Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AUTOCOSTRUZIONE: La mia prima volta in ...N
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63500
Pagina 1 di 2

Autore:  amagio [ sabato 16 ottobre 2010, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  AUTOCOSTRUZIONE: La mia prima volta in ...N

Cominciamo dal disegno ispiratore. Vai nella sezione superiore e cerca „autocostruzione a piu mani“ . Grazie Antonello! Questo modello è stato fatto come “compito delle vacanze” in scala HO. Poi ho scoperto Vettore60 che ha sportivamente chiesto di farlo in scala N. Io mi sono chiesto , perché non provarci? E allora …… via. Ecco il disegno di base con le misure esposte per H0.

Immagine

Intanto riduciamo le misure del disegno per la scala N (quindi diviso 2).

Ho deciso di fare il telaio in ottone mentre per la carrozzeria ho usato una vecchia “card” scaduta. Per il primo esperimento non me la sentivo di lavorare il modello in tutto metallo in una scala cosi` ridotta.

Autore:  amagio [ sabato 16 ottobre 2010, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Come telaio avrei potuto usare una sezione a U . Poiché mi piace incasinarmi, da due pezzettini di ottone di mm. 25x10x0,5 ho deciso di realizzare due longheroni a L che poi, lavorando di tronchesi e lima ho ridotto. Essendo intenzionato a provare successivamente a motorizzare il modello dovevo creare anche una base. Pertanto, sempre lavorando di lima, da uno sfrido di rame ho creato il “rettangolo cavo” al quale ho saldato i longheroni dopo averli messi in squadra. Quindi ho inserito gli assi che ho recuperato dall` usato di un rivenditore.
La prova su rotaia ha evidenziato uno scorrimento fluido mentre gli assi sono risultati ortogonali al punto giusto pur avendo fatto le cose abbastanza spannometricamente. Per chi vorrà provarci, suggerisco la maggior cura nel realizzare questa prima fase che è cruciale.

Immagine

Autore:  amagio [ sabato 16 ottobre 2010, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Il carro è stato completato aggiungendo I panconi, I respingenti, predellini e corrimano. Anche le boccole delle sale sono state stilizzate in attesa di aggiungere sabbiere e balestre.

Immagine

Autore:  amagio [ domenica 17 ottobre 2010, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Intanto comincio a costruire la struttura in plasticard . dal disegno ridotto in scala N ritaglio e assemblo la carrozzeria

Immagine

Una vista d` insieme

Immagine


Alle prossime ……………

Autore:  max333 [ domenica 17 ottobre 2010, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

ciao amagio, peccatoche non vedo alcune immagini, ma quella della carrozzeria in plasticard drei bene.
Mandi, max

Autore:  amagio [ domenica 17 ottobre 2010, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Ok max, a cortese richiesta ……………

Telaio

Immagine

Telaio con panconi, ecc.

Immagine

Autore:  Antonello [ domenica 17 ottobre 2010, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Ciao, Amagio.

Il tuo lavoro sarebbe andato benissimo postato nel suo filetto naturale.

Dico questo solo per far notare come diventi difficile seguire gli argomenti sparsi
un po' qua e un po' la' gia' solo dopo poche settimane.

Complimenti ancora piu' vivi in quanto ho provato come sia difficile realizzare
in N questo scricciolo.

Antonello

Autore:  amagio [ domenica 17 ottobre 2010, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Ti saluto Antonello e ti ringrazio. Chiarisco che ho postato qui solo perchè non ho ancora visto una sezione di autocostruzione che so stai combattendo per realizzare. Inoltre non ho postato nella sezione superiore perche non mi ritengo a quell`altezza. Tuttavia se lo ritieni opportuno finito questo compitino posso mettere un richiamo nella sezione superiore in "autocostruzione a piu` mani". Se Tu dai l` ok mettero richiamo per questo e per "la mia gr910". Nella nuova sezione (eventuale) o come richiamo mi permetto segnalarTi l`autocostruzione del tram Milano di carlomez che ci puo insegnare molto. Ti rinnovo i saluti.

PS se Tu fossi in grado di "spostare" cio` che ritieni interessante di mio puoi tranquillamente farlo oppure puoi chiedere ai Moderatori se cio` e` possibile. :wink:
amagio

Autore:  amagio [ lunedì 18 ottobre 2010, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Una prima visione d` insieme :

Immagine

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us

La carrozzeria è unita al telaio mediante I corrimano laterali. Per il momento non ho ritenuto opportuno una diversa unione. In caso di motorizzazione vedro` il da farsi.

Segue …..

Autore:  amagio [ lunedì 18 ottobre 2010, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Preparazione per la motorizzazione del modello:

Immagine

Autore:  amagio [ martedì 19 ottobre 2010, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Continua la preparazione per la motorizzazione :

Immagine

Autore:  amagio [ martedì 19 ottobre 2010, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

il motore andrà montato verticalmente. pertanto dovro` predisporre una culla che andrà poi saldata alla staffa. in questo modo la vite senza fine graverà sull`ingranaggio. il problema sarà quello di predisporre le prese alle ruote :( . lo spazio è veramente ridotto e la punta del saldatore seppure sottile è ...... un enorme cilindro rovente. Solo Vettore60 ci gira bene in spazi cosi` ridotti :!: Proprio vero! bisogna provare per credere. :roll:

Autore:  amagio [ mercoledì 20 ottobre 2010, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

la presa alle ruote isolate è stata risolta come da schemino allegato. ho dovuto penare un poco dato che le misure sono veramente piccole nell`ordine di 2 x 3 mm. in ogni modo l`opera è compiuta. vedremo se sarà valida .......

Immagine

Autore:  amagio [ giovedì 21 ottobre 2010, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

Il castello ingranaggi , la culla motore e le prese di corrente sono state approntate ….

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A breve le prove di collegamento e trazione

Autore:  amagio [ giovedì 21 ottobre 2010, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima volta in ....... N

connessioni effettuate ....

Immagine

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice