Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: UIC-X in scala N, filetto rosso si o no?
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5890
Località: TROPEA(VV)
Ho riverniciato una carrozza DB scala N in grigio ardesia(ancora mancano le decal FS)Per creare un convoglio trainato dalla E444 in foto,per rispecchiare la realtà,le carrozze UIC-X devono essere dotate del filetto rosso alta velocità oppure vanno bene anche senza.E le porte le devo lasciare grigie oppure le devo fare gialle o oro?

Grazie per l'aiuto.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5890
Località: TROPEA(VV)
Nessuno può aiutarmi??? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 10:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7514
Località: Fabriano
Credo, vado a memoria, che per mettere il filetto rosso, dovresti mettere i deflettori ai finestrini, almeno mi par di ricordare..... Il Voltan ti può dire moooolto di più!
Guarda le sue realizzazioni sugli ultimi TTM...... :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5890
Località: TROPEA(VV)
Torrino ha scritto:
Credo, vado a memoria, che per mettere il filetto rosso, dovresti mettere i deflettori ai finestrini, almeno mi par di ricordare..... Il Voltan ti può dire moooolto di più!
Guarda le sue realizzazioni sugli ultimi TTM...... :wink:
Ciao, Fabrizio.


Vuoi dire che le carrozze in foto sono riprodotte in maniera errata?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Se non ricordo male, sul forum dovrebbe esserci già una discussione sull'argomento in questione, aperta in occasione dell'uscita del set Hornby (novembre - dicembre 2006) con le carrozze UIC X con il filetto rosso di dimensione esagerata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 748
Le carrozze tipo UIC-X in grigio ardesia vanno bene sia con che senza filetto rosso, dato che nella prima metà degli anni '70 circolavano in entrambe le versioni. Basta scegliere se avere un treno da 180 o 160 km/h.
Poichè sono state abilitate ai 180 km/h diverse sottoserie di carrozze, va detto che solo quelle carenate tipo 1970 ebbero le porte in alluminio anodizzato dall'origine (oltre ovviamente ai tipi successivi).
Aggiungo che per quelle non carenate la dicitura ARIA CONDIZIONATA non è indispensabile, dato che anche per quelle ce ne sono state sia con che senza filetto rosso.

Buon lavoro. L.Volt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1110
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
l.voltan ha scritto:
... va detto che solo quelle carenate tipo 1970 ebbero le porte in alluminio anodizzato dall'origine (oltre ovviamente ai tipi successivi)...

Buon lavoro. L.Volt



e quelle non carenate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7514
Località: Fabriano
E i deflettori ai finestrini? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
I deflettori se non sbaglio erano solo sulle X da 200 km/h, anche loro col filetto rosso "Alta Velocità" ma erano tipo '82 in rosso fegato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
http://www.duegieditrice.it/ttmodellism ... asp?num=32

si si TTM 32, articolo fantastico e penso che prima o poi devo mettere mano a qualche mia X "tette cannellate"

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1146
Località: Monza
Torrino ha scritto:
E i deflettori ai finestrini? :roll:


Dunque, i deflettori ai finestrini sono stati una prerogativa di molte carrozze tipo X in rosso fegato del tipo più recente in assoluto consegnato alle FS (ne ricordo qualcuna nuova di consegna a Milano Centrale nel periodo 1985-1986).
Si trattava, in particolare, soprattutto di carrozze di 2a classe, ma la modifica ha interessato sporadicamente anche qualche carrozza di 1a. Lo scopo era il seguente: nella seconda metà degli anni '80 sono stati introdotti, su molte tratte, gli Inter-City cadenzati; per completare le composizioni (generalmente 1 bag + 4 prime GC + ristorante + 6 seconde Z), le carrozze tipo Z di 2a classe sino a quel momento consegnate risultavano insufficienti; si pensò allora di integrarle con X dell'ultima generazione opportunamente modificate, per renderle atte ai 200 km/h. Le tre modifiche più evidenti erano: deflettori ai finestrini, ammortizzatori antiserpeggio ai carrelli, modifica della marcatura (carrozze non più ammesse al servizio internazionale). Le modifiche, come dicevo, hanno interessato anche uno sparuto gruppo di carrozze di 1a classe (io ne ho vista di persona solo una).
Ciao a tutti

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 19:09 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1110
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Roberto To ha scritto:
l.voltan ha scritto:
... va detto che solo quelle carenate tipo 1970 ebbero le porte in alluminio anodizzato dall'origine (oltre ovviamente ai tipi successivi)...

Buon lavoro. L.Volt



e quelle non carenate?



8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 748
Le carrozze X non carenate sono state costruite con porte normali in acciaio, dipinte colore ardesia come il resto della cassa.

I deflettori vanno solo sulle tipo 1982 da 200 km/h.

L.Volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 332
Località: Varese
Per ricapitolare (la cosa interessa anche me infatti ho un set di carroze con "filetto" rosso da rendere normali).

Carrozze non carenate (quelle del set HRR):
- Cornici finestrini dorate
- Porte in grigio ardesia
- Eliminare fascia rossa
- Eliminare scritta aria condizionata
- Modificare velocità massima
- Sostituire logo FS (quello presente è inguardabile)
- Modificare marcatura?

Tutto corretto?

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 8:35 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1110
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
grazie Luigi V.


X AndreaM... bisognerebbe anche riverniciarle in grigio ardesia... :twisted: ed il tetto in color alluminio... io ho 2 di quei set... ed i tetti delle carrozze sono quasi trasparenti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl