Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RIPARAZIONE: AIUTO MOTORE G LIMA
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Mi serve aiuto.Ho smontato un vecchio motore G della lima in scala N.Prima di smontarlo funzionava benissimo,ma quando l'ho rimontato non si è messo in moto più.Cosa può essere successo?
Posto 2 foto per farvi capire meglio....

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 settembre 2006, 0:01
Messaggi: 36
Località: Monza
Ciao Axel,

non ho esperienza pratica con questi motori in scala N, ma ti do comunque due indicazioni:

1) Verifica che le "spazzole" del motore (i mitici carboncini) siano ancora al loro posto con il corretto molleggio; Li dovresti trovare nei due fori del coperchio (nelle tue foto è il componente in alto a destra) con una piccola molla dal lato a vista del foro.

2) Verifica la posizione dei magneti. Io proverei a ruotare uno solo dei due di 180° prima in senso orizzontale, e se ancora non funziona in senso verticale.

Spero di non aver detto castronerie. Se qualcuno ne sa di più....

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
I carboncini sono ok.I magneti ho già provato ad invertirli.E' strano perchè non arriva proprio corrente.Non c'è ne cortocircuito ne corrente.E' proprio morto e non credo ci sia niente di bruciato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:30 
...da quello che vedo, una spazzola è molto usurata, certamente l'avrai fatta arretrare nello smontaggio e ora non tocca più il rotore.


L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO MOTORE G LIMA
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
AXEL ha scritto:
...Prima di smontarlo funzionava benissimo...


Sono così tante le cose che si rompono da sole, io quelle che funzionano bene evito di toccarle.

Controlla:
C'è tensione sui carboncini? Scorrono bene o sono grippati? Le prese di corrente sono a posto o non toccano correttamente le ruote?
Suvvia, sono pochi pezzi, ragionaci su.

Emil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 10:08
Messaggi: 21
Località: Roma
Ciao AXEL, controlla che gli avvolgimenti siano integri. Le spire sono composte da filo di rame smaltato grosso come capelli. “L’anello di Pacinotti” (credo si chiami così) deve avere conducibilità, pertanto se con un tester (o con una pila ed una lampadina) provi a collegare i vari settori circolari, devi trovare il corto circuito. E’ capitato anche a me e ho tolto una spira di avvolgimento dal settore isolato ed ho effettuato il nuovo collegamento. Ti premetto che non è una cosa facile; l’alternativa è trovare una vecchia loco e cannibalizzarla del rotore.
Saluti
Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
alfredmc ha scritto:
Ciao AXEL, controlla che gli avvolgimenti siano integri. Le spire sono composte da filo di rame smaltato grosso come capelli. “L’anello di Pacinotti” (credo si chiami così) deve avere conducibilità, pertanto se con un tester (o con una pila ed una lampadina) provi a collegare i vari settori circolari, devi trovare il corto circuito. E’ capitato anche a me e ho tolto una spira di avvolgimento dal settore isolato ed ho effettuato il nuovo collegamento. Ti premetto che non è una cosa facile; l’alternativa è trovare una vecchia loco e cannibalizzarla del rotore.
Saluti
Alfredo

Perfetto hai centrato il problema.Me ne sono accorto prorio ora!Però è un casino aggiustarlo!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 10:08
Messaggi: 21
Località: Roma
Il modellismo chiede molta pazienza...
Provaci, non arrenderti, prendi un paio di pinzette, un saldatore (con la punta fine), dello stagno (NON DAL FERRAMENTA!!!), una lente e PROVACI, non temere, ci sono riuscito anche io, che sono un disastro!
Saluti
Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
alfredmc ha scritto:
Il modellismo chiede molta pazienza...
Provaci, non arrenderti, prendi un paio di pinzette, un saldatore (con la punta fine), dello stagno (NON DAL FERRAMENTA!!!), una lente e PROVACI, non temere, ci sono riuscito anche io, che sono un disastro!
Saluti
Alfredo

Ci ho provato.Ma ci rinuncio è troppo piccolo il motore...Spero di trovarne un altro :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl