Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: ALn 772 OS.KAR ...AMARCORD
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=35922
Pagina 1 di 2

Autore:  kit Carson [ sabato 23 maggio 2009, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: ALn 772 OS.KAR ...AMARCORD

Non me ne vogliano i puristi e i collezionisti delle confezioni originali, ma la sensazione che mi dava il modello era quella di un siluro, tutto tirato a lucido, ingrassato e pronto al lancio. Su quelle vere ci salivo che ero bambino, me le ricordo un pochino pallide e opache da morire.
Sarà che invecchio, ma anche un trenino deve raccontare una sua storia.
Un saluto, Gianni Lauricella.

http://www.artemodellismo.it/Aln%20772/ ... 20%201.htm

Immagine

Autore:  Von Ryan's Exp [ domenica 24 maggio 2009, 8:00 ]
Oggetto del messaggio: 

OK per il tetto, ma sui musi avrei preferito una sporcatura meno marcata, specie sui bordi dei fanali e delle custodie respingenti.
Lo sportellino della nafta a metà cassa meriterebbe una vistosa traccia di colata del gasolio.

Autore:  Scarto&Ridotto [ domenica 24 maggio 2009, 9:52 ]
Oggetto del messaggio: 

In tutta onestà le 772 che ho avuto l'onore di vedere da piccolo... erano sempre tirate a lucido :D

Autore:  G-master [ domenica 24 maggio 2009, 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

In effetti, non hanno (credo) mai girato così rincalcagnate. Se fossero in servizio ai giorni nostri, allora sì, sarebbero ridotte in questo stato.

Autore:  Ne 120 [ domenica 24 maggio 2009, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sembrqa un invecchiamento da "accantonamento". Un'automotrice ridotta in questo stato si poteva vedere su qualche tronchino, ormai a carriera finita. Comunque ottimo lavoro. A me piace molto di più così anzichè lucida e splendente :wink:

Autore:  kit Carson [ lunedì 25 maggio 2009, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  ALN 772 AMARCORD......

Ne 120 ha scritto:
Mi sembrqa un invecchiamento da "accantonamento". Un'automotrice ridotta in questo stato si poteva vedere su qualche tronchino, ormai a carriera finita. Comunque ottimo lavoro. A me piace molto di più così anzichè lucida e splendente :wink:


Ne 120, difatti hai capito benissimo, questa se ne starà tranquilla su di un tronchino e la motrice potrà girare tranquillamente sul diorama in costruzione di Gigliano Contessa.

Per Von Ryan's Exp, ti ringrazio della dritta dello sportellino del gasolio.... ci farò delle colature di nero. Non sapevo neanche a cosa servisse quel quadratino. Un saluto a tutti, Gianni Lauricella.

Autore:  Davide(Vi) [ lunedì 25 maggio 2009, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALN 772 AMARCORD......

kit Carson ha scritto:
.... Non sapevo neanche a cosa servisse quel quadratino. Un saluto a tutti, Gianni Lauricella.


Beata sincerità...

:D :roll: :?

Autore:  tv17 [ lunedì 25 maggio 2009, 21:03 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao gianni!!!!!!!!!! :lol: complimentoni! é bellissima! ultimamente é difficile vedere modelli invecchiati-sporcati a dovere! :wink:
ottima la sbiaditura della cassa.....tendenzialmente si tende a scurire ,mentre in realta i colori sbiadiscono schiarendo!

mi piace un sacco!

Autore:  kit Carson [ martedì 26 maggio 2009, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  aln 772

Ciao tv17e grazie, si potrebbe fotografare sul tuo tronchino che si addice molto, se ci mettiamo d'accordo...... MA COSA SEI UNA TV PRIVATA ??? :D :D
Un saluto a tutti. Gianni Lauricella.

Autore:  sergio26 [ martedì 26 maggio 2009, 13:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Scarto&Ridotto ha scritto:
In tutta onestà le 772 che ho avuto l'onore di vedere da piccolo... erano sempre tirate a lucido :D


sono d'accordo con te.

Autore:  tv17 [ martedì 26 maggio 2009, 21:02 ]
Oggetto del messaggio: 

certo kit! poi ci accordiamo! salutoni! :wink:

Autore:  kit Carson [ giovedì 28 maggio 2009, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Aln 772

Scarto&Ridotto ha scritto:
In tutta onestà le 772 che ho avuto l'onore di vedere da piccolo... erano sempre tirate a lucido :D


Non hai tutti i torti, ma devo dire che con le foto non ci vado tanto d'accordo, l'ho voluta fare un pochino più vissuta ma dalle immagini ottenute sembrava un pò troppo. Quest'ultima è in confronto con quella a cui mi sono ispirato, ed è stata scattata alla luce del sole. Saluti, Gianni Lauricella.

http://www.artemodellismo.it/Aln%20772/ ... 20%201.htm

Immagine

Autore:  Madalex [ giovedì 28 maggio 2009, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao Kit, sono sempre affascinato dalla tua tecnica di invecchiamento... per risaltare così le bordature, usi colori ad olio?
Alessio

Autore:  kit Carson [ giovedì 28 maggio 2009, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  aln 772

Madalex ha scritto:
ciao Kit, sono sempre affascinato dalla tua tecnica di invecchiamento... per risaltare così le bordature, usi colori ad olio?
Alessio


Ciao Alessio, si, uso colori ad olio moooolto diluiti che faccio scorrere lungo le bordature. Se necessario più volte, fino ad ottenere l'ombra desiderata. Ma a volte esagero. Saluti, Gianni Lauricella.

Autore:  Madalex [ giovedì 28 maggio 2009, 16:12 ]
Oggetto del messaggio: 

A volte esageri ed è bene che lo noti. Però la tecnica in sè mi piace, una ombreggiatura interessante e da provare! Che colore, terra di siena bruciata?
Alessio

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice