Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=58524 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | david7srfn [ venerdì 21 ottobre 2011, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
partendo dalla ottima base Roco (modello al quale, esclusa un'elaborazione come questa, è sufficiente cambiare i pantografi per coerenza temporale, il set di aggiuntivi frontali della casa con quelli MdF --nella foto ci sono ancora REC maschio e femmina Roco, li ho sostituiti successivamente con quelli MdF--, ghiere Roco per fanali bianchi e ripassata di rosso per i rossi per renderlo un modello al TOP) ho intrapreso la strada della E444-100 ESCI, la quale di particolare, al vero, ha avuto il montaggio delle prese frontali per la lateralizzazione delle porte e la stuccatura del vecchio accoppiatore 13 poli lasciando al naturale la macchina, senza riverniciature particolari successive Allegato: 1.jpg [ 107.38 KiB | Osservato 6717 volte ] modello allo stato d'origine Allegato: 2.jpg [ 59.24 KiB | Osservato 6717 volte ] il kit, le presette vanno staccate, piegate ad "U" (ringrazio Mario per la spiegazione) con molta delicatezza, e poi inserite nei fori che si fanno con la dima presente nel kit Allegato: 3.jpg [ 70.68 KiB | Osservato 6717 volte ] Allegato: 4.jpg [ 71.45 KiB | Osservato 6717 volte ] essendo piegate ad U, dopo l'applicazione, occorre stuccare la fessura per creare un supporto di forma "piena", ho usato lo stucco 3M a tubetto tipo dentifricio Allegato: 5.jpg [ 55.74 KiB | Osservato 6717 volte ] poi mascherando col nastro tamiya ho ripassato le presette e la stuccatura del vecchio 13 poli con bianco grigio xmpr della puravest a pennello (successivamente con una punta di stuzzicadenti ho preso un pò di rosso segnali per fare le linee rosse orizzontali presenti sulle presette) Allegato: 6.jpg [ 50.47 KiB | Osservato 6717 volte ] applicate le nuove decals, le nuove targhe (una è mancante come al vero, rettangolo rosso a pennello previa mascheratura) questo il risultato finale (il macro enfatizza anche troppo la stuccatura frontale sulle presette, all'occhio normale è tutt'altra cosa), prima di rimettere i vetri (operazione semplice e piacevolissima, da queste cose vedi come è progettato bene un modello, non che in altri modelli di altre marche smontare i vetri diventa la lotteria del vetro spaccato..) e le nuove ghiere (roco dei 646) una passata di trasparente della tamiya, i trasparenti rossi li ho ripassati a pennello sempre rosso segnali puravest; i pantografi sono MdF, in sostituzione dei Roco che erano quelli a strisciante piatto, fuori ambientazione Allegato: 7.jpg [ 52.75 KiB | Osservato 6717 volte ] Allegato: 8.jpg [ 59.93 KiB | Osservato 6717 volte ] segue.... |
Autore: | david7srfn [ venerdì 21 ottobre 2011, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
...seguito... Allegato: 9.jpg [ 56.41 KiB | Osservato 6713 volte ] Allegato: 10.jpg [ 57.62 KiB | Osservato 6713 volte ] Allegato: 11.jpg [ 62.07 KiB | Osservato 6713 volte ] |
Autore: | evil_weevil [ venerdì 21 ottobre 2011, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Scusa se intrometto nella tua ottima elaborazione, Davide, ma cogliendo l'occasione del confronto con la foto reale non posso non evidenziare come per quanto si possa elaborare uno qualsiasi dei tre modelli di tartaruga ESCI, nessuno di essi ha dei colori anche solo minimamente avvicinabili al reale...troppo poco contrasto tra le due fasce di grigio a differenza della loco reale che ha la fascia superiore molto scura... |
Autore: | paoloporcarelli [ venerdì 21 ottobre 2011, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Per domenica pomeriggio vedremo di trovare per questa simpatica creaturina un seguito adeguato.... ![]() |
Autore: | david7srfn [ venerdì 21 ottobre 2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Hai ragione Dario! Paolo: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Eurostar [ venerdì 21 ottobre 2011, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Bel lavoro david, avevo pensato di procurarmi un tartaruga Hornby o Roco senza accoppiatori e magari con vecchio logo (per pagarla meno) e poi fare qualche ritocchino compresi gli accoppiatori per la lateralizzazione. Ora che vedo la tua mi hai fatto ritornare in mente l'idea ![]() |
Autore: | ROBINTRENO [ sabato 22 ottobre 2011, 7:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Se posso esprimere un parere in disaccordo... mi lascia perplesso questo voler realizzare per forza in scala 1/87 le schifezze fatte nella realtà . Ovviamente non è una critica al tuo lavoro ma alla "filosofia" che l'ha ispirato. Se proprio schifezza andava riprodotta, oltre alle stuccature lasciate senza ritocco di vernice... a questo punto perchè non riprodurre la verniciatura complessiva ridotta in quello stato pietoso (trascurando -come sopra detto- che i colori del modello di partenza non sono assolutamente realistici)? |
Autore: | david7srfn [ sabato 22 ottobre 2011, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
ROBINTRENO ha scritto: Se posso esprimere un parere in disaccordo... mi lascia perplesso questo voler realizzare per forza in scala 1/87 le schifezze fatte nella realtà . Ovviamente non è una critica al tuo lavoro ma alla "filosofia" che l'ha ispirato. Se proprio schifezza andava riprodotta, oltre alle stuccature lasciate senza ritocco di vernice... a questo punto perchè non riprodurre la verniciatura complessiva ridotta in quello stato pietoso (trascurando -come sopra detto- che i colori del modello di partenza non sono assolutamente realistici)? per riprodurre le scrostature di vernice ci vuole un artista, non un fermodellista... ho fatto la 100 per svariati motivi, affettivi e per i treni con cui l'ho fotografata, fermodellismo è rappresentare la realtà , ma anche con i dovuti compromessi... le sporcature le imparerò a fare prima o poi, ma questa macchina più che sporcata andrebbe "scrostata", ne convieni che riprodurre una cosa del genere non è cosa semplicissima... e poi questa non è una "schifezza", ma la realtà delle cose, che spesso un lavoro viene fatto così in emergenza ma la macchina evidentemente serviva, e/o magari non c'era il grigio per farla! sul grigio scuro troppo chiaro è vero, è un difetto di tutte e 3 le macchine (tralasciamo che tutti e 3 hanno riprodotto la medesima numerazione (081), che è stata la prima a tornare xmpr ![]() |
Autore: | The Dark Master [ sabato 22 ottobre 2011, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Bellissimo lavoro, purtroppo non mi garbano quelle "stuccature" come al vero. |
Autore: | evil_weevil [ domenica 23 ottobre 2011, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Bè Davide, anche la 100 sembrava "rigettare" la livrea ESCI, sul frontale appare netta la riproposizione dell'XMPR sottostante ![]() |
Autore: | david7srfn [ domenica 23 ottobre 2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
paoloporcarelli ha scritto: Per domenica pomeriggio vedremo di trovare per questa simpatica creaturina un seguito adeguato.... ![]() ed ecco cosa abbiamo combinato oggi pomeriggio ![]() ![]() http://www.youtube.com/watch?v=GgRHQTSWcRI |
Autore: | paoloporcarelli [ lunedì 24 ottobre 2011, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Ma quanta caciara che facciamo! ![]() |
Autore: | paolo1954 [ mercoledì 26 ottobre 2011, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE - E444.100 ESCI "Lateralizzata" |
Stamene faceva bella mostra di se in una vetrina del noto negozio di Roma Ciampino. Realizzazione ben fatta. Complimenti Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |