Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TTM Kit: varianti carro F
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=44197
Pagina 1 di 2

Autore:  Dario Durandi [ lunedì 5 aprile 2010, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  TTM Kit: varianti carro F

...

Autore:  Stanga-Tibb [ mercoledì 7 aprile 2010, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

Una elaborazione interessante potrebbe essere il carro UF (peraltro recentemente fatto da Acme però in versione con un solo aeratore).

Vedi questo capolavoro qua di Carlo Mercuri:
http://www.ferramatori.it/ferramatori/index.php?option=com_content&view=article&id=101:carro-uf-di-carlo-mercuri&catid=48:elaborazioni&Itemid=39

Alessandro

Autore:  Dario Durandi [ mercoledì 7 aprile 2010, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

...

Autore:  Bari S. Spirito [ mercoledì 7 aprile 2010, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

Beh, un bel lavoretto sarebbe proprio la trasformazione in carri con aperture singole...si tagliano via quelle doppie, se ne isola una e la si rimette a posto tra due striscioline di plasticard, il tutto magari tenuto insieme dall'interno da altro plasticard di rinforzo. Un po' di stucco, carta da 1200 e via.

Una volta realizzate le fiancate con aperture singole si può fare:

- la variante con passo 4500 mm.
- gli UF
- gli FF e UFF sacrificando un kit (ma ricevendo in cambio un bel po' di avanzi utili per altre elaborazioni).

Poi c'è il carro F a cassa in legno, che si fa con l'imperiale in più dei carri H e il carro Fma a cui bisogna rifilare le testate, ma qui andiamo fuori tema.

Saluti

Giuseppe

P.S.: ci sarebbe anche il carro Vre col pantografo, ma mi sembra di capire che tu lo conosca già.

Autore:  Dario Durandi [ mercoledì 7 aprile 2010, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

...

Autore:  Bari S. Spirito [ giovedì 8 aprile 2010, 2:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

Certo. Gli Fma non sono altro che dei carri F a foderine in legno della serie 1925 trasformati nei primi anni '50 in carri a monta alta. Ora, i 1925 li fa la Piko, si trovano in giro a due soldi, spesso in livree sul bianco. Con un po' di colore riprendono dignità:
Immagine
Beninteso, è un classico modellino di quantità, senza pretese, lo prendo solo come esempio generico del reale; come detto, da questi carri furono derivati gli Fma: rispetto al kit Duegi di questi ultimi, è più corto solo di un paio di mm.
Immagine
Ora, partendo dal kit, bisogna prendere le testate del carro e eliminare la curvatura della monta alta, ridandogli la classica sezione a spioventi; Il tetto avanzato dal kit del carro G (ce ne sono due in ogni scatola) servirà da guida: taglia, incolla ed il lavoro è fatto.
Immagine
Inutile dire che si può fare anche la versione con garitta, bisogna però allungare il tetto con un inserto di plasticard tra due delle nervature.
Tutto qui. Mi direte, ma se è così facile, non facevi prima a farlo, 'sto lavoro, invece di spiegarlo? Probabilmente sì, ma ho già una sessantina tra carri, carrozze e locomotive in...officina. Il collasso della struttura è alle porte. :mrgreen:

Saludos compañeros

Giuseppe

P.S.: pedanteria vorrebbe che si traslochi più in basso quella piccola piastra quadrata, che credo sia un accesso a qualche particolare della struttura. Anche qui lo si può riprodurre con un pezzetto di plasticard o di materiale molto sottile (anche carta, attenzione però che non prenda la forma dei solchi tra le foderine), dopo aver limato via i rimasugli del vecchio.

Autore:  Bari S. Spirito [ giovedì 8 aprile 2010, 2:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

Ah, aggiungo che il Vre credo sia esemplare unico, e che avevo scritto erroneamente che il tetto in più era nel kit del carro H.

Autore:  Dario Durandi [ giovedì 8 aprile 2010, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

...

Autore:  Andrea Chiapponi [ venerdì 9 aprile 2010, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

Giuseppe, i miei neuroni sono in pessimo stato: passo frequentemente dalla memoria RAM al sonno REM.

Spero quindi che sarai indulgente se sparo una bojata: ma la cassa dei carri Piko... non era a sagoma inglese??

Saluti con fascia bianca,
Andrea

Autore:  Bari S. Spirito [ venerdì 9 aprile 2010, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

Andrea Chiapponi ha scritto:
ma la cassa dei carri Piko... non era a sagoma inglese??

Oh nou Andrea ...i carri a sagoma inglese hanno le testate a filo delle piastre di fissaggio dei respingenti, i Piko hanno la larghezza giusta, confrontala nelle foto sopra con quella del kit Duegi. Sono solo, come detto, circa due mm più corti, e poi hanno il classico telaio Piko valido per tutte le stagioni, montato sugli F, sugli H e sugli L italiani, sui G tedeschi, sulle cisterne, sui carri DB e DR a sponde alte, sugli UIC 1...
In definitiva, gli F e gli H Piko non sono poi così malaccio. Se li si abbassa un po' limando le teste dei telai (la cassa vi si appoggia), viene fuori un modello non peggiore di tanti altri. Poi ci si può divertire a cambiare boccole, parasale e respingenti, aggiungere tiranterie eccetera.
Immagine
Per i carri a sagoma inglese, raccomando di partire dai TTm: lo spessore delle pareti dei Piko scoraggia qualunque elaborazione pesante.

Cheers

Giuseppe

Autore:  Andrea Chiapponi [ venerdì 9 aprile 2010, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

Don José, en agradecìr Su indulgencia beso a Vuestra Merced las manos!

Andrés

Autore:  Bari S. Spirito [ venerdì 9 aprile 2010, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

dariod ha scritto:
Ma perchè tutto questo taglia e incolla? Non basterebbe sostituire il telaio?

:?: :?: :?: :?:
E che c'entra il telaio...? Vuoi dire la cassa?





Andrea Chiapponi ha scritto:
Don José, en agradecìr Su indulgencia beso a Vuestra Merced las manos!
Andrés

No hay de qué Caballero :mrgreen:

Autore:  Dario Durandi [ venerdì 9 aprile 2010, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

...

Autore:  Bari S. Spirito [ venerdì 9 aprile 2010, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

dariod ha scritto:
Mi sa che mi sono spiegato male :)
Cassa Piko e telaio TTM

E perché da due carri ne vuoi fare uno solo? Se hai già un Piko disastrato è bene, ma procurartelo per poi demolirlo...e poi il telaio del kit TTm andrebbe comunque rifilato dei due mm che mancano al Piko.
Comunque, qualunque parte ti avanzi, Piko o TTM, te la ritiro volentieri io... :mrgreen:

Autore:  Dario Durandi [ mercoledì 14 aprile 2010, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: varianti carro F

...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice