Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE : Treno cantiere autocostruito https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=58362 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | amagio [ mercoledì 12 ottobre 2011, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE : Treno cantiere autocostruito |
Ultimato il mio „Convoglio lavori in epoca III“ autocostruito ![]() Uploaded with ImageShack.us Composizione: Locomotiva classe 817 (su base Fleischmann) anno 1907 potenza HP 370 costruzione HENSCHEL, Cassel (naturalmente digitalizzata) Particolare ![]() Uploaded with ImageShack.us Carro soccorso II categoria Vs 951 Particolare ![]() Uploaded with ImageShack.us Carro Gru Z abilitato alla costruzione di campate ponti in linea Particolare ![]() Uploaded with ImageShack.us Carro scudo P Particolare ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Autore: | Madalex [ giovedì 13 ottobre 2011, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
Complimenti amagio, per essere autocostruito, è venuto prorpio bene ALessio |
Autore: | Loriano Lorenzutti [ giovedì 13 ottobre 2011, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
complimenti anche da parte mia, solo non potresti postare foto più chiare? ciao elle |
Autore: | amagio [ giovedì 13 ottobre 2011, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
Madalex ha scritto: Complimenti amagio, per essere autocostruito, è venuto prorpio bene ALessio grazie Alessio per l’ apprezzamento. Ho seguito con interesse la costruzione del tuo ponte (peccato che il mio treno non fosse pronto per la posa delle solette) ![]() ![]() Sto terminando la costruzione del circuito digitale della e326. Dopodiché ho in cantiere una interessante vecchietta (ha solo qualche annetto + di me). ![]() |
Autore: | amagio [ giovedì 13 ottobre 2011, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
loco 626 ha scritto: complimenti anche da parte mia, solo non potresti postare foto più chiare? ciao elle grazie anche a te elle . cosa intendi per + chiare : piu' a fuoco, piu' grandi ? provero' a fare meglio anche se con una digitale è dura fare foto a un intero convoglio. potro' farle a ogni singolo elemento. quanto alla grandezza mi pare ricordare che c'e` una specie di agreement del forum che non vorrebbe foto grandi ma solo miniature. sbaglio? se si ..... correggetemi ![]() |
Autore: | max333 [ giovedì 13 ottobre 2011, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
bello amagio, il carro gru é di lineamodel ho l'hai costruita tu? Mandi, max |
Autore: | amagio [ giovedì 13 ottobre 2011, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
max333 ha scritto: bello amagio, il carro gru é di lineamodel ho l'hai costruita tu? Mandi, max il carro gru deriva da una lastrina fotoincisa venduta da chi dici tu. se vai nella funzione cerca troverai tutti i post riguardanti la costruzione dei singoli elementi. mandi |
Autore: | Loriano Lorenzutti [ giovedì 13 ottobre 2011, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
amagio ha scritto: loco 626 ha scritto: complimenti anche da parte mia, solo non potresti postare foto più chiare? ciao elle grazie anche a te elle . cosa intendi per + chiare : piu' a fuoco, piu' grandi ? provero' a fare meglio anche se con una digitale è dura fare foto a un intero convoglio. potro' farle a ogni singolo elemento. quanto alla grandezza mi pare ricordare che c'e` una specie di agreement del forum che non vorrebbe foto grandi ma solo miniature. sbaglio? se si ..... correggetemi ![]() no come grandezza vanno bene solo che ad es. la prima ha uno sfondo scuro, dovresti solo cercare che si vedano meglio anche a pezzi singoli e non il treno tutto intero perchè mi sembra che hai fatto proprio un buon lavoro elle i termini tecnici per fare le foto non li conosco ma spero di essermi spiegato...... ![]() |
Autore: | amagio [ venerdì 14 ottobre 2011, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
@ loco 626 spero di accontentare la tua curiosità postando le immagini piu` dettagliate delle componenti il convoglio: ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Autore: | Loriano Lorenzutti [ venerdì 14 ottobre 2011, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
grazie ![]() |
Autore: | Madalex [ lunedì 17 ottobre 2011, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
Grazie amagio per l'apprezzamento, sul ponte in costruzione avrebbe fatto una bellissima figura il treno cantiere! Per gli alberi, ora con il plastico che avanza la sera sono impegnato nell'illuminazione delle case, gli alberi sono "sospesi"!! Ma tra poco ci rimetterò mano! Alessio |
Autore: | amagio [ martedì 18 ottobre 2011, 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
è iniziata una nuova avventura ......... Allegato: RSCN2542B.JPG all`avanzamento lavori mettero' un nuovo topic ......................... |
Autore: | max333 [ martedì 18 ottobre 2011, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
fotoincisione domestica? |
Autore: | amagio [ mercoledì 19 ottobre 2011, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
certo! aspetta che ti do' la ricetta : Allegato: merlino.gif mandi ![]() |
Autore: | snajper [ mercoledì 19 ottobre 2011, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Treno cantiere autocostruito |
E io che pensavo fossero 50 cl di acqua ossigenata a 130 vol., 25 di acido cloridrico al 25% e 25 di acqua distillata... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |