Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AUTOCOSTRUZIONE: il GE 80 della Dalmine
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=48219
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonello [ venerdì 3 settembre 2010, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  AUTOCOSTRUZIONE: il GE 80 della Dalmine

Nel frattempo che si decida come andare avanti propongo in anteprima un quarto lavoro, non troppo complesso.

Si trova da tempo in negozio un GE-44 con le insegne della Dalmine ricavato modificando leggermente il GE-44 originale.

La Dalmine in realta' utilizzava dei GE-80 come quello in foto

Immagine

Fonte : http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Draisine-Tenaris-Dalmine-GEKO-IX.jpg

Altre foto potete trovarle su TT n. 34 e su iTreni n. 64 oltre a quelle sparse per la Rete.

Il progetto consiste nel ricavare una 80 da una 44 col minimo sforzo.

Come materiale di discussione anticipo il mio disegno di progetto in fase di elaborazione ( ci sono un paio di sviste ):


Immagine


Ditemi che ne pensate, Antonello

Autore:  amagio [ domenica 5 settembre 2010, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

bella anche la draisina. e ben vengano anche i disegni per chi non ha (o non sa usare) autocad. eventualmente li potresti aggiungere ai disegni su "pescara ferrovie"? e poi, attenzione, non stiamo mettendo troppa carne al fuoco? altrimenti si potrebbe pensare, ok, tema libero. ognuno sceglie il suo e presenta il risultato dandosi modi e tempi. che dire? sentiamo altri pareri? :wink:

Autore:  Antonello [ domenica 5 settembre 2010, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

Io, personalmente, lavoro in parallelo per quanto riguarda i disegni e il taglio dei pezzi.

Piu' o meno in parallelo per la realizzazione dei prototipi, poi molto piu' piano per il modello definitivo
soprattutto nelle fasi di verniciatura e dettaglio.

Aprendo piu' temi penso di dare piu' possibilita' a chi non e' interessato ad alcuni o a molti dei temi presentati
ed inoltre i vari temi finora hanno gradi di difficolta' crescenti.

Metter' senz'altro su Pescaraferr le mie creazioni fra qualche mese; nel frattempo mi interessa vedere come
lavorano colleghi per imparare e modificare le mie tecniche.

Spero solo che questi thread non si perdano nel mare magnum del Forum ( e rieccoci alla richiesta di una
sezione apposita per l'autocostruzione )

Antonello

Autore:  amagio [ domenica 5 settembre 2010, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

concordo :!:

Autore:  Antonello [ lunedì 6 settembre 2010, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

Ecco qualche foto delle prime prove di taglio.

Immagine

Immagine

Immagine

Il cofano di sinistra e' accennato e devo capire come fare le numerose griglie:
si accettano suggerimenti.

Probabilmente faro' in plastikard anche la cabina.

Il modello si puo' realizzare anche in enne a partire dal modello Bachmann in questa scala.

Dallo stessa base, nelle due scale, si possono realizzare numerosi altri modelli
di GE 80, in particolare quelle di Piombino e altre della Dalmine, ma andiamo per gradi.

Antonello

Autore:  Antonello [ martedì 17 maggio 2011, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

Ritiro su questo post settembrino perche' ho aggiornato il disegno che presentava alcuni errori o incongruenze.

Immagine

Noto che da settembre purtroppo si e' esaurita la spinta dell'estate scorsa a confrontarsi sulla
costruzione di un modello ( ricordate l'accumulatorino di Chieti ? ).

Il Dalmine ha la meccanica pronta al 100% e per il resto bastano righello e taglierino.

Anche il progetto di fare un'area dedicata all'autocostruzione e' fermo.

Ci riproviamo ?

Antonello

Autore:  Gigrobodacciaio [ martedì 17 maggio 2011, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

Scusami ma mi sembra di aver già visto in produzione questa loco, ora non mi ricordo bene la ditta...
mi sbaglio? :oops:

scusami l'avevi gia detto tu prima.... mi era sfuggito
pardon :mrgreen:

Autore:  Antonello [ martedì 17 maggio 2011, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

La GE 80 ton assomiglia tantissimo alla GE 44 ton prodotta da Liliput anche in versione europeizzata
con i respingenti, ma ha molte differenze estetiche.

- terrazzini anteriori piu' lunghi
- diverse scalette d'accesso
- diverso numero sportelli
- diverso frontale
- diverso sottocassa
- armadio elettrico su un fianco
- diversa posizione sistema di scarico del motore

In piu' la macchina di Dalmine ha subito negli anni varie modifiche anche alla cabina, in primis i finestrini.

Antonello

Autore:  centu [ martedì 17 maggio 2011, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione a piu' mani - il GE 80 della Dalmine

ma ora alla Dalmine cosa usano?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice