Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: sverniciare un modello https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=57545 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | gavino 633 [ sabato 3 settembre 2011, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: sverniciare un modello |
ho fatto un errore sulla verniciatura come si puo' sverniciare un modello verniciato con colori puravest riverniciarci sopra mi coprirebbe tutti i dettagli del carro di solito cosa si usa per non sciogliere anche la plastica del carro ? |
Autore: | maxsatiro [ sabato 3 settembre 2011, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
essendo il puravest colore ad acqua e collante vinilico credo che acqua calda con un pochino di detersivo da piatti,pennello di setola tempo e pazienza dovrebbero essere più che sufficienti.. Massimo |
Autore: | gavino 633 [ sabato 3 settembre 2011, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
grazie adesso ci provo |
Autore: | AXEL [ sabato 3 settembre 2011, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
gavino 633 ha scritto: grazie adesso ci provo Al consiglio dell'amico Massimo,aggiungo il mio metodo.Alcool ,straccetto e cotton fioc per gli interstizi ![]() |
Autore: | maxsatiro [ sabato 3 settembre 2011, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
AXEL ha scritto: gavino 633 ha scritto: grazie adesso ci provo Al consiglio dell'amico Massimo,aggiungo il mio metodo.Alcool ,straccetto e cotton fioc per gli interstizi ![]() Il consiglio di Axel è sicuramente più rapido del mio. Se poi tu avessi sottomano un pò di EDTA disodico sarebbe rapidissimo ma naturalmente non si trova in tutte le case.., già con l'alcool ci metti meno di sicuro.. Massimo |
Autore: | gavino 633 [ sabato 3 settembre 2011, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
fatto con l alcool e direi che va bene ne ha tolto anche il fondo acrilico |
Autore: | Eurostar [ sabato 3 settembre 2011, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
Solitamente immergo il tutto in alcool a 95° e lascio riposare per un po' la vernice raggrinzisce e si elimina tutto con facilità . |
Autore: | flaco [ sabato 3 settembre 2011, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
Salve, le acriliche vengono via benissimo col Chante clair o come picchio si chiama, il prodotto da pulizia in spruzzatore. |
Autore: | gavino 633 [ sabato 3 settembre 2011, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
ho gia fatto tutto con l alcool pero' una curiosita' con l olio dei freni funziona lo stesso??? |
Autore: | flaco [ sabato 3 settembre 2011, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
L'olio dei freni va benissimo per le vernici tipo Humbrol, smalti sintetici, ci vuole un po' ma funziona benissimo. |
Autore: | fnuzzaci [ sabato 3 settembre 2011, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
Io utilizzo sempre l'ammoniaca, anche quella profumata che si compra comunemente nei supermercati. Immergo il modello e lo lascio "decantare" per qualche giorno finchè non si spellicola. Dopo un buon lavaggio con sapone delicato per mani con uso di spazzolino da denti per strofinare negli interstizi. Se mia moglie sapesse che utilizzo queste tecniche mi metterebbe subito a fare i lavori domestici !!! Fabio Nuzzaci |
Autore: | paolo1954 [ domenica 4 settembre 2011, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
fnuzzaci ha scritto: Io utilizzo sempre l'ammoniaca, anche quella profumata che si compra comunemente nei supermercati. Immergo il modello e lo lascio "decantare" per qualche giorno finchè non si spellicola. Dopo un buon lavaggio con sapone delicato per mani con uso di spazzolino da denti per strofinare negli interstizi. Se mia moglie sapesse che utilizzo queste tecniche mi metterebbe subito a fare i lavori domestici !!!Fabio Nuzzaci E allora prepara il grembiulino, che sto per avvisare la signora... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ItalianSudEst [ lunedì 5 settembre 2011, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
Purawipe! |
Autore: | Roberto To [ domenica 11 settembre 2011, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
fnuzzaci ha scritto: Io utilizzo sempre l'ammoniaca, anche quella profumata che si compra comunemente nei supermercati. Immergo il modello e lo lascio "decantare" per qualche giorno finchè non si spellicola. Dopo un buon lavaggio con sapone delicato per mani con uso di spazzolino da denti per strofinare negli interstizi. Se mia moglie sapesse che utilizzo queste tecniche mi metterebbe subito a fare i lavori domestici !!! Fabio Nuzzaci per togliere qualsiasi tipo di vernice? anche nitro? non corrode la plastica? idem per l'olio dei freni... non corrode la plastica? io ho provato (dopo aver erroneamente usato la vernice nitro) col diluente per nitro... mi ha corroso la plastica... semplicemente strofinando con un cottonfiok imbevuto di diluente... senza immergere... |
Autore: | gavino 633 [ domenica 11 settembre 2011, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sverniciare un modello |
guarda io ho usato solo l alcool etilico e a funzionato bene insieme ad uno spazzolino per denti come sugeritomi perche so che la nitro corode la plastica infati prima di fare passi falsi ho chiesto a chi piu' di me ne sapeva |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |