Anni fa avevo comperato il modello RR della 625 Caprotti ad una mostra-scambio ma non ero rimasto soddisfatto della riproduzione avendola trovata spartana e per nulla riproducente il movimento della distribuzione. La smontai per valutare le modifiche da fare e lì rimase. Dopo anni mi sono deciso a rimetterci sopra le mani ed ho messo a punto i lavori per modificare il modello e portarlo ad una somiglianza la più vicina alla realtà.
Ho voluto utilizzare le bielle originali della distribuzione e pertanto ho dovuto spostare il centro di rotazione del sistema rifacendolo come al vero più spostato verso il basso, Ho rifatto i bottoni di manovella sia quelli montati sull’asse motore che quelli di rimando posti sotto al gruppo della distribuzione, ho ruotato il calettamento del bottone di manovella dell’asse motore per portarre il bottone di manovella alla pari delle bielle accoppiate. Utilizzando gli aggiuntivi della PERRE ho dato un aspetto più realistico alla macchina.
L’ho immatricolata come 625.308 per onorare l’ultima macchina rimasta di questo gruppo, ora di proprietà di Italvapore, che giace a Pistoia smontata e in via di riparazione. Unica cosa non corrispondente a quella matricola è la cabina (me ne sono accorto dopo averla vista in originale) che è di una ex 600.
Comunque la soddisfazione maggiore è stata di essere riuscito a modificare il sistema della distribuzione che ora si muove come nella realtà.
