Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DIGITALE: decoder Esu + alnt 444 Os.Kar
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63478
Pagina 1 di 1

Autore:  alex86ge [ domenica 21 marzo 2010, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  DIGITALE: decoder Esu + alnt 444 Os.Kar

ciao a tutti,

volevo porvi questo quesito perchè io ne sono uscito matto.... ho comprato la alnt444 di oskar (la belvedere) e gli ho montato su il decoder esu lokpilot basic a 21 poli per digitalizzarla solo che alla fine di tutto ho dei problemi a farla andare al minimo perchè un pò va lenta e un pò va veloce (cosa che in analogico non fa)... ora io ho fatto queste ipotesi:
1) è il decoder che non va bene per la macchina e serve una versione diversa;
2) la centralina roco non riesce a programmare il 21 poli;
3) c'è qualche componente che ha dei problemi.

voi che dite?

saluti
alex

Autore:  Dr. No [ lunedì 22 marzo 2010, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

I modelli di quella serie hanno due motori, e questo può creare dei problemi al decoder nella lettura del carico (back-EMF).
Prova ad azzerare il controllo del carico, tramite la CV relativa.

Autore:  BuddaceDCC [ lunedì 22 marzo 2010, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

Dr. No ha scritto:
I modelli di quella serie hanno due motori, e questo può creare dei problemi al decoder nella lettura del carico (back-EMF).
Prova ad azzerare il controllo del carico, tramite la CV relativa.
ù
Ancora consta storia ? :D Dr.No ti tiro le orecchie...come scritto in vecchissimo messaggio del forum di dccworld agli esu va regolato opportunamente il controllo di carico per evitare gli andamenti molto irregolari della macchina oskar.

Autore:  alex86ge [ lunedì 22 marzo 2010, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

quindi dite che regolando il carico la cosa cambia

Autore:  Dr. No [ lunedì 22 marzo 2010, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

BuddaceDCC ha scritto:
agli esu va regolato opportunamente il controllo di carico per evitare gli andamenti molto irregolari della macchina oskar.


Embé? Io cos'ho scritto? Anche azzerare è una regolazione... :!:

Dai, Nuccio, non fare la Primadonna come al solito... :twisted:

:roll: :wink: :lol:

Autore:  Dr. No [ lunedì 22 marzo 2010, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

alex86ge ha scritto:
quindi dite che regolando il carico la cosa cambia


Si.... comunque consulta le Scritture del Profeta Nuccio nell'Antico Testamento di DCCworld, a scanso di equivoci... :mrgreen:

Autore:  Railman [ lunedì 22 marzo 2010, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

Dr. No ha scritto:
Si.... comunque consulta le Scritture del Profeta Nuccio nell'Antico Testamento di DCCworld, a scanso di equivoci... :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  andrea 64 [ lunedì 22 marzo 2010, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

alex86ge ha scritto:
ciao a tutti,

volevo porvi questo quesito perchè io ne sono uscito matto.... ho comprato la alnt444 di oskar (la belvedere) e gli ho montato su il decoder esu lokpilot basic a 21 poli per digitalizzarla solo che alla fine di tutto ho dei problemi a farla andare al minimo perchè un pò va lenta e un pò va veloce (cosa che in analogico non fa)... ora io ho fatto queste ipotesi:
1) è il decoder che non va bene per la macchina e serve una versione diversa;
2) la centralina roco non riesce a programmare il 21 poli;
3) c'è qualche componente che ha dei problemi.

voi che dite?

saluti
alex
Regola la cv49 su 17 e il problema si risolve.
Ciao

Andrea

Autore:  alex86ge [ lunedì 22 marzo 2010, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

ok proverò nel fine settimana o appena vado da un mio amico che ha la centralina

Autore:  BuddaceDCC [ mercoledì 24 marzo 2010, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

Dr. No ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
agli esu va regolato opportunamente il controllo di carico per evitare gli andamenti molto irregolari della macchina oskar.


Embé? Io cos'ho scritto? Anche azzerare è una regolazione... :!:

Dai, Nuccio, non fare la Primadonna come al solito... :twisted:

:roll: :wink: :lol:

Cattivone :D...non ho le tette adatte per fare la prima donna :D
CMQ la regolazione corretta consiste nel non disattivare il controllo di carico ;)

Autore:  alex86ge [ mercoledì 24 marzo 2010, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

capito.... grazie ragazzi :wink: :wink:

Autore:  Marco Antonelli [ sabato 27 marzo 2010, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

Ho avuto anche io lo stesso problema con la ABJ4 di Electrotren. E' stato sufficiente ammorbidire il controllo di carico (ridurre il valore della CV 54) e settare anche la CV 55 (indica al decoder quanta inerzia possiede il motore, se ha o no il volano) su un valore molto piccolo. Ora va che pare un treno! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao

Marco

Autore:  alex86ge [ sabato 27 marzo 2010, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: decoder esu

grazie marco ci proverò perchè per ora va però parte in quarta e frena con 300 metri di spazio :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice