Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: Br05 di Liliput
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63400
Pagina 1 di 1

Autore:  andrea.vanzetto [ sabato 8 aprile 2006, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: Br05 di Liliput

Ho deciso di cimentarmi con una vaporiera e ho scelto una Br05 di Liliput (Austria) vecchia di una 15-ina di anni e trovata su ebay.de un annetto fa...

Immagine

La prima fase, ovviamente, è lo smontaggio pressoché totale del modello...

Immagine

Nella seconda ho controllato la parte meccanica ed elettrica con "prove a secco" (cioè non su binario). Se queste due parti non sono a posto non ha molto senso procedere con il resto...
Nella foto vedete l'architettura interna del tender (motore Buhler, basetta elettrica, volano, trasmissione) e le ruote a vari stadi di lavorazione.
In primo piano: a sin. ruota trattata con primer,a des. in metallo naturale (vista da dietro)
Sul tender alcune ruote verniciate
Notate che le boccole degli assi intermedi consentono una discreta escursione verticale. Gli assi risultano "molleggiati" tramite le linguette di presa corrente

Immagine


Questo invece è il dettaglio delle ruote motrici: anche qui una è già stata verniciata.
Per questo tipo di intervento mi sono regolato così:
- protezione di bordini e superfici di rotolamento con vinavil
- passata di primer (ruote del tender in metallo naturale) o di trasparente opaco in bombola. Entrambi hanno il compito di facilitare l'aggrappaggio dei colori acrilici che utilizzo. Li prediligo perché: i pigmenti sono molto fini e quindi "rispettano" il dettaglio e poi non puzzano/non sono tossici (sono solubili in acqua)
- sigillatura finale (ancora da applicare) di trasparente opaco

Immagine

E infine l'interno della cabina, già opacizzato con una passata di nero (la plastica originale era lucida - inguardabile!) e con i vetri anteriori montati (acetato)

Immagine


Al prossimo "giro"!

Andrea

Autore:  Paolo Bartolozzi [ sabato 8 aprile 2006, 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

I miei lavoretti,li potete leggere e vedere ogni tanto su TTM.
Spero che con la vaporiera, ti venga un bel lavoro!!
Per le ruote,io vado ancora alla vecchia maniera:pennellino e più mani abbastanza diluite di vernice,uso vernici sintetiche perchè anche se sono puzzolenti,si aggrappano in maniera più duratura e non hanno bisogno della mano finale di trasparente.
è un lavoro forse più lungo,forse non più di tanto, richiede una buona dose di pazienza e precisione,col vantaggio però che usi solo la vernice che serve,mentre con l'aerografo a verniciare superfici difficili come le ruote, ne sprechi un sacco.
Comunque l'importante è creare!
Buon lavoro paolo bartolozzi.

Autore:  miklam71 [ mercoledì 26 settembre 2007, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho visto la tua elaborazione della br05 liliput e ne approfitto per chiederti dei suggerimenti.
Dopo aver visto l'anteprima della br57 di Roco per il 2008 mi è venuta la salubre idea, al posto di comprarla, di mettere mano alla stessa macchina fatta negli anni 80 in mio possesso, con l'intenzione di riverniciarla nelle ruote e nei particolari lucidi, eliminare le targhette DB ed applicarci delle iscrizioni di epoca IIIa. Mi potresti dare indicazione sui colori rosso lucido e nero opaco e le marche sia al nitro che acrilici che consigli? Quale ditta produce decals tedesche per l'epoca IIIa? Che stucco usare per sigillare i fori nei quali si attaccano le placchette? Quale sito per del materiale iconografico? Qualche suggerimento per l'epoca scelta?
Infine: qual'è la "bibbia del vapore" che citi nei tuoi interventi in questo forum e in TTmodellismo? Avrei anche altre domande su modelli in H0 di vaporiere tedesche (br05 di Trix in prossima uscita, br45 e 62 di Liliput, br75 di Brawa, br03 di Fleischmann...), ma non vorrei esagerare :shock: !
Grazie in anticipo!
Michele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice