Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 2:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: E 636 ROCO
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Per aiutare un amico in difficoltà vi presento l'invecchiamento di questa E636 Roco.
Girovagando in rete,ho notato che questi tipi di locomotori (quando in servizio) erano abbastanza puliti.L'unica cosa se si invecchiava/sporcava parecchio era l'imperiale ed i pantografi.Vi mostro quindi l'inizio di invecchiamento dell'imperiale della E636.A voi i commenti...


Allegati:
HPIM0603.JPG
HPIM0603.JPG [ 107.9 KiB | Osservato 10439 volte ]
HPIM0602.JPG
HPIM0602.JPG [ 104.21 KiB | Osservato 10439 volte ]
HPIM0601.JPG
HPIM0601.JPG [ 104.08 KiB | Osservato 10439 volte ]
HPIM0600.JPG
HPIM0600.JPG [ 102.36 KiB | Osservato 10439 volte ]
HPIM0597.JPG
HPIM0597.JPG [ 93.43 KiB | Osservato 10439 volte ]


Ultima modifica di AXEL il venerdì 9 settembre 2011, 21:00, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Altro step :wink:


Allegati:
HPIM0612.JPG
HPIM0612.JPG [ 35.65 KiB | Osservato 10371 volte ]
HPIM0605.JPG
HPIM0605.JPG [ 77.58 KiB | Osservato 10371 volte ]
HPIM0604.JPG
HPIM0604.JPG [ 73.6 KiB | Osservato 10371 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Ottimo lavoro...mi piace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Nel complimentarmi con Axel allego un'immagine della macchina vera, speriamo possa servire


Allegati:
636.055.jpg
636.055.jpg [ 124.64 KiB | Osservato 10334 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
The Dark Master ha scritto:
Ottimo lavoro...mi piace.

Grazie Luigi :wink:
ale.636 ha scritto:
Nel complimentarmi con Axel allego un'immagine della macchina vera, speriamo possa servire

E certo che può servire,è proprio la 055 Roco che sto invecchiando.Sarebbe interessante trovare foto dell'imperiale.Chi mi aiuta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
AXEL ha scritto:
è proprio la 055 Roco che sto invecchiando

Perciò te l'ho messa, sapevo che era la .055 di deca63 che aveva chiesto aiuto in precedenza per alcune parti mancanti
AXEL ha scritto:
Sarebbe interessante trovare foto dell'imperiale.Chi mi aiuta?

Se guardi bene il ricasco del tetto, sopra al finestrino frontale lato aiuto macchinista, si vede che é molto sporca di ruggine nonostante sia una zona molto illuminata dal sole, figuriamoci in che condizioni era....

Curiosità; questa macchina, come poche altre, é giunta a fine carriera con la porta di accesso in cabina allo stato di origine, e cioé dotata della sola maniglia in posizione alta e sprovvista di quella bassa, applicata alle unità dalla .109 in poi fin dalla costruzione, e poi alle .001-.108 in sede di revisione :wink:


Ultima modifica di ale.636 il martedì 6 settembre 2011, 13:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
ale.636 ha scritto:
Se guardi bene il ricasco del tetto, sopra al finestrino frontale lato aiuto macchinista, si vede che é molto sporca di ruggine nonostante sia una zona molto illuminata dal sole, figuriamoci in che condizioni era

Quindi secondo te dovrei invecchiare tutto l'imperiale così come ho invecchiato la zona sotto ai pantografi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:13 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Cavolo Alessandro,
se mi va così di lusso vado subito ad avvolgere nel domopak anche le altre loco della mia collezione :lol: :lol: :lol: !!

Veramente un bel lavoro, complimenti!

Una curiosità: dalla foto postata (a proposito, grazie anche a ale.636!) sembrerebbe che la parte bassa sia di coloro isabella, mentre nel modello è castano ... o mi sbaglio? Forse il castano si è solo sbiato ?

Saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
AXEL ha scritto:
Quindi secondo te dovrei invecchiare tutto l'imperiale così come ho invecchiato la zona sotto ai pantografi?

Per me il lavoro che hai fatto fin qui é superlativo, lo vedo leggero ma "visivamente" efficace, e pure molto, per cui mi concentrerei sui carrelli lasciando l'imperiale così com'é per non appesantire troppo, il colore castano ha il vantaggio di contribuire molto all'effetto sporcatura, ma é un colore scuro già di per se.
Se deca63 é daccordo.......VIA QUEI PANTOGRAFI :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
bell lavoro e mi sa che quei pantografi grossolani dovrebbero essere sostituiti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
deca63 ha scritto:
Cavolo Alessandro,
se mi va così di lusso vado subito ad avvolgere nel domopak anche le altre loco della mia collezione :lol: :lol: :lol: !!

Veramente un bel lavoro, complimenti!


Grazie :D

gavino 633 ha scritto:
bell lavoro e mi sa che quei pantografi grossolani dovrebbero essere sostituiti

Grazie anche a te :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
ale.636 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Quindi secondo te dovrei invecchiare tutto l'imperiale così come ho invecchiato la zona sotto ai pantografi?

Per me il lavoro che hai fatto fin qui é superlativo, lo vedo leggero ma "visivamente" efficace, e pure molto, per cui mi concentrerei sui carrelli lasciando l'imperiale così com'é per non appesantire troppo, il colore castano ha il vantaggio di contribuire molto all'effetto sporcatura, ma é un colore scuro già di per se.
Se deca63 é daccordo.......VIA QUEI PANTOGRAFI :twisted: :twisted:

Io stavo pensando di scolorire/sbiadire leggermente la parte dell'imperiale rimasta scastano e forse anche la parte di cassa nella sezione bassa,come nella foto da te postata.Ho entrambi i colori castano/isabella PURAVEST.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
deca63 ha scritto:
Una curiosità: dalla foto postata (a proposito, grazie anche a ale.636!) sembrerebbe che la parte bassa sia di coloro isabella, mentre nel modello è castano ... o mi sbaglio? Forse il castano si è solo sbiato ?

Non sbagli affatto, la loco vera era in livrea isabella quando l'ho fotografata (mi pare 1998 o giù di lì) mentre il modello era in castano/isabella perché nel 1989 anno di produzione della 636.055 Roco, le E.636 erano ancora tutte in quella colorazione.
Per Axel, come ho già scritto, tieni conto che la loco era in tutto isabella e a fine carriera (poi l'hanno fatta XMPR :evil: e poi l'hanno fatta a pezzi :twisted: :twisted: ), sull'imperiale sono pienamente d'accordo ma con un ruggine, la parte bassa ho dei dubbi perché più che sporca era "sbiadita"

Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:27 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
ale.636 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Quindi secondo te dovrei invecchiare tutto l'imperiale così come ho invecchiato la zona sotto ai pantografi?

Per me il lavoro che hai fatto fin qui é superlativo, lo vedo leggero ma "visivamente" efficace, e pure molto, per cui mi concentrerei sui carrelli lasciando l'imperiale così com'é per non appesantire troppo, il colore castano ha il vantaggio di contribuire molto all'effetto sporcatura, ma é un colore scuro già di per se.
Se deca63 é daccordo.......VIA QUEI PANTOGRAFI :twisted: :twisted:



... beh, come non essere d'accordo ... però non mi allargherei troppo se non altro per non complicare la vita ad Alessandro :wink:
Per ora i pantografi mi vanno più che bene così, con il "tocco" di Alessandro sono quasi belli :D :


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
AXEL ha scritto:
Io stavo pensando di scolorire/sbiadire leggermente la parte dell'imperiale rimasta scastano e forse anche la parte di cassa nella sezione bassa,come nella foto da te postata.Ho entrambi i colori castano/isabella PURAVEST.

ale.636 ha scritto:
Per Axel, come ho già scritto, tieni conto che la loco era in tutto isabella e a fine carriera (poi l'hanno fatta XMPR :evil: e poi l'hanno fatta a pezzi :twisted: :twisted: ), sull'imperiale sono pienamente d'accordo ma con un ruggine, la parte bassa ho dei dubbi perché più che sporca era "sbiadita"


:roll: :roll: :roll: :roll:
:oops: :oops: scusami Axel, ma ho detto la stessa cosa :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl