Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: Ale790+Le640+Ale790
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=60251
Pagina 1 di 3

Autore:  pesitalia [ lunedì 16 gennaio 2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: Ale790+Le640+Ale790

Oggi ho finalmente completato l'intervento elettro-meccanico sulle 'ocarine' di Acme. Una gran fatica ma ne e' valsa la pena !!!!
Finalmente riesco a farle girare sul mio plastico in abbinamento alla rimorchiata di Oskar. Magari postero' anche un video.
Carlo

Allegati:
Ale790_Le640_Ale790 forum 05.jpg
Ale790_Le640_Ale790 forum 05.jpg [ 165.67 KiB | Osservato 8267 volte ]
Ale790_Le640_Ale790 forum 04.jpg
Ale790_Le640_Ale790 forum 04.jpg [ 124.61 KiB | Osservato 8267 volte ]
Ale790_Le640_Ale790 forum 03.jpg
Ale790_Le640_Ale790 forum 03.jpg [ 162.94 KiB | Osservato 8267 volte ]
Ale790_Le640_Ale790 forum 02.jpg
Ale790_Le640_Ale790 forum 02.jpg [ 158.43 KiB | Osservato 8267 volte ]
Ale790_Le640_Ale790 forum 01.jpg
Ale790_Le640_Ale790 forum 01.jpg [ 150.86 KiB | Osservato 8267 volte ]

Autore:  andrea 64 [ lunedì 16 gennaio 2012, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Bellissime queste foto Carlo!
Dove si acquistano i tiranti dei freni?
Ciao

Andrea

Autore:  pesitalia [ lunedì 16 gennaio 2012, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

andrea 64 ha scritto:
Bellissime queste foto Carlo!
Dove si acquistano i tiranti dei freni?
Ciao

Andrea


Da Claudio Mussinatto oppure dal CFB di Bologna, art. RD00128

Autore:  andrea 64 [ lunedì 16 gennaio 2012, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Molte grazie :wink:

Autore:  RE 6/6 [ lunedì 16 gennaio 2012, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

complimenti per le foto,molto belle!hai fatto tutto sommato un buon intervento sulle ale,e la compo con la 640 fa proprio un bel figurone!speriamo che un giorno acme decida di riproporle come si dovrebbe!

un saluto

Autore:  Max Bovaio [ lunedì 16 gennaio 2012, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Ciao Carlo!
Innanzitutto complimenti per le solite gustosissime foto :wink: poi una curiosità, cosa intendi con queste parole?
pesitalia ha scritto:
Oggi ho finalmente completato l'intervento elettro-meccanico sulle 'ocarine' di Acme.

Ti ringrazio,

Max

Autore:  andrea 64 [ lunedì 16 gennaio 2012, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Con le carenature in scala montate, limando le pareti interne sono riuscito a farle girare su raggi 650mm.
Comunque a livello dinamico non sono il massimo.
Ciao

Andrea

Allegati:
Immagine 003.jpg
Immagine 003.jpg [ 84.54 KiB | Osservato 8123 volte ]

Autore:  daniele626 [ lunedì 16 gennaio 2012, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

pesitalia ha scritto:
Oggi ho finalmente completato l'intervento elettro-meccanico sulle 'ocarine' di Acme. Una gran fatica ma ne e' valsa la pena !!!!
Finalmente riesco a farle girare sul mio plastico in abbinamento alla rimorchiata di Oskar. Magari postero' anche un video.
Carlo



se non sapessi che sono Acme le due ale alle estremità ,non ci crederei , ottima resa. !!!! fantastica composizione

Autore:  pesitalia [ lunedì 16 gennaio 2012, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Max Bovaio ha scritto:
Ciao Carlo!
Innanzitutto complimenti per le solite gustosissime foto :wink: poi una curiosità, cosa intendi con queste parole?
pesitalia ha scritto:
Oggi ho finalmente completato l'intervento elettro-meccanico sulle 'ocarine' di Acme.

Ti ringrazio,

Max


Ciao Max. Sono intervenuto sia sulla meccanica che sui collegamenti elettrici: per quanto riguarda la meccanica ho lavorato sui carrelli motore e sui folli, ho aumentato la zavorra della motrice ed ho allargato le sedi dei timoni. Riguardo alla parte elettrica ho deciso di eliminare gli antiestetici cavi e relative spine volanti. In pratica ogni unita' e' auto alimentata dalle rotaie attraverso i propri carrelli. Il problema grosso e' stato quello di modificare i fanali di coda bianco/rossi della rimorchiata che nel convoglio originale sono controllati dalle condotte passanti provenienti dalla motrice. Il convoglio cosi' composto funziona abbastanza bene anche su curve raggio 50cm con illuminazione interna di tutte le carrozze e fanali delle testate che cambiano colore a seconda del senso di marcia. Ho anche provato ad utilizzare le carenature in scala esatta ma non erano assolutamente compatibili con i raggi di curvatura del mio plastico, neppure lavorando di lima.
carlo

Autore:  Funkytarro [ martedì 17 gennaio 2012, 1:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Il tutto è notevole...

Antonio

Autore:  pesitalia [ martedì 17 gennaio 2012, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Piccolissimo video

http://youtu.be/SWzuJgw5_B0

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 18 gennaio 2012, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Ciao Carlo, piccola curiosità, hai trovato delle difficoltà ad aprire le Ocarine? Si vedono dei piccolissimi segni di rigonfiamenti o presumibili deformazioni dove forse hai fatto leva per aprirle. Sembra quasi si rifiutassero di separarsi, i vari elementi.
Erano incollate?
Nel complesso hai fatto il tuo "solito" miracolo.
Ciao, Fabrizio.

Autore:  pesitalia [ mercoledì 18 gennaio 2012, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Ciao Fabrizio. Ho fatto una fatica dannata perche' il sistema di aggancio e' piuttosto cervellotico ed e' quasi impossibile evitare danni, seppur piccoli :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Carlo

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 18 gennaio 2012, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

Grazie Carlo. Ti capisco! Io quasi rimpiango quando c'erano da svitare un po' di viti! Magari, con questi modelli così lunghi le nostre amate ditte potrebbero venirci incontro in tal senso!
Ciao!

Autore:  andrea 64 [ mercoledì 18 gennaio 2012, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ale790+Le640+Ale790

pesitalia ha scritto:
Ciao Fabrizio. Ho fatto una fatica dannata perche' il sistema di aggancio e' piuttosto cervellotico ed e' quasi impossibile evitare danni, seppur piccoli :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Carlo
Ciao Carlo, per aprirlo agevolmente hai provato a togliere le carenature dei carrelli, e iniziare da li con le tessere?
Io ho fatto così e si e sganciato abbastanza agevolmente senza fare danni.
Ciao

Andrea

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice