Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AUTOCOSTRUZIONE: CARROZZA SOCCORSO, un aiuto?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=39172
Pagina 1 di 1

Autore:  d 245 [ mercoledì 21 ottobre 2009, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  AUTOCOSTRUZIONE: CARROZZA SOCCORSO, un aiuto?

salve a tutti , volevo chiedervi se mi potevate aiutare a realizzare un carrozza soccorso??
avendo gia il carro soccorso della ferfyx, volevo completare la composizione!
ecco mi chiedevo se avevate dei disegni o immagini di qualcuno che gia si è cimentato in questa opera!
saluti a tutti :D

Autore:  carrista [ venerdì 23 ottobre 2009, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

Cosa intendi per carrozza soccorso? I carri soccorso a due assi (antiquati o meno) e quelli a carrelli (recenti) sono gli unici di cui ho notizie.
Saluti
Carrista

Autore:  d 245 [ venerdì 23 ottobre 2009, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

ciao grazie della risposta!
io ho gia quella a due assi!
ma volevo autocostruirmi la carrozza a carrelli!
nella versione ultima (gialla con le strisce blu)
saluti

Autore:  licio [ venerdì 23 ottobre 2009, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

intendi queste ?

http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... smisto.jpg

http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... smisto.jpg

Autore:  d 245 [ venerdì 23 ottobre 2009, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

si , ma la versione con le intercomunicazioni aperte!
è la piu usata in coppia con il vagone a due assi!

Autore:  licio [ venerdì 23 ottobre 2009, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

Uhm, qui se n'era parlato ma non mi pare che sia saltato fuori molto... prova a contattare i protagonisti

viewtopic.php?f=21&t=34408&hilit=soccorso

Autore:  Miura [ venerdì 23 ottobre 2009, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

C'è un articolo in proposito su una rivista, non ricordo se iT, TT o TTm devo cercarlo.

Autore:  d 245 [ venerdì 23 ottobre 2009, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

ne avevo sentito parlare di questo articolo, ma putrooopo non ne sono in possesso!
cmq
il plasticard c'è l'ho , le vernici pure!
mancano solo i carrelli e telaio!
:lol:

Autore:  Stanga-Tibb [ venerdì 23 ottobre 2009, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

Un articolo c'è sul TT n. 227; mediante due kit Ferfyx del carro a due assi e altre componenti, l'Autore ne ha ottenuto uno (peraltro assai ben fatto) a carrelli:

http://www.duegieditrice.it/tuttotreno/default.asp?num=227

Ciao
Alessandro

Autore:  d 245 [ venerdì 23 ottobre 2009, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

si appunto quella!
come faccio ad avere infomrazioni dettsagliate sulla realizzazione , si puo avere un contatto con questa persona??
opppure sapete dirmi quali sono gli ingredienti per realizzarla?? :D

Autore:  Andrea Chiapponi [ venerdì 23 ottobre 2009, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

C'era un articolo di Mutolo (cassa in compensato e carrelli Lima, mi pare) su uno dei primi iT, cui parecchio più tardi seguì un articolo sui veicoli reali.

Se la memoria non mi tradisce, ci furono due (o tre?) prototipi ricavati da carrozze tipo 1920 (le Roco, per capirci...), che avevano i coprigiunti in vista.
I veicoli di serie erano più lunghi (più o meno come le tipo 1949) e non presentavano coprigiunti; onestamente non ricordo se derivassero da telai 1920 allungati o se fossero costruzioni ex novo...

Una curiosità: è possibile che avessero il piano di calpestìo dei terrazzini costituito da una griglia metallica (come i più moderni a 2 assi)?


Saluti,
Andrea Chiapponi

Autore:  Gabriele [ venerdì 23 ottobre 2009, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

Carri Vsz, chiamiamoli col loro nome almeno!!

Io me lo sto costruendo (anzi, praticamente è finito, ma attende da tempo immemore una spruzzatina di giallo e blu... :roll: ) mettendo insieme due kit Ferfyx del Vs, un rottame di postale '49 RR a cui ho depredato carrelli e tetto (la lunghezza è perfetta, va un pò scartavetrato per lisciarlo e schiacciarlo finchè c'è plastica, visto che è troppo bombato soprattutto sulle testate), più plasticard per rifare le fiancate e qualche dettaglio. Credo sia la stessa tecnica usata nell'articolo di TT, non l'ho letto.

Il terrazzino ha sul pavimento la stessa griglia traforata del Vs, ma è leggermente più lungo (in scala circa 1 mm) e le travi del telaio sono in posizione diversa.

Autore:  Andrea Chiapponi [ venerdì 23 ottobre 2009, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

Grazie Gabriele, risposta fulminea!

Saluti,
Andrea Chiapponi

Autore:  Libli II [ venerdì 23 ottobre 2009, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

Andrea Chiapponi ha scritto:

Se la memoria non mi tradisce, ci furono due (o tre?) prototipi ricavati da carrozze tipo 1920 (le Roco, per capirci...), che avevano i coprigiunti in vista.
Saluti,
Andrea Chiapponi


I prototipi furono quattro,ed uscirono con la vecchia marcatura Vsz 810 650 ....
costarono circa 60 milioni di lire l'uno :mrgreen: :mrgreen:

Giancarlo

Autore:  d 245 [ venerdì 23 ottobre 2009, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione CARROZZA SOCCORSO! qualcuno mi puo aiutare??

siete stati gentilissimi!
se avete foto" mandatemele, sono curioso! :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice