Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: CARRO F IN RESINA + BAGAGLIAIO TIPO X FS
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Sto per terminare il primo carro F in scala N realizzato in resina.Quello mostrato in foto dietro al 626 tibidabo è un prototipo realizzato con uno stampo di fortuna in argilla solo per farmi un idea di come potrebbe venire prima di fare lo stampo in gomma siliconica.(naturalmente la forma è un pò irregolare perchè anche lo stampo era irregolare)Che ne dite?


Immagine


Ultima modifica di AXEL il martedì 3 marzo 2009, 7:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 22:21 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Il master per lo stampo, da dove l'hai ricavato? L'hai costruito tu in plasticard?
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Per essere una prova e' gia piuttosto carino ...

Mi accodo a Fabrizio, dicci qualcosa sul procedimento...
Sono tue anche boccole e balestre o solo la cassa ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Il master è carino, però hai qualche problema con lo stampaggio della resina.
Ad occhio, direi che hai sformato troppo in fretta.
Se hai bisogno di qualche suggerimento, contattami pure.
Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Dr. No ha scritto:
Il master è carino, però hai qualche problema con lo stampaggio della resina.
Ad occhio, direi che hai sformato troppo in fretta.
Se hai bisogno di qualche suggerimento, contattami pure.
Filippo :wink:

Ti contatterò sicuramente anche se credo che con uno stampo di argilla non potevo fare di meglio.Comunque è vero non ho aspettato molto per far indurire la resina.La mia era solo una prova di assemblaggio e mi premeva il fatto che gli assali fossero scorrevoli.Il carro l'ho fatto tutto in resina comprese boccole e balestre.Alcuni pezzi per fare il master li ho presi da un carro F commerciale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io non ho la pazienza per operare con la resina.
Al momento (v. "che state facendo") sto autocostruendo un carro LL con il più classico, e per me più semplice, plasticard.
L'inizio pare già promettente. Speriamo di vedere i prossimi :wink:

PS: quando finisco il carro LL, proverò pure io a farmi un F, ma sempre in plasticard. Le boccole verranno da un vecchio telaio Lima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
Io non ho la pazienza per operare con la resina.
Al momento (v. "che state facendo") sto autocostruendo un carro LL con il più classico, e per me più semplice, plasticard.
L'inizio pare già promettente. Speriamo di vedere i prossimi :wink:

PS: quando finisco il carro LL, proverò pure io a farmi un F, ma sempre in plasticard. Le boccole verranno da un vecchio telaio Lima.

Beh però se ne devi fare tanti di carri è meglio riprodurli in resina.Appena puoi posta una foto del tuo carro.Io inserisco un altra mia immagine.

Immagine

NATURALMENTE CON UNO STAMPO IN GOMMA SILICONICA LE PARETI ED IL TETTO VERRANNO PERFETTAMENTE DRITTE CON PARTICOLARI NITIDI COME QUELLI DEL 626.MI RIPETO LA MIA E'STATA SOLO UNA PROVA.DICIAMO LA BRUTTA COPIA. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Farò una foto per ogni fase lavorativa, poi qualcuno però dovrà postarmele...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
Farò una foto per ogni fase lavorativa, poi qualcuno però dovrà postarmele...

Te le posterò io.Mandamele a:
latorrealex@libero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ti ho mandato una foto di cassa e telaio del mio LL. Naturalmente non sono ancora completi, anzi, decisamente ancora grezzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
Ti ho mandato una foto di cassa e telaio del mio LL. Naturalmente non sono ancora completi, anzi, decisamente ancora grezzi.



ECCO LA FOTO DELL'AMICO SNAJPER : :wink:


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Questa è un altra mia elaborazione.Ho italianizzato un vagone DB in scala N atlas/rivarossi.L'ho vriciato in grigio ardesia e gli ho applicato le decals :wink:

Immagine


Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Questo invece è un bagagliaio DB che ho pure italianizzato..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: N
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 23:49
Messaggi: 115
Ciao Alex, alla fine l'hai trovata la 444 Rivarossi!
Ciao
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: N
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
E 652.006 ha scritto:
Ciao Alex, alla fine l'hai trovata la 444 Rivarossi!
Ciao
Bruno

Si e sono stato fortunato.Purtroppo la scala N costa molto di più della H0.Pensa che su e.b.a.y la stessa E444 che vedi in foto viene venduta per 380,00 euro.Io l'ho trovata perfettamente funzionante per 110,00 euro :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl