Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIGITALE: è il Lokmaus oppure è la Centralina? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63484 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Principe Anchisi [ sabato 10 aprile 2010, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | DIGITALE: è il Lokmaus oppure è la Centralina? |
Hi bisogno di aiuto perchè oggi ha smesso imporvvisamente di funzionare il sistema digitale con lokmaus e centralina Roco 10761 (+ il trasformatore ovviamente). Senza apparente motivo, dopo avere fatto andare regolarmente alcune Loko digitali questa mattina, nel pomeriggio vado per far ripartire il tutto e .. non succede nulla (!!). Il lokmaus si accende regolarmente, vicino all'indirrzzo delle loco che sono sul platico si vede il "pallino rosso" regolamentare, ma le loco non si muovono, qualunque commando dia, ne' si accendono le luci delle loko etc.... Sul tracciato c'è tensione, perchè le luci dei vagoni si accendono, quindi il trasformatore va bene. In più se metto una loko che aveva l'indirizzo n. 03, questa dopo qualche secondo in cui sta ferma, comincia a muoversi lentissimamente sempre nella stessa direzione, senza che io tocchi la manopola del lokmaus e comunque tutto è totalmente insensibile a qualsiasi comando dia con il lokmaus stesso. Ho provato a cambiare l'indirizzo di una loco (la 03 di cui dicevo) che ho passato a 06, ma non è cambiato nulla.... anche se ho avuto la "sensazione" che la "riprogrammazione" dell'indirizzo sia stata "presa" dlla lojhko, perchè mentre la reimpostavo ho sentito i vari "click-click" che fa ild ecoder quando viene cambiato l'indirizzo .... Mi chiedo se si sia rotto il lokmaus o la centralina e vorrei sapere se c'`un modo per testarli e capire quale e cosa dovrei cambiare. Grazie a tutti per qualsiasi aiuto. Marco |
Autore: | amagio [ sabato 10 aprile 2010, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Ti suggerisco di girare la tua richiesta al forum DCC world dove puoi trovare anche risposte ----- pronte ed eventualmente anche ------ come riparare la centralina auguri |
Autore: | despx [ sabato 10 aprile 2010, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Tipico comportamento di un booster cotto per metà , in pratica sulle rotaie c'è un "segnalaccio" che è un misto di dcc e continua quindi le carrozze si illuminano ugualmente ma il decoder delle loco va in conflitto perchè non riesce a riconoscere correttamente cosa "vede" sulle rotaie cioè se una tensione continua analogica o una tensione digitale DCC quindi fa procedere il mezzo alla "pene di segugio". Disolito questi fenomeni, si verificano dopo un corto "sostanzioso" o collegamenti strani con altre sorgenti di tensione (tipo un collegamento accidentale di una tratta DCC e una DC). Credo che ci sia poco da fare, o si ripara il booster sostituendo i mosfet di potenza (ma bisogna sapere esattamente cosa fare) o... si va su e-b-a-y e si acquista un nuovo booster per pochi euro in Germania. Ciao Despx ![]() |
Autore: | Principe Anchisi [ sabato 10 aprile 2010, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
amagio ha scritto: Ti suggerisco di girare la tua richiesta al forum DCC world dove puoi trovare anche risposte ----- pronte ed eventualmente anche ------ come riparare la centralina auguri Ho seguito il tuo consiglio postando anche lì il messaggio! |
Autore: | Principe Anchisi [ domenica 11 aprile 2010, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
a proposito volevo aggiungere un dato: ho notato che se stacco il lokmaus dalla centralina, la loko sul tracciato non si muove più lentissimamente da sola .... é "normale"? o puó essere un dato in piú per trovare "il colpevole"? ![]() |
Autore: | Principe Anchisi [ domenica 11 aprile 2010, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Aggiornamento (di male in peggio ..... ![]() In compenso, quando ho rimesso il suo cavo originale, il lokmaus ha cominciato a darmi l' errore n. 7, che secondo il manuale sembra essere l'errore che da quando ci sono più di 5 controller sul circuito, (se ho capito bene).... Ho provato anche a fare il reset generale ma ... nulla. Adesso mi da sempre "error 7" Aiuto...! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS Adesso mettendo la loko sul binario non si muove piú da sola lentissimamente ... e tuto continua a non funzionare per niente! |
Autore: | despx [ domenica 11 aprile 2010, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Ecco cosa succede a giocare con cavi anonimi telefonici e fare prove empiriche alla pene di segugio....Principe, adesso oltre ad essersi fuso il booster hai anche cotto il lokmaus! Vai nel mio sito http://xoomer.virgilio.it/despx/ alla pagina Errore E7 e capirai. Adesso o ti cerchi qualche anima pia che ti rimette tutto aposto o... ricompri ex novo un nuovo set digitale e usi il lokmaus cotto solo come slave. Ciao Despx ![]() |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 12 aprile 2010, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Paolo (Despx) ha ragione! Tu, caro principe, non ti sei per niente curato di guardare il suo primo messaggio, quello in cui ti diceva che il booster era cotto. ![]() Ora dovrai cercarti una buona assistenza, se esiste e se ripara le centraline. Buona fortuna. Fabrizio. |
Autore: | trenino [ mercoledì 14 aprile 2010, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
@ Principe Anchisi Io avrei una centrallina roco 10764 assolutamente nuova (tolta da un Start Set) da vendere. Si tratterebbe del modello piú nuovo del tuo (10761 =40VA, 10764 =50VA). Se ti interessa mandami un MP ![]() |
Autore: | FSE [ sabato 17 aprile 2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
![]() ![]() ![]() ![]() Come confortare si tal nobile perdita non saprei, però ho una lampadina da 21 W che potrebbe essere utile per evitare cotture future. Come DESPX può confermare, l'uso di una lampada per auto da 21W offre una protezione efficace per evitare sovvratensioni e corto circuiti, provare per credere. Sentite condoglianze... Cesare |
Autore: | Principe Anchisi [ sabato 17 aprile 2010, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
RIngrazio commosso per le condoglianze per l'improvvisa dipartita della mia centralina .... RIP ![]() Non appena mi verrá consegnata la sua legittima erede, da me giá acquista sulla baia internettiana germanica, sará mia cura proteggerla con l'opportuna lampadina! ![]() |
Autore: | despx [ sabato 17 aprile 2010, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
FSE ha scritto: ...Come DESPX può confermare, l'uso di una lampada per auto da 21W offre una protezione efficace per evitare sovvratensioni e corto circuiti, provare per credere. Sentite condoglianze... Cesare Confermo e accendo! ![]() ![]() Ciao Despx ![]() |
Autore: | napolis.to [ domenica 18 aprile 2010, 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Mi fate uno schemino di dove e come inserire la lampada da 21 w nel circuito. Grazie |
Autore: | trenino [ domenica 18 aprile 2010, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Vi consiglio di leggere pure qui, anche il sig. Huebsch parla della Lampadina (vedi: Last Chance Handler): http://atw.huebsch.at/dcc/gleisspannung.htm http://amw.huebsch.at/produkte/Anleitung_DSR.pdf Dopo aver letto tempo fa quanto linkato sopra, io personalmente ho preferito usare un'altra centrale con l'uscita regolabile e già stabilizzata, la Lenz LZV100 + LH90 e 2 Multimaus ![]() |
Autore: | FSE [ domenica 18 aprile 2010, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?) |
Puoi dare un'occhiata a questo link a DCC WORLD: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... corto.html oppure provo a mandarti un mp con un disegnino che avevo fatto per un'amico con il tuo stesso problema ma che non riesco a metterlo qui. Ciao, Cesare |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |