Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: T2S FS Roco
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=58214
Pagina 1 di 1

Autore:  E 432 030 [ giovedì 6 ottobre 2011, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: T2S FS Roco

Ciao a tutti,volevo condividere con voi l'elaborazione di questa vettura T2s Roco consistente nella riverniciatura delle fascie bianche in quanto ho constatato che risultavano di un colore crema troppo forte;non avendo le decals relative ho lasciato nel colore originale solo le scritte multilingue con indicazione della vettura letto,dalla quale potrete dedurre la grande differenza di colore tra prima e dopo.
Su scritte e loghi ovviamente il discorso per il momento non è affrontabile,servirebbero delle decals apposite anche per loro.
La cosa strana è che ad esempio le T2s nella medesima livrea TEN prodotte per Austria e Svizzera presentano invece tali fascie in un corretto colore bianco.
Mi è venuto in mente che forse potrebbe essere nato qualche disguido sulla vettura FS utilizzando il colore della versione blu tedesca,che al vero,a parte qualche variante nei filetti sulla carrozzeria e sulla porta risultava correttamente in colore avorio.
A questo punto auspico che se ci saranno delle varianti da proporre prossimamente per l'Italia(tra tetto blu o alluminio e loghi)si possa porre rimedio a questo disguido.
Con l'occasione le ho volute confrontare con le vetture recentemente proposte da ACME,devo dire molto curate e sulla quale forse l'unico neo è la riproduzione del corridoio interno con le porte delle cabine un pochino semplificate.
Altre differenze sono riscontrabili anche nel sottocassa e sul tetto nella zona delle botole dell'acqua,oltre che nelle porte degli intercomunicanti e nei fari di segnalazione di coda,ma forse dalla foto non si capisce molto bene.
Per quanto riguarda questi aspetti "extra livrea" forse le vetture riprodotte apparterranno a due sottoserie diverse o siamo di fronte all'ennesimo modello Roco italianizzato?

Allegati:
CIMG2355.jpg
CIMG2355.jpg [ 120.23 KiB | Osservato 3360 volte ]
CIMG2353.jpg
CIMG2353.jpg [ 138.21 KiB | Osservato 3360 volte ]
CIMG2350.jpg
CIMG2350.jpg [ 161.97 KiB | Osservato 3360 volte ]
CIMG2349.jpg
CIMG2349.jpg [ 142.88 KiB | Osservato 3360 volte ]
CIMG2346.jpg
CIMG2346.jpg [ 129.79 KiB | Osservato 3360 volte ]

Autore:  MALTE [ venerdì 7 ottobre 2011, 6:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T2S Roco FS,elaborazione e confronto

ACME uber alles!

Autore:  Reostatica [ venerdì 7 ottobre 2011, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T2S Roco FS,elaborazione e confronto

Roco sulle coloriture delle scritte, anche nel caso delle prime GC anzichè bianco avorio, le ha realizzate praticamente gialle, di sicuro sul modello Roco mancano anche le scritte sulle testate, per gli altri particolari (sottocassa etc.) dovrei verificare con qualche foto.

Autore:  E 432 030 [ venerdì 7 ottobre 2011, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T2S Roco FS,elaborazione e confronto

Effettivamente ero incuriosito anche da queste differenze di sottocassa che mi hanno fatto subito pensare a qualche sottoserie particolare di vetture o ad una partita di T2s al vero differente perchè di un altro costruttore, o forse persino di una serie nuova.
Sono vetture che conosco poco e per questo motivo mi piacerebbe approfondire la cosa,già in parte anallizzata da reostatica che ringrazio per il suo contributo.
Del resto al momento l'unica possibilità per avere treni di T2s ambientati in epoche diverse o di "transizione" composti solo dai modelli della nuova serie decisamente migliori(escludendo quindi le "vecchie" Heris e affini)bisogna scegliere giocoforza le Roco da una parte e le ACME dall'altra visto che per ora nessuna delle due ditte ha proposto varianti di logo o di tetto in livrea TEN (e con i chiari di luna di questi tempi non è detto che se ne vedranno),da una parte è forse meglio così;suddividersi il mercato delle varianti di prima tiratura lasciando da parte doppioni di modelli e le conseguenti "tifoserie" varie tra i fermodellisti fedeli a questo o quell'altro marchio.
Personalmente auspico che Roco possa rimediare al suo errore nella versione con logo inclinato e tetto tutto blu in prossime eventuali tirature della stessa versione di livrea come fu per le gran comfort.

Autore:  CLAUDIO 66 [ venerdì 7 ottobre 2011, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T2S Roco FS,elaborazione e confronto

Salve , belle sono belle le Acme pero' sono sempre troppo fragili . . io ho preso le Roco ,senza polemiche ciao a tutti. . .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice