Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
TTM Kit: carro rec vre https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=56301 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | gavino 633 [ domenica 26 giugno 2011, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | TTM Kit: carro rec vre |
volevo un info dato che in rete non ho trovato niente il carro riscaldo vre e una variante dell carro f con garita ???? |
Autore: | Reostatica [ lunedì 27 giugno 2011, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
Non è un carro riscaldo, ma un carro per prove REC (carro F con garitta e pantografo). Prova a cercare su qualche sito di foto ferroviarie qualcosa si dovrebbe trovare. |
Autore: | gavino 633 [ lunedì 27 giugno 2011, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
si e che mi sono confuso con un altro carro riscaldo voi non sapete il colore giusto per questo carro |
Autore: | Andrea Chiapponi [ mercoledì 29 giugno 2011, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
Gavino, cito a memoria per cui prendi le info con beneficio di inventario.... ovviamente, dovessi ritrovare qualcosa di diverso o più preciso non mancherò di riferire le correzioni. E' un esemplare unico e dovrebbe risalire al 1948 o giù di lì; in origine era rosso vagone (e mi pare di ricordare che i primi tempi fosse addirittura dotato di un pantografo tipo 32...), poi è passato al grigio cenere; non ricordo con quale delle due livree (mi pare il rosso) subì un cambio di marcatura, il pantografo tipo 42 però lo ricevette quando era ancora in livrea rossa. Attualmente è in carico al Gruppo Ale 883 di Tirano, credo che il suo colore attuale sia il "grigio delta". In alto sulla fiancata presenta un pannello con bombatura spigolosa che non ricordo fosse presente in origine. Scusa le incertezze, è un lampo di memoria che mi è venuto per associazione d'idee.... sai, l'età avanza e non sono più pronto come un tempo... ![]() ![]() A presto, Andrea Chiapponi |
Autore: | Andrea Chiapponi [ mercoledì 29 giugno 2011, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
Secondo flash: sulla testata opposta alla garitta i respingenti erano montati su dei distanziali scatolati, a parallelepipedo, tipici per i carri con REC. Riscaldati saluti, Andrea Chiapponi |
Autore: | gavino 633 [ mercoledì 29 giugno 2011, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
grazie delle informazioni io ho trovato queste foto in rete ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Chiapponi [ giovedì 30 giugno 2011, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
Acci... a veder queste foto sembrerebbe in grigio ardesia, sulla rivista il colore mi pareva un po' più scuro e con una punta di verde, mi era venuto da pensare al "grigio delta"! Fermo restando che le immagini si riferiscono allo stato attuale (visto il pannello di cui parlavo?), non c'è proprio nessuno che ne sappia di più??? Note modellistiche: oltre ai distanziali per i respingenti (solo sul lato opposto alla garitta), sono da osservare con attenzione i sostegni (spessori) trapezoidali su cui poggiano gli isolatori del pantografo. Alla prossima (tanto non finisce qui... diceva Nick Carter), Andrea Chiapponi |
Autore: | gavino 633 [ giovedì 30 giugno 2011, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
e gia intendevo realizarlo da un kit ttm f con garitta dato che si presta molto alla modifica anche perche e' un carro molto raro .. per il pannello non ce problema con pezzo di plasticard esce perfetto le decal ancora non ho avuto risposta le fornisce http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html dice di avere a disposizione le decal per varianti del carro f come di seguito Carro Va grigio cenere Carro sussidiario Va giallo-blu Carri Ghkkms Carro Ghks (FF) Carro Vre dicitura per il kit carro vre il kit comprende le decal per realizzare il carro di prova linea aerea, al vero derivato dalla trasformazione di un carro F con garitta, Per l’elaborazione servono anche tre casse delle batterie, un rialzo ad un pannello e un pantografo 42FS, non forniti nel kit perché ciascuno se le può realizzare o trovare fra le parti di ricambio. Inoltre nel kit vi sono due strisce di bulloni stampati per chi non volesse dannarsi l’anima a rifare il pannello con le bullonature l unica e che gli ho mandato gia due e-mail e niente risposta |
Autore: | R302 [ giovedì 30 giugno 2011, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
gavino 633 ha scritto: e gia intendevo realizarlo da un kit ttm f con garitta dato che si presta molto alla modifica anche perche e' un carro molto raro .. per il pannello non ce problema con pezzo di plasticard esce perfetto le decal ancora non ho avuto risposta le fornisce http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html dice di avere a disposizione le decal per varianti del carro f come di seguito Carro Va grigio cenere Carro sussidiario Va giallo-blu Carri Ghkkms Carro Ghks (FF) Carro Vre dicitura per il kit carro vre il kit comprende le decal per realizzare il carro di prova linea aerea, al vero derivato dalla trasformazione di un carro F con garitta, Per l’elaborazione servono anche tre casse delle batterie, un rialzo ad un pannello e un pantografo 42FS, non forniti nel kit perché ciascuno se le può realizzare o trovare fra le parti di ricambio. Inoltre nel kit vi sono due strisce di bulloni stampati per chi non volesse dannarsi l’anima a rifare il pannello con le bullonature l unica e che gli ho mandato gia due e-mail e niente risposta Non mi scarica automaticamente la posta quella casella, così salto di controllarla per giorni. Ma sono qui. Le decal devo stamparle, probabilmente domenica. Ti mando una reply appena scarico la tua. Ciao |
Autore: | gavino 633 [ venerdì 1 luglio 2011, 5:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
ok grazie mille |
Autore: | Andrea Chiapponi [ venerdì 1 luglio 2011, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
Ariecchime... ma credo di essere ormai arrivato al fondo delle mie risorse. Ho rintracciato due articoli su Mondo Ferroviario n.162 autore M. Longarini e su Ferrovie (già bollettino CLAMFER Napoli) n. 9 a firma A. Falcone. In entrambi il modello è ottenuto partendo da carri RR, ricorrendo quindi a qualche compromesso. L'articolo di Falcone è corredato di qualche foto di dettaglio, purtroppo ne ho solo una fotocopia sbiadita ma si vede il cavo AT e si nota che i sostegni del pantografo sono degli scatolati aperti sui lati corti (verso le testate). La marcatura d'origine era Vre 805 200, poi divenuta 951 3 100-3 Vre. Quanto al pannello bombato, devo fare ammenda: è presente solo su un fianco e non ho trovato foto di questo lato per il periodo iniziale... che in origine tale pannello non fosse presente, diventa quindi una mia illazione gratuita e me ne scuso. Supponenti saluti, Andrea Chiapponi |
Autore: | gavino 633 [ venerdì 1 luglio 2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
be il panello e solo ad un lato stasera incomincio l assemblaggio del carro f garitta e faro le modifiche dei respingenti il panello e poi per il pantografo |
Autore: | gavino 633 [ domenica 3 luglio 2011, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
ho gia recuperato le tre casse per le batterie il pantografo oggi faccio la lamiera con il plasticard e allungo i respingenti il carro e gia tutto assemblato manca solo il colore giusto grigio delta o ardesia ?????? |
Autore: | Bari S. Spirito [ domenica 3 luglio 2011, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
Delta |
Autore: | gavino 633 [ domenica 3 luglio 2011, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro rec vre |
grazie ho gia cominciato assemblagio ![]() ![]() adesso manca la colorazione definitiva e le decal e i portatabelle che recupero da qualche rimanenza di kit ttm |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |