Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: E 656 HRR
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Come richiesto da ferroviando inserisco le foto del mio caimano HRR che ho completato con alcuni particolari, non è bello come l'acme ma mi accontento anche perchè sono un neofita :) spero vi piaccia :oops:

Immagine

Immagine

Immagine


Ultima modifica di Novemberuicx il domenica 30 settembre 2007, 10:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Molto bel fatta. Colorazione degli accoppiatori ben riuscita, realizzazione del corridoio laterale Ok....Molto interessante il lavoro svolto. Magari poi mi posti le modalità per come hai ottenuto la simulazione dei pannelli del corridoio.

Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao Novemberuicx, complimenti per il lavoro. Molto interessante la riproduzione del corridoio: ma hai un file da stampare?
L'unico consiglio che ti dò, per rendere questo 656 un vero navetta, è quello di aggiungere gli scaricatori sull'imperiale, la presa uic 13 poli sul frontale e gli occhielli per il sollevamento delle casse (kit di Mdf). Solo in quel caso avrai una vera VI serie! :wink:

Ciao e buon lavoro! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
La modalità con cui ho ottenuto gli interni dei corridoi è semplicissima, in poche parole mi sono basato su dei filmati di You Tube e sulle foto dei caimani acme e roco. Ho calcolato l'esatta posizione degli oblò, delle griglie e delle porte e dopo ho preparato due striscie da stampare già della misura perfetta e da applicare sul telaio della loco, proprio dove il telaio presenta una lieve scanalatura. Il risultato è carino secondo me. Se volete posso inviarvi tranquillamente il file via email :wink:

Per enrico1979 mi sai dire qual'è il codice del kit che hai mensionato, dato che nell'ultimo catalogo MdF che ho non lo trovo, grazie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl