Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
RIPARAZIONE: E633 crepata, riparata e invecchiata! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=59104 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | AXEL [ martedì 22 novembre 2011, 12:36 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | RIPARAZIONE: E633 crepata, riparata e invecchiata! | ||||||
Un amico MOLTO IMBRANATO ha rotto il muso di questa E633.Mi ha chiesto di riparare e invecchiare la loco.Ecco il risultato.
|
Autore: | The Dark Master [ martedì 22 novembre 2011, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
Un mito.... |
Autore: | gabry 454 [ martedì 22 novembre 2011, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
bell lavoro sai mi e successo anche a me pero' su una e412 roco volata dal plastico e si e spaccata propio nell angolo ---- con che tipo di colla si puo' incollare ho provato con la colla per plastica della humbrol pero dopo un po si stacca di nuovo con l attack non ci provo perche lascia gli aloni biancastri me lo dai un consiglio ciao e grazie |
Autore: | AXEL [ martedì 22 novembre 2011, 13:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. | ||
The Dark Master ha scritto: Un mito.... Grazie ![]() gabry 454 ha scritto: bell lavoro sai mi e successo anche a me pero' su una e412 roco volata dal plastico e si e spaccata propio nell angolo ---- con che tipo di colla si puo' incollare ho provato con la colla per plastica della humbrol pero dopo un po si stacca di nuovo con l attack non ci provo perche lascia gli aloni biancastri me lo dai un consiglio ciao e grazie Dovresti procurarti questo tipo di colla di marca PAMAX.E' simile all'attak ma non lascia aloni ![]()
|
Autore: | best [ martedì 22 novembre 2011, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
gli aloni del cianoacrilico si portano via facilmente passandogli sopra un cotton fioc imbevuto con spray pulisci contatti elettrici! |
Autore: | ROBINTRENO [ martedì 22 novembre 2011, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
Cita: bell lavoro sai mi e successo anche a me pero' su una e412 roco volata dal plastico e si e spaccata propio nell angolo ---- con che tipo di colla si puo' incollare ho provato con la colla per plastica della humbrol pero dopo un po si stacca di nuovo con l attack non ci provo perche lascia gli aloni biancastri me lo dai un consiglio ciao e grazie Ma ci sono in commercio tastiere senza punteggiature e lettere accentate o la lingua italiana è definitivamente defunta??? |
Autore: | vr80 [ martedì 22 novembre 2011, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
Ho provato Attak Gel. Lascia meno aloni ed è più "controllabile" perchè è un gel. |
Autore: | AXEL [ martedì 22 novembre 2011, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
vr80 ha scritto: Ho provato Attak Gel. Lascia meno aloni ed è più "controllabile" perchè è un gel. Io non l'ho mai provato.Ma il gel ha il tempo di essiccazione uguale a quello del normale Attak?Comunque la colla che ho usato io,non lascia aloni nemmeno sull'acetato.Strano ma vero ![]() |
Autore: | Gr471 [ martedì 22 novembre 2011, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
ROBINTRENO ha scritto: [Ma ci sono in commercio tastiere senza punteggiature e lettere accentate o la lingua italiana è definitivamente defunta??? L'italiano, questo sconosciuto! E dire che è predisposto un tasto "Anteprima" per vedere cosa si è scritto prima di inviare il messaggio e, possibilmente, correggerlo. Qualche volta un errore scappa anche a me, ma in questo forum (che poi è uno dei più colti) di errori, punteggiatura, maiuscole, ortografia, spaziatura, ecc., ecc., c'è una "grande fuga". Forse conviene scrivere in dialetto ... per chi lo conosce ancora. |
Autore: | AXEL [ martedì 22 novembre 2011, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
Gr471 ha scritto: ROBINTRENO ha scritto: [Ma ci sono in commercio tastiere senza punteggiature e lettere accentate o la lingua italiana è definitivamente defunta??? L'italiano, questo sconosciuto! E dire che è predisposto un tasto "Anteprima" per vedere cosa si è scritto prima di inviare il messaggio e, possibilmente, correggerlo. Qualche volta un errore scappa anche a me, ma in questo forum (che poi è uno dei più colti) di errori, punteggiatura, maiuscole, ortografia, spaziatura, ecc., ecc., c'è una "grande fuga". Forse conviene scrivere in dialetto ... per chi lo conosce ancora. Per me ci vorrebbe un correttore automatico, non soltanto per la punteggiatura, ma anche per le doppie consonanti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gabry 454 [ martedì 22 novembre 2011, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
be si ho una tastiera a 39 tasti ![]() gli altri erano optional |
Autore: | best [ martedì 22 novembre 2011, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
il gel ha dei tempi leggermente più lunghi! comunque era proprio "crepata"!!! ![]() |
Autore: | Carmelo Ferrante [ martedì 22 novembre 2011, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
Gr471 ha scritto: ROBINTRENO ha scritto: [Ma ci sono in commercio tastiere senza punteggiature e lettere accentate o la lingua italiana è definitivamente defunta??? L'italiano, questo sconosciuto! E dire che è predisposto un tasto "Anteprima" per vedere cosa si è scritto prima di inviare il messaggio e, possibilmente, correggerlo. Qualche volta un errore scappa anche a me, ma in questo forum (che poi è uno dei più colti) di errori, punteggiatura, maiuscole, ortografia, spaziatura, ecc., ecc., c'è una "grande fuga". Forse conviene scrivere in dialetto ... per chi lo conosce ancora. [OT] E ti ti credi che no'l ghe sia chi che ło ga zxa fato? no capirse par no capirse, tanto val che ti parli come che ti magni! Però un fià me va el late ai zxenoci a ciamarlo diałeto... P.S.: Go strucà el boton "Anteprima" par védar de no aver scrito strafantoni, spero de averghe imbrocà ! [/OT] |
Autore: | AXEL [ sabato 26 novembre 2011, 11:50 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. | ||||||
Le foto al sole rendono meglio ![]()
|
Autore: | Gr471 [ sabato 26 novembre 2011, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE:E633 crepata,riparata e invecchiata. |
Carissimo, non ti ripeto che sei un fenomeno perché già lo sai. Ma ti pongo tre domande: 1) Come hai rifinito le griglie dei reostati sul tetto? Sembrano vere. 2) Perchè non monti i pantografi MdF? A questo punto lo merita. 3) Interventi alla parte meccanica? Raggiunge ancora 240 km/h? Ciao |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |