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io uso i "retini" li trovi in qualsiasi cartoleria sono trasparenti o opachi e ci sono di tutti i colori e sono pure adesivi. ciao |
Autore: | Dr. No [ martedì 4 dicembre 2007, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perché non provi nei centri tipo "Car Glass"? Dato che forniscono il servizio di oscuramento vetri per le auto, magari hanno dei ritagli di pellicole che si potrebbero (forse) applicare sui modelli. |
Autore: | antogar [ martedì 4 dicembre 2007, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie... bel lavoro! Vittorio, un' ultima cosa... hai usato un cutter o il trapanino con fresa ? ciao ![]() |
Autore: | DEX 70 [ martedì 4 dicembre 2007, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Con il Dremel e una punta da2 mm ho fatto 4 buchi negli angoli poi ho usato il cutter ed infine ho sistemato il tutto con lime(rotonde negli angoli piatte nei lati) di di grana sempre più sottile. E'un lavoro da certosino ma alla fine penso ne valga la pena. Spero di esserti stato utile ![]() |
Autore: | antogar [ martedì 4 dicembre 2007, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DEX 70 ha scritto: Con il Dremel e una punta da2 mm ho fatto 4 buchi negli angoli poi ho usato il cutter ed infine ho sistemato il tutto con lime(rotonde negli angoli piatte nei lati) di di grana sempre più sottile.
E'un lavoro da certosino ma alla fine penso ne valga la pena. Spero di esserti stato utile ![]() Utilissimo... Ho lo stesso convoglio, ho una gran passione per questo treno e ho preso la versione giocattolo + che altro per il prezzo contenuto (quello cardanico "viaggia" a 250€ almeno!). L' ho digitalizzato e inserito le luci bianco/rosse a led, anche sulla motrice folle con un decoder per funzioni autocostruito. Ho comprato nuovi pantografi in metallo... ma quei finestrini proprio non si possono guardare!!! Vendendo il tuo lavoro però le cose cambiano, credo che mi cimenterò anche io! Saluti e grazie. |
Autore: | DEX 70 [ martedì 4 dicembre 2007, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono contento di esserti stato utile,io ne ho comprate 2 confezioni ,erano in opperta in un ipermercato della mia zona a 47€ l'intenzione è di ricavarne un convoglio di 6 pezzi magari aggiungendone altri alla prossima offerta,vorrei anche riprodurre l'arredamento interno clonando in resina i sedili di una vecchia PR in scala 1/100 della lima in attesa magari di trovare dei carrelli e una motorizzazione decenti... ciao e buon lavoro ![]() |
Autore: | sportwagon [ martedì 4 dicembre 2007, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La Tamiya vende colori acrilici semitrasparenti, puoi anche provare quelli; io ho un barattolo di "smoke" che usavo per gli aerei ciao Maurizio |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ martedì 4 dicembre 2007, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non andrebbe bene la pellicola di un comunissimo rullino fotografico incollata dietro la riproduzione dei vetri?è scura e dovrebbe avere un buon effetto |
Autore: | AXEL [ martedì 4 dicembre 2007, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vetri fumè |
AXEL ha scritto: Prova con i negativi sviluppati di rullini analogici, dopo aver scattato varie foto su fondi colorati monocromatici.Magari trovi la tonalità giusta. Per giovanni.Ricciardiello.E' quello che ho consigliato anche io prima!!! ![]() |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ martedì 4 dicembre 2007, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oops non l'avevo visto ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |