Oggi è mercoledì 28 maggio 2025, 5:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RIPARAZIONE: problema diodo E 626
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 587
Buongiorno,
Ieri ad una mostra scambio ho acquistato una e626 che aveva un piccolo difetto. La locomotiva accende correttamente i fanali bianchi e rossi andando in direzione cabina B, andando invece in direzione cabina A si accendono tutt'e 4 le luci. Sono dell'idea che il diodo in serie alle luci che si accendono quando la locomotiva viaggia in direzione cabina B sia il colpevole, nel senso che andando in direzione opposta una impedisce alla corrente di circolare.. Vorrei chiedervi se c'è un modo per riconoscere un diodo difettoso. In altre parole, usando un tester, a seconda di come dispongo i puntali dovrei leggere una resistenza infinita oppure nulla, sbaglio? La resistenze misurata dipende da come posiziono i puntali? Si trovano normalmente in commercio nei negozi di elettronica quelli simili ai diodi usati sui nostri trenini?
Grazie
Ciao
Oscar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema diodo e626
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 563
Località: Brescia
per provare i diodi serve un tester e il procedimento è quello che hai descritto, ricorda però che è fondamentale provarlo dissaldando almeno un terminale dal circuito stampato e tirarlo fuori , a quel punto ti conviene sostituirlo completamente per essere sicuro del funzionamento (costo irrisorio se hai la possibilità di avere un negozio di elettronica vicino).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema diodo e626
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 587
Ti ringrazio FRECCIA. Io prima d'ora non avevo mai sentito parlare di diodi che si rovinano nel fermodellismo. A voi è mai capitato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema diodo e626
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Sei sicuro che i diodi siano saldati sul circuito stampato?
Nella 626 che avevo io erano dei dischetti posti tra il fondello delle lampadine e le lamelle di contatto ed era facile perderli del tutto. il sintomo che descrivi sembrerebbe in effetti più che un guasto del diodo proprio la mancanza.

Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema diodo e626
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 587
Ciao,
A me sembrava fossero sul circuito stampato. Ho una e626 442, ultima produzione forse abbiamo delle locomotive di anni diversi. La mia ha il circuito stampato come quello visibele in figura 6 qui: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... o/626.html

In particolare, a me sembra che il diodo sia proprio quel componente cilindrico a sinistra della stella sulla presa del decoder. E' giusto? I dischetti di cui tu parli sono montati in serie alle lampadine? Secondo te si trovano facilmente in commercio?
Grazie
Oscar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema diodo e626
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Se la E626 è di prima produzione, i diodi (n°4) sono costituiti da un dischetto di circa 4 mm di diametro posizionato immediatamente sopra il polo centrale di ciascuna lampadina ovvero tra questo e la lamella superiore che fornisce corrente alla lampadina stessa (l'altro polo è costituito dalla massa della zavorra), se a causa di uno smontaggio del castello in plastica fissato a pressione che tiene a posto le due lampadine di ciascuna testata il diodo fosse stato ribaltato (e quindi posto a polarità invertita rispetto all'originale posizione) o addiritura perso, ovviamente l'accensione delle lampadine corrispondenti risulterà non "conforme alle aspettative".
Nel caso specifico bisogna controllare a che anno di produzione si riferisce il modello e quindi verificare se ha i diodi sul CS o a dischetto sulle lampadine.

ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema diodo e626
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 587
Ciao,
La mia 626 è di produzione 2002, è l'articolo 43772 e 626 442. Credo, come indica la figura cui mi riferivo sopra, che i diodi siano sul CS.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nanniag e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl