Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: Gr 910 FS https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63496 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | amagio [ giovedì 3 giugno 2010, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
Da un motorino di girarrosto in disuso ho recuperato due ingranaggi che adattero` per la trasmissione; anche la vite senza fine di recupero andrà adattata al diametro dell` asse motore (ma uno standard delle misure mai ??????) ![]() Ho messo in opera il castello e sto provando il cablaggio del motorino che non deve essere né Troppo serrato né troppo lasco per avere un buon collegamento con l` asse motore. Vedremo !!!! Intanto rilevo che il diametro delle ruote differisce di circa 1 mm e ½ dal dovuto . Tanté questo passa il convento …….. ![]() So bene che i contachiodi saranno inorriditi ma ..... ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us continua ![]() |
Autore: | andicoc [ giovedì 3 giugno 2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
Hai scelto una bella macchina, interessante e inusuale... Il lavoro promette bene: complimenti! ![]() Ciao Andy |
Autore: | amagio [ giovedì 3 giugno 2010, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
ciao Andy thanks for compliments ![]() Accantono per un momento I lavori su ingranaggi e motore (studiero` poi come applicare le prese di corrente) per calibrare sul telaio lo chassis in plasticard. Purtroppo la caldaia recuperata ha un profilo inequivocabilmente anglosassone. Provo a tagliare e limare per rettificare duomo, sabbiera e fumaiolo. Se non riusciro` a renderla piu ……. Latina dovro` verificare la possibilità di un rifacimento ex novo il che allungherà notevolmente i tempi …….. La cosa pero` mi seccherebbe alquanto dato che le misure H0 sono quasi perfette (ruote a parte) ![]() Uploaded with ImageShack.us ci pensero` con calma prima di disfare o lasciare ![]() ![]() |
Autore: | max333 [ venerdì 4 giugno 2010, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
Complimenti per il tuo lavoro, apprezzo tantissimo chi si cimenta nell'augocostruzione. Posso darti un suggerimento che di sicuro avrai gia preso in considerazione per la caldaia....vai di autocostruzione, risparmi tempo ad adattare un qualcosa che non andrà mi bene, e sarebbe un peccato per il bel lavoro che stai facendo. Mandi, max |
Autore: | amagio [ venerdì 4 giugno 2010, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
concordo con max333 pero`il tentativo andava fatto. se non altro per non dover perdere tempo a cercare materiale idoneo , tagliare, misurare ecc. in ogni caso visto che ho lavorato con plasticard sono sempre in tempo a tagliare tutto il blocco caldaia e rifarlo ex novo (pero` che menata ..... ![]() ![]() In ogni modo questa sera ho ultimato lo chassis con panconi e prese di corrente alle ruote. Ho isolato il motore dal telaio in previsione di usare un decoder , ma questa e` un` altra storia. Oggi vado a letto col dubbio e domani provero` se la trasmissione funziona. In caso affermativo passero` alla quartatura ruote e agli stantuffi. Se no ....... suicidio ![]() ![]() |
Autore: | amagio [ sabato 5 giugno 2010, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
ho provato la trazione e purtroppo non é il massimo ![]() ![]() ![]() ![]() Purtroppo ho anche deciso ..... il rifacimento della caldaia ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | amagio [ lunedì 7 giugno 2010, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
La caldaia e`stata riafatta ex novo. Ora lo stile e` sicuramente “italiano” . Appena possibile via di stucco per le piccole rettifiche e poi messa in opera delle chiodature come da modello. ![]() Uploaded with ImageShack.us Resta sempre da risolvere il problema della trazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | max333 [ lunedì 7 giugno 2010, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
Bel lavoro,decisamente migliore ora la caldaia. Complimenti. Curiosità, come fai le chiodature? Mandi, max |
Autore: | amagio [ lunedì 7 giugno 2010, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
max333 ha scritto: Bel lavoro,decisamente migliore ora la caldaia. Complimenti. Curiosità, come fai le chiodature? Mandi, max ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Antonello [ mercoledì 9 giugno 2010, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
Bravo ! Mi fai tornare indietro di una trentina d'anni, a quando ho realizzato la mia. clicca qui Ricorda che il gruppo motore e' asimmetrico ( cilindri di diametro diverso ) Il diametro della caldaia nel prototipo in 1:1 risulta un po' meno 'importante' di quello che hai realizzato. Antonello |
Autore: | amagio [ mercoledì 9 giugno 2010, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
accidenti Antonello, credo che non riusciro` a emulare le tue. Ho già problemi nel far girare bene le ruote, figurarsi quando affrontero` la trasmissione con stantuffi e resto. Visto che l`hai ricordato, qual`é il cilindro da maggiorare, il destro o il sinistro? In ogni modo .... sul pezzo si cade ma non si cede. grazie per i suggerimenti. |
Autore: | Antonello [ mercoledì 9 giugno 2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr910 FS una storia appena iniziata |
Puoi vederlo cliccando qui Inoltre su TT n,17 c'e' un disegno in scala piu' grande. Antonello |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |