Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: ...un motore per unità!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=33510
Pagina 1 di 1

Autore:  frenk [ domenica 15 febbraio 2009, 7:18 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: ...un motore per unità!

lunedì scorso sono arrivate le aln di Oskar, tutto bene!!!! gli ho fatto fare un'oretta di rodaggio, nei due sensi di marcia a media velocità, veramente niente male, ma notavo che la folle "soffriva" perché era senza motore. nel pomeriggio di ieri sono andato dal mio amico Diego (illustre chirurgo) e con l'assistenza del sottoscritto (emerito anestesista :shock: :shock: ), per effettuare un intervento: la motrice ha "donato" un suo motore alla povera folle che non ne aveva. l'intervento non è stato di troppe difficoltà, il prof.dott. grand.uff.ecc.ecc. ha eseguito in maniera egregia l'operazione e nel giro di un'oretta, passata l'anestesia, i due pazienti già "giravano" allegramente e tranquillamente, senza problemi nei corridoi dell'ospedale...........ehm.....su un anello di binari. intervento pienamente riuscito!!!! saluti.
Frenk



ps. dopo abbiamo fatto il miracolo della "separazione dei pani e dei pesci" (senza offesa per il capo che sta lassù): una a me e una a Diego!!! :) :) :)

Autore:  Gianfranco [ domenica 15 febbraio 2009, 12:56 ]
Oggetto del messaggio: 

A che ora c'è "visita parenti"?
Vorrei far visita alle 772...
Scherzi a parte, complimenti per la bella idea.
Gianfranco

Autore:  frenk [ domenica 15 febbraio 2009, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Gianfranco ha scritto:
A che ora c'è "visita parenti"?
Vorrei far visita alle 772...
Scherzi a parte, complimenti per la bella idea.
Gianfranco



...i parenti entrano dalle ore 02,00 alle 3,30 della mattina!!!! :shock: :shock:
ciao gianfranco, ti ringrazio per i complimenti, ma non è una nostra idea, già se ne parla da poco dopo che le automotrici sono uscite sul mercato.
saluti.
Frenk

Autore:  Miura [ domenica 15 febbraio 2009, 19:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi complimento per la felice riuscita dell'intervento, ma inizialmente mi era sembrato di capire che fosse una cosa più immediata del lavoro che poi Diego ha descritto. Quasi ci fosse una predisposizione in tal senso ab origine.

Autore:  frenk [ domenica 15 febbraio 2009, 21:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Miura ha scritto:
Mi complimento per la felice riuscita dell'intervento, ma inizialmente mi era sembrato di capire che fosse una cosa più immediata del lavoro che poi Diego ha descritto. Quasi ci fosse una predisposizione in tal senso ab origine.




scusa Maurizio, ma sinceramente ho capito poco.......... :?: :?:
Frenk

Autore:  Miura [ domenica 15 febbraio 2009, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando era uscita la 772 mi era sembrato di capire che, in un certo senso, bastasse staccare un carrello dalla motrice e metterlo sulla folle per motorizzarle entrambe, invece l'intervento è più complesso. Tutto qui.

Autore:  frenk [ domenica 15 febbraio 2009, 22:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Miura ha scritto:
Quando era uscita la 772 mi era sembrato di capire che, in un certo senso, bastasse staccare un carrello dalla motrice e metterlo sulla folle per motorizzarle entrambe, invece l'intervento è più complesso. Tutto qui.



cerco di spiegare come è stato fatto l'intervento:
è stata aperta completamente la motrice, i soliti incastri laterali e sui musi, utilizzando le schede telefoniche per togliere la cassa, il sottocassa si toglie facilmente svitando delle piccole viti. successivamente si deve togliere l'arredamento interno, anche questo si libera sganciando degli incastri. sotto l'arredamento c'è un circuito stampato e si toglie svitando delle viti. a questo punto si toglie uno dei due motori, che è bloccato nella sua nicchia, da un quadratino di plastica con quattro piccole viti. ovviamente si toglie il carrello e l'alberino, operazione piuttosto semplice.
ora bisogna smontare la "folle", stessa procedura, si toglie un carrello e lo si inserisce al posto di quello motorizzato. a questo punto si deve inserire il motore nel vano che troviamo anche nella smotorizzata. l'unica differenza con la motorizzata, che il vano della folle, non è lavorato come quello della motrice, quindi abbiamo tagliato una barretta metallica del telaio che impediva al volano del motore di stare in posizione orizzontale e di conseguenza tutto il motore non era nella posizione giusta. inoltre, con una piccola fresa, si è scavato qualche millimetro nei quattro punti dove vanno infilate le viti del quadratino di plastica che blocca il motore, anche questo lavoretto serve per ben posizionare il motore.
inserito il motore nel vano, e controllato che sia in posizione ok, si rimonta l'alberino e si inserisce il carrello. poi si passa al circuito stamapato, sempre della folle, qui bisogna fare due piccoli ponticelli con del filo elettrico, su due tracce interrotte (+/- all'altezza della metà dello stampato) . a questo punto, abbiamo incrociato i due arredamenti, poichè quello della motrice è più pesante di quello ex folle, grazie a dei blocchetti di metallo, mimetizzati alle due estremità (non ci sono nell'arredamento della ex folle). questo scambio di arredamenti, l'abbiamo fatto poichè abbiamo avuto l'impressione che il telaio della motrice pesa di più di quello della ex folle e quindi con questo scambio, abbiamo reso più pesante la "vecchia" folle. a questo punto si rimonta il tutto, facendo attenzione ai diffusori di luce, si rischia di romperli e si provano le due motorizzate.
spero di essere stato chiaro.
saluti.
Frenky

Autore:  frenk [ lunedì 16 febbraio 2009, 6:10 ]
Oggetto del messaggio:  aln 772 Oskar

.....a chi può interessare: posso consigliare un'indirizzo per l'acquisto delle Aln, ad un prezzo interessante.
:wink:
scrivetemi in mp.
saluti.
Frenk

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice