Ho deciso di cimentarmi con una vaporiera e ho scelto una Br05 di Liliput (Austria) vecchia di una 15-ina di anni e trovata su ebay.de un annetto fa...

La prima fase, ovviamente, è lo smontaggio pressoché totale del modello...

Nella seconda ho controllato la parte meccanica ed elettrica con "prove a secco" (cioè non su binario). Se queste due parti non sono a posto non ha molto senso procedere con il resto...
Nella foto vedete l'architettura interna del tender (motore Buhler, basetta elettrica, volano, trasmissione) e le ruote a vari stadi di lavorazione.
In primo piano: a sin. ruota trattata con primer,a des. in metallo naturale (vista da dietro)
Sul tender alcune ruote verniciate
Notate che le boccole degli assi intermedi consentono una discreta escursione verticale. Gli assi risultano "molleggiati" tramite le linguette di presa corrente

Questo invece è il dettaglio delle ruote motrici: anche qui una è già stata verniciata.
Per questo tipo di intervento mi sono regolato così:
- protezione di bordini e superfici di rotolamento con vinavil
- passata di primer (ruote del tender in metallo naturale) o di trasparente opaco in bombola. Entrambi hanno il compito di facilitare l'aggrappaggio dei colori acrilici che utilizzo. Li prediligo perché: i pigmenti sono molto fini e quindi "rispettano" il dettaglio e poi non puzzano/non sono tossici (sono solubili in acqua)
- sigillatura finale (ancora da applicare) di trasparente opaco

E infine l'interno della cabina, già opacizzato con una passata di nero (la plastica originale era lucida - inguardabile!) e con i vetri anteriori montati (acetato)

Al prossimo "giro"!
Andrea