Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

RIPARAZIONE: VT 04 ( EM 14) "Fliegender Hamburger"
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63475
Pagina 1 di 1

Autore:  Principe Anchisi [ mercoledì 3 marzo 2010, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  RIPARAZIONE: VT 04 ( EM 14) "Fliegender Hamburger"

Lo so il titolo sembra strano :shock: ... ma ho veramente bisogno di aiuto!

Ho comprato da poco (usato e davvero a poco prezzo) questa automotrice delle ferrocvie tedesche VT 04, ( EM 14), che dovrebbe essere il famoso "Fliegender Hamburger" , ovvero l'hamburgher volante :lol: .

Per molti versi si tratta - credo - di un pezzo "di antiquariato", prodotto dalla VEB - Eisenbah Modellbau Zwickau (una antenata della Piko ....) nella "buona vecchia" ()si fa per dire, DDR.

Ora, il problema è che l'automotrice è davvero in condizioni ottime, esteticamente è davvero a posto, (come si vede dalle foto) ha anche la sua scatola "vintage" originale con tanto di foglietto di istruzioni e persino la fattura di acquisto originale (!) del 24 aprile 1982 ...

però ... non va!


O meglio, sono riuscito a farlo andare, ed il motore gira che è una meraviglia, il problema è che manca totalmente la "trasmissione" (credi si tratti di un CARDANO o giunto snodato) tra il motorino e il carrello motore centrale.

Spero che le foto che allego possano spiegare a sufficienza di cosa sto parlando.

Ho provato ad "autocostruire" qualcosa che collegasse motore con carrello e - come dicevo sopra - il modello andava che era una bellezza, però alla prima curva il carrello centrale - logicamente - ruotando, staccava la trasmissione da me autocostruita (con una limetta per le unghie ..... :D ) in quanto come si sarà capito tale trasmissione era "rigida" e non snodata come invece avrebbe dovuto essere per consentire al carrello di seguire la curva...

Cosa posso fare?

Ovviamente cercare il ricambio originale mi pare una strada non (più) percorribile ...

Qualcuno ha delle idee su come si possa autocostruirsi tale "giunto snodato" per trasmettere il moto?

Oppure qualcuno ha visto qualcosa di simile in qualche altro modello, che si possa eventulamente adattare?

Concludo precisando che la distanza tra il motore e l'attacco del carrello motore centrale è di circa 5 cm.

Grazie per qualsiasi aiuto!

Marco


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore:  Fulvio Felicioli [ mercoledì 3 marzo 2010, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Può esserti utile una foto del pezzo originale? Al limite puoi provare a rifartelo :-)
Se mi dai qualche giorno posso postartela.
Ciao!

Autore:  Principe Anchisi [ mercoledì 3 marzo 2010, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Fulvio Felicioli ha scritto:
Può esserti utile una foto del pezzo originale? Al limite puoi provare a rifartelo :-)
Se mi dai qualche giorno posso postartela.
Ciao!



Accidenti se mi sarebbe utile!!! :wink:

Autore:  massimo2mila2 [ mercoledì 3 marzo 2010, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

prova a chiedere ad alfredo milioni!!! :wink:

Autore:  Principe Anchisi [ mercoledì 3 marzo 2010, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

massimo2mila2 ha scritto:
prova a chiedere ad alfredo milioni!!! :wink:


quello che per andare a mangiare un panino si è giocato la presentazione delle liste elettorali?
Beh, non vorrei davvero nella vita fare una simile figura da ..... ! :lol:


Chi mi aiuta - invece - con il mio Hamburgher volante fermodellistico?

Autore:  crosshead [ mercoledì 3 marzo 2010, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Qui puoi ordinare l'universal joint (giunto cardanico) che ti serve.

http://www.walthers.com/exec/search?quick=universal+joint&quicksrch_butt.x=44&quicksrch_butt.y=8

Autore:  aro62 [ mercoledì 3 marzo 2010, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

casomai scrivi a Linea Model se ti fa un giunto della misure desiderata, poi magari aggiusti i bicchierini e sei a posto.

Autore:  Bari S. Spirito [ mercoledì 3 marzo 2010, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Il pezzo è questo
Immagine
La lunghezza è di 63mm. Lo puoi rifare facilmente con del tondino di ottone. Io gli cambierei anche quella cipolla di Tropea :mrgreen: che ha al posto del motore.

Saluti

Giuseppe

Autore:  Bari S. Spirito [ mercoledì 3 marzo 2010, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Sorry, con del tubicino di ottone...

Autore:  Anton Hammel [ mercoledì 3 marzo 2010, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Salve,
una soluzione potrebbe essere quella di effettuare il collegamento fra l'albero del motore e quello della trasmissione con un tubo elastico ma robusto, tipo "TYGON", oppure con una molla di adatto diametro e resistenza. Eventualmente con un'anima metallica interna, se ci sono curvature accentuate.
Rodolfo

Autore:  Principe Anchisi [ giovedì 4 marzo 2010, 2:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

crosshead ha scritto:
Qui puoi ordinare l'universal joint (giunto cardanico) che ti serve.

http://www.walthers.com/exec/search?quick=universal+joint&quicksrch_butt.x=44&quicksrch_butt.y=8


fantastico sito, grazie!

Ma il problema è che il tutto deve essere snodabile, perché "l'alberino di trasmissione" deve seguire l'angolazione del carrello centrale in curva ....

Autore:  Principe Anchisi [ giovedì 4 marzo 2010, 2:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Bari S. Spirito ha scritto:
Il pezzo è questo
Immagine
La lunghezza è di 63mm. Lo puoi rifare facilmente con del tondino di ottone. Io gli cambierei anche quella cipolla di Tropea :mrgreen: che ha al posto del motore.

Saluti

Giuseppe



Ma questo è proprio il pezzo orginale del mio "hamburger volante"?

Perché se è così non mi sembra che abbia una testa "snodabile, perché - come ho scritto sopra - il problema è che il tutto deve essere snodabile, perché "l'alberino di trasmissione" deve seguire l'angolazione del carrello centrale in curva ....

Autore:  Bari S. Spirito [ giovedì 4 marzo 2010, 2:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Il pezzo è esattamente quello, io ho lo stesso modello in un'altra colorazione, lo SVT 137 con marchio Piko. Ho controllato sulle tue foto e i canotti sul motore e sul castello della trasmissione sono identici. L'alberino ha le teste sferiche, quindi il carrello centrale ed il motore possono angolarsi con una certa comodità.

Saluti

Giuseppe

Autore:  Principe Anchisi [ giovedì 4 marzo 2010, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Bari S. Spirito ha scritto:
Il pezzo è esattamente quello, io ho lo stesso modello in un'altra colorazione, lo SVT 137 con marchio Piko. Ho controllato sulle tue foto e i canotti sul motore e sul castello della trasmissione sono identici. L'alberino ha le teste sferiche, quindi il carrello centrale ed il motore possono angolarsi con una certa comodità.

Saluti

Giuseppe



Mi sembra però che al mio modello manchi anche qualcosa, perché a vedere l'alberino della tua foto, mi sembra che dalla parte del motore, si inserisca stabilmente senza problemi, mentre dalla parte del carrello "scivoli via" perché forse a me manca una sorta di "anello" o "boccola" per fermarlo da quella parte....

Il tuo modello ha qualcosa del genre dalla parte del carrello?

Autore:  Bari S. Spirito [ giovedì 4 marzo 2010, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO x riparazione di un "Hamburgher volante" .....

Oggi ti scatto due foto del mio così le confrontiamo, ma non ricordo di aver notato ad occhio differenze con il tuo.

A dopo

Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice