Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

RIPARAZIONE: ingranaggi di un motore G
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63513
Pagina 1 di 1

Autore:  pigr8 [ lunedì 7 febbraio 2011, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  RIPARAZIONE: ingranaggi di un motore G

Ultimamente, a revisionare una vecchia loco Lima a tre assi, di scarso valore, mi sono trovato un ingranaggio mancante di tre denti letteralmente consumati che faceva girare a vuoto l'asse motore. La domanda è quindi se esistono delle possibilità di approvigionarsi di simili parti di ricambio in caso di motori di maggior pregio o (come estensione del discorso) di reperire generici ingranaggi in metallo per scatole di trasmissione ex novo per modelli da autocostruire, magari con trazione cardanica. Non so se l'argomento sia stato già trattato in altro topic, essendo nuovo, quindi scuserete l'eventuale ripetizione. :D :mrgreen:

Autore:  gmg20 [ martedì 8 febbraio 2011, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi di un motore G

Fino a non molto tempo fà i ricambi nuovi si trovavano,ora è un po' piu' laborioso,
usati da macchine smontate è abbastanza facile.
Ingranaggi compatibili non credo ne esistano, salvo trasformare la loco :?: ,ma sarebbe tutto un altro discorso,e non sarebbe piu' una loco con un motore G.

Autore:  topolox [ mercoledì 9 febbraio 2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  GRANDE G

Ciao,
il motore G è stato in produzione anche nella gestione Hornby, per cui ritengo che qualche negoziante abbia degli ingranaggi o anche un motore G disponibile da cui ricavare l'ingranaggio necessario.
Tanti auguri da un appassionato del motore G, se ne hai la possibilità inserisci una foto del pezzo :wink:
Saluti a tutta la fauna del forum 2G :mrgreen:
Topolox

Autore:  andreachef [ mercoledì 9 febbraio 2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi di un motore G

Ciao
io ho qualche vecchio motore G ...abbandonato...se mi fai una foto e mi dai le misure precise posso vedere se c'è l'ingranaggio di cui necessiti...
Andrea

Autore:  RobertoLVS [ martedì 15 febbraio 2011, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi di un motore G

Le soluzioni sono o trovare dei ricambi , oppure costruirsi l'ingranaggio in questione .
Non spaventarti , niente torni o impegno d'altri macchinari , solo un pò di pazienza e circa un 20 , 25 minuti del tuo tempo se non hai gran manualità (tra questi 15 min. circa sono di tempi morti per indurimento materiali) . Appena ho un attimo di tempo ti mostro come fare .
Ciao

Autore:  Orient Express [ martedì 15 febbraio 2011, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi di un motore G

RobertoLVS ha scritto:
Le soluzioni sono o trovare dei ricambi , oppure costruirsi l'ingranaggio in questione .
Non spaventarti , niente torni o impegno d'altri macchinari , solo un pò di pazienza e circa un 20 , 25 minuti del tuo tempo se non hai gran manualità (tra questi 15 min. circa sono di tempi morti per indurimento materiali) . Appena ho un attimo di tempo ti mostro come fare .
Ciao

Ciao Roberto,
direi che sarebbe veramente auspicabile un piccolo corso su come costruire/ricostruire ingranaggi........ nel pieno dello spirito LVS..... :wink:
Allora ci conto!

Tiziano

Autore:  pigr8 [ martedì 15 febbraio 2011, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi di un motore G

Ma infatti il vecchio motore G è solo una scusa. Io voglio costruire una loco ex-novo, e per farlo mi serve poter costruire la cascata di ingranaggi per la trasmissione, oppure trovare un fornitore di ingranaggi in ottone dove reperirne di diversi in funzione del rapporto di trasmissione prescelto e anche ovviamente del numero di giri del motorino. Pertanto, ben venga intanto un metodo per costruirne a manine per la prototipazione.

Autore:  claudio.mussinatto [ venerdì 18 febbraio 2011, 5:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi di un motore G

Ingranaggi li trovi da Lineamodel, oppure su http://www.lemo-solar.de/ assieme ad altre mille cose...
Sono molto scettico sul costruire a mano una cascata di ingranaggi che funzioni nel tempo...
saluti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice