Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: aggancio automatico, si può? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63499 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | nicvoci [ venerdì 11 giugno 2010, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: aggancio automatico, si può? |
Mi è venuto in mente qualcosa che forse non riuscirò a descrivere e che per me, a digiuno di tecnica e di qualsivoglia rudimento meccanico, è solo una idea. Ma, forse, per voi superarchimedipitagorici, potrebbe diventare spunto per una riflessione. Mi spiego: perchè non inventare un sistema di sgancio, mediato da un decoder, che agisca su un filo a memoria di forma che, dilatandosi anche di un millimetro, potrebbe far leva sul gancio e sollevarlo? Per 'gancio', intendasi: occhiello, manina, antà ni, supercazzola... fate voi. Fermo restando che, per "l'aggancio", si potrebbe inventare qualcosa 'a molla' molto simile alla serratura di una porta. Non so se mi sono spiegato... Vedo difficile il connubio tra timone e filo a memoria: si irrigidirebbe il tutto? Pensateci voi. Poi le 'royalties' le darete a me... ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti! Nicola |
Autore: | andicoc [ venerdì 11 giugno 2010, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
E già , grazie al carro, armiamoci e partite! Adesso ti metti lì e studi la faccenda finché non salta fuori un articolo su TTm con tanto di disegni quotati e foto! ![]() Ciao Andy |
Autore: | gianca [ venerdì 11 giugno 2010, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
Rimpiangendo gli efficientissimi e funzionali ganci magnetici rivarossi.... devo dire che tutto quanto detto è condivisibile e un'ottima idea, ma per fare l'avvocato del diavolo devo anche aggiungere che mi turba un pò la praticità dell'accrocco (il filo a memoria di forma richiede accorgimenti meccanici come ad esempio i leverismi necessari per accrescerne l'entità dello spostamento, poco praticabili in spazi angusti), considerando poi che i ganci devono essere sfilabili dalla loro custodia NEM e pure le carrozzerie e i carrelli smontabili facilmente per la manutenzione ordinaria il nostro marchingegno sganciatore dovrebbe essere solido e facilmente smontabile/montabile. Probabilmente per avere un sistema efficiente di sgancio comandabile dall'operatore (e non "automatico" che è un'altra cosa ![]() Tutto è fattibile e prima o poi qualche idea uscirà fuori ![]() Giancarlo |
Autore: | Madalex [ venerdì 11 giugno 2010, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
Ma scusa, i ganci Krois che t'hanno fatto? Qualcosa come quelli oppure intendevi qualcosa di diverso? Alessio |
Autore: | gianca [ venerdì 11 giugno 2010, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
I ganci Krois apparentemente sono appetibili (li ho mantati su una D245 RR), ma quando li monti ti rendi conto degli evidenti limiti che hanno (anche usando decoder dedicati, ovvero con tutte le funzioni necessarie all'ottimale funzionamento dei ganci stessi), prima di tutto la scarsa forza (bobina sottodimensionata) nell'azionamento del gancio e poi la precisione millimetrica con cui la loco deve essere manovrata per permettere lo sgancio del vagone che altrimenti resta attaccato come una piovra ![]() Non ho provato quelli roco.. |
Autore: | protoluca [ venerdì 11 giugno 2010, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
http://www.mmrs.org.uk/technical/ajcoupling.htm |
Autore: | Diego Ricci [ venerdì 11 giugno 2010, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
I famosi AJ! Anch'io qualche anno fa ero in procinto di adottarli, poi per pigrizia mi sono rivolto a quelli americani. |
Autore: | gmg20 [ venerdì 11 giugno 2010, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
Quì ha ragione protoluca anche se la pigrizia rende l' estero mooolto lontano. Comunque il filo a memoria di forma è una strada non percorribile,i Krois oltre a non sembrare veri come hanno scritto sopra non sono facili da gestire,una soluzione pero' cè,che poi possa o non arrivi mai al commercio per problemi realizzativi lo si scoprirà probabilmente entro l' anno. |
Autore: | amagio [ venerdì 11 giugno 2010, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
un altro problema del filo amemoria di forma è che scalda molto e a contatto di una plastica tenera ...... la taglia come il burro. ho fatto una prova amatoriale per sollevare il pantografo e posso dire che se non isoli bene prevedendo tubetti metallici dove passa potresti trovare la carrozzeria affettata. senza contare poi che devi prevedere una lunghezza minima del detto filo di 13 - 15 cm oltre lo spazio per una resistenza. |
Autore: | bazzani42 [ sabato 12 giugno 2010, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
"Rimpiangendo gli efficientissimi e funzionali ganci magnetici rivarossi": trovarne ed essere capaci di dotare vagoni e carrozze di questi "antiestetici" ganci avrei risolto il problema manovre, agganci/sganci, sul mio plastico. Nei vari punti in cui si vuole sganciare si posa sul binario (anche se già "posato") un striscia di magnete ricavata dalle gomme di chiusura dei frigoriferi; se il convoglio passa in velocità non succede niente, se invece due carri si fermano sul punto prestabilito coi vecchi ganci Riva a"bilanciere" è un piacere vederli sganciare: provare per credere! ( del resto questo veniva applicato dalla Riva fin dagli anni settanta ma se ben ricordo con un magnete allegato ad una cabina comando deviatoi). Questa applicazione non è farina del mio sacco ma l'ho sperimentata guardando il sito di Marcello PT e in ultimo su suggiremento da un modellista romano Il Trissa. Saluti e buone manovre. Greg |
Autore: | gianca [ domenica 13 giugno 2010, 7:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
esatto... rimpiango molto quei ganci, semplici ma efficaci! Fare le manovre e comporre un convoglio era una passeggiata, peccato che è stata abbandonato come sistema, come idea sarebbe stata anche oggi vincente se qualche costruttore vi avesse applicato un pò di tecnologia moderna. |
Autore: | BuddaceDCC [ lunedì 14 giugno 2010, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
Bhe gli MK2 krois dal funzionamento quantomeno discutibile si possono modificare e farli diventare come i vecchi UV2 sempre della Krois guadagnando in regolarità di funzionamento. |
Autore: | gianca [ lunedì 14 giugno 2010, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
Tra l'altro, oggi con i moderni ed efficientissimi magneti dalle minuscole dimensioni, si potrebbero realizzare ganci magnetici microscopici e funzionali. |
Autore: | Mr.Sanders [ sabato 19 giugno 2010, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
Che differenza c'è tra i vecchi e nuovi krois? Ho visto che è semplice ordinarli in germania ma non mi ero accorto della differenza. |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ lunedì 28 giugno 2010, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aggancio automatico?????????? |
Cita: esatto... rimpiango molto quei ganci, semplici ma efficaci! ma inadatti a guidare i timoni di allontanamento, quindi oggi di fatto inutilizzabili. I Roco li ha provati nessuno? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |