Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: D 445 Lima https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63405 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | enrico1979 [ lunedì 6 novembre 2006, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: D 445 Lima |
Un'altra elaborazione a costo zero e con mezzi di fortuna.. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | e646_h0 [ martedì 7 novembre 2006, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao complimenti per le elaborazioni.... Potresti elencare che cosa hai utilizzato per elaborare le D445? Ti ringrazio. Saluti. Gabriele. |
Autore: | enrico1979 [ mercoledì 8 novembre 2006, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e646_h0 ha scritto: Ciao complimenti per le elaborazioni....
Potresti elencare che cosa hai utilizzato per elaborare le D445? Ti ringrazio. Saluti. Gabriele. Ciao Gabriele, troppo buono! ![]() ![]() |
Autore: | enrico1979 [ mercoledì 8 novembre 2006, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah dimenticavo... ![]() ![]() |
Autore: | e646_h0 [ giovedì 9 novembre 2006, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti per la genialità nel trovare i materiali!! Grazie per le info!! Ciao. Gabriele. |
Autore: | enrico1979 [ lunedì 26 febbraio 2007, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vedendo le foto mi sa tanto che mi tocca direzionare bene i respingenti ![]() |
Autore: | FRECCIA [ lunedì 26 febbraio 2007, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ottimo lavoro, volevo chiederti: i nuovi mancorrenti sembra che coprono quelli esistenti è così? che materiale hai usato? ciao grazie |
Autore: | enrico1979 [ lunedì 26 febbraio 2007, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Freccia! Sì esatto, hai visto bene. Solo quelli sull'imperiale li ho rasati. Gli altri li ho lasciati dove sono per evitare di fare graffi alla scocca. I materiali sono vari: i mancorrenti sono in ottone, le condotte altrettanto ma con diametro maggiore. I respingenti sono in plastica, cartoncino e legno. Vomere in plastica, REC in legno e cartoncino, REC maschio in rame e nastro isolante, la base della presa del cavo 78 poli in Das.. Insomma tutti materiali umili che ho reperito in casa. Mi piace elaborare sfruttando materiali non prettamente di uso modellistico! ![]() |
Autore: | enrico1979 [ lunedì 26 febbraio 2007, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah dimenticavo ![]() ![]() |
Autore: | FRECCIA [ martedì 27 febbraio 2007, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie enrico delle info, io ho la D445 livrea d'origine, su un TTM erano indicate alcune migliorie e tra queste appunto l'asportazione dei mancorrenti originali, però dopo aver visto le foto userò sicuramente il tuo metrodo per evitare ritocchi!!! ![]() |
Autore: | enrico1979 [ martedì 27 febbraio 2007, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
FRECCIA ha scritto: grazie enrico delle info, io ho la D445 livrea d'origine, su un TTM erano indicate alcune migliorie e tra queste appunto l'asportazione dei mancorrenti originali, però dopo aver visto le foto userò sicuramente il tuo metrodo per evitare ritocchi!!!
![]() Bene! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |