Ciao, è vero, la fibra ottica trasmette l'illuminazione solo dalle testate, ma...... c'è un trucco che permette di diffondere la luce radialmente dalla fibra ottica.
per far questo i diametri migliori sono 4 e 5 mm.: bisogna dipingere / riportare lungo la fibra ottica una striscia bianca larga 1-1,5 mm: questa rifletterà una buona parte della luce, coiè quella che non percorre longitudinalmente la fibra, facendola uscire dal lato opposto. Ovviamente viene rifratta solo una parte della luce, ma con questa tecnica ho illuminato alcune carrozze 20000 Roco, e l'effetto è più che soddisfacente. La striscia può anche essere colorata per modificare un pò la cromaticità. bisogna che le 2 facce dove entra la luce siano lisciate al meglio, ed è consigliabile scegliere led con basso angolo di emissione, in modo tale che la maggior parte della luce entri nella fibra ottica.
personalmente ho abbandonato questa tecnica per il semplice motivo che ho trovato dei led ad alta luminosità ed alta efficienza, con ampio angolo di emissione: con 6 di questi illumino una carrozza con una corrente assai bassa e, con una piccola complicazione circuitale, ad avere piena luminosità anche a 5 V in analogico. costo, circa 1,5 € (tutti) + circuito.
saluti
Max
|