Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIGITALE: qualche problema col Multi Roco https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63485 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Roncola [ mercoledì 19 settembre 2007, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | DIGITALE: qualche problema col Multi Roco |
Ho qualche problema. Uso il Multi Roco. -Noto un certo riscaldamento dei decoder delle macchine digitalizzate. -Ho provato a digitalizzare da solo un 445 Lima, la loco va a scatti, nel senso che la marcia non è regolare, la macchina si ferma e poi riparte improvvisamente. -Utilizzando due loco, ne manovro una, mentre l'altra tende leggermente a muoversi, benchè abbia avuto il comando di restare ferma. |
Autore: | Dr. No [ mercoledì 19 settembre 2007, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un consiglio: dai un'occhiata alle FAQ di http://www.dccworld.com. C'é anche un Forum pieno di gente competente; occhio però a non postare domande per le quali troveresti già una risposta nelle dispense del sito: Nuccio (l'animatore del sito) ti fustigherà a sangue... ![]() ![]() ![]() Filippo ![]() |
Autore: | Pik [ giovedì 20 settembre 2007, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi passi con il digitale |
Brevissimamente: Roncola ha scritto: -Noto un certo riscaldamento dei decoder delle macchine digitalizzate. Se diventano talmente caldi da deformare la plastica della carrozzeria, c'è qualche serio problema, o di dispersione calore (se li hai avvolti nell'isolante)o dell'hardware del decoder. Un normale riscaldamento non comporta problemi.Roncola ha scritto: -Ho provato a digitalizzare da solo un 445 Lima, la loco va a scatti, nel senso che la marcia non è regolare, la macchina si ferma e poi riparte improvvisamente. Sembrerebbe un problema di protezione termica del decoder: hai installato un decoder che non supporta l'assorbimento del motore; allo spunto si scalda finchè scatta la protezione, si ferma e si raffredda, riparte e da capo.. Roncola ha scritto: -Utilizzando due loco, ne manovro una, mentre l'altra tende leggermente a muoversi, benchè abbia avuto il comando di restare ferma.
Attenzione che il locotopo (e quindi penso anche il MultiMaus) ha talvolta lo zero centrale poco preciso, quindi la loco che sembra ferma, in realtà sta al gradino 1 o 2 di velocità . Io però sono tutt'altro che un esperto gallonato, per cui è senz'altro valido il consiglio di Filippo di indirizzarti a DCCWorld. Se non trovi già risposta nelle FAQ o con la ricerca nel suo Forum, ti consiglio per maggiore efficacia di porre là una domanda per volta. Ciao, e complimenti per la Massa-Follonica, uno dei miei preferiti fra i plastici "d'atmosfera". |
Autore: | Roncola [ giovedì 20 settembre 2007, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie di tutto Pik, vedrò cosa riesco a combinare. Grazie anche per gli apprezzamenti sulla MF |
Autore: | Roncola [ venerdì 21 settembre 2007, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
napolis.to ha scritto: è possibile vedere la "massa - follonica", sono curioso.
Non sono troppo pratico di immissione di foto nel forum e non mi avventuro. E' stata comunque pubblicata in tre parti su TTM. Se mi fai avere l'indirizzo privato posso spedirti quelche foto per posta elettronica |
Autore: | Roncola [ venerdì 21 settembre 2007, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un passettino in avanti è stato fatto: il 445 sembra marciare meglio (non avevo ben tagliato tutti i ponticelli, come ho invece visto su DDC), anche se adesso non riesco a fargli funzionare le luci. Facciamo una cosa per sera e forse risolverò anche questo inghippo! Effettivamente poi il topomouse è poco preciso e con maggior attenzione mi pare di poter ovviare anche alla seconda faccenda. Tanto mi era dovuto a Pik che gentilmente aveva cercato di aiutarmi! |
Autore: | Pik [ venerdì 21 settembre 2007, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Dr. No [ venerdì 21 settembre 2007, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi passi con il digitale |
Pik ha scritto: Attenzione che il locotopo (e quindi penso anche il MultiMaus) ha talvolta lo zero centrale poco preciso, quindi la loco che sembra ferma, in realtà sta al gradino 1 o 2 di velocità .
Pik, il Multimaus ho lo zero centrale "con lo scatto"... ![]() Filippo |
Autore: | Pik [ sabato 22 settembre 2007, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Filippo, su alcuni esemplari di locosorcio, lo scatto centrale ha un pò di gioco in senso orario&antiorario, cosicchè può capitare di lasciarlo sul 1° speedstep. Il multiratto è + preciso? Ciao! |
Autore: | Dr. No [ sabato 22 settembre 2007, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, lo scatto è molto più netto. E' tutta un'altra cosa rispetto al vecchio topo (che conservo gelosamente), ma il bello è che sono comunque compatibili. Filippo ![]() |
Autore: | FERROVIANDO [ martedì 2 ottobre 2007, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dr. No ha scritto: .....; occhio però a non postare domande per le quali troveresti già una risposta nelle dispense del sito: Nuccio (l'animatore del sito) ti fustigherà a sangue...
![]() ![]() ![]() Filippo ![]() Sarà comune su tutti i forum fustigare, scotennare, esporre lo scalpo, impiccare, linciare, riesumare e torturare il cadavere. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | centu [ sabato 9 gennaio 2010, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi passi con il digitale |
vorrei avvicinarmi anche io al digitale.... premetto che non ho plastico (ma spero di averne uno anche piccolo nei prossimi anni).. stando su una spesa non esagerata ho visto sulla baya tedesca in vendita vari set Multimaus e vorrei orientarmi ad acqusitare quello. vorrei però un consiglio sul costo medio di questa (per me nuova) apparecchiatura e se ci sono ,magari di altre marche, prodotti analoghi dal costo non esorbitante. grazie per l'aiuto a chiunque volesse cimentarsi a darmi qualche consiglio |
Autore: | gmg20 [ sabato 9 gennaio 2010, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi passi con il digitale |
Ovviamente cè di meglio pero' spendendo cifre superiori,comunque tieni presente che se comperi una conf iniziale praticamente è gratis(cercando con calma e tempo dovresti trovare confezioni sia di ep IV che V) |
Autore: | antogar [ domenica 10 gennaio 2010, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi passi con il digitale |
Consiglio per chi si avvicina al digitale... non guardate soltanto alla centralina (Multimaus, Lokmaus, Hornby Elite...) ma anche alla scelta decoder. Infatti sono i decoder che determinano la marcia delle loco in termini di fluidità , qualità del pilotaggio del motore, curva di velocità etc... non le centraline. E' come se vi compraste un super computer con una stampante economica: se le stampe sono sorte o sbiadite, anche se il PC ha 16 giga i ram e 10 Hard disk, c' entra poco... saluti Antonino |
Autore: | centu [ lunedì 11 gennaio 2010, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Primi passi con il digitale |
quindi i decoder Roco da 15 euro li sconsigli? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |