Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DIGITALE: non vorrei bruciare qualche loco...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63529
Pagina 1 di 1

Autore:  marcomil [ domenica 10 aprile 2011, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  DIGITALE: non vorrei bruciare qualche loco...

Ciao a tutti amici

ho bisogno di un consiglio per non rischiare di bruciare qualche loco.
Il dubbio è questo:
cosa succede a una loco analogica che passa su un tratto di binario a corrente alternata (digitale) oltre che fermarsi?
Questo perchè sto allestendo un plastico da usare in digitale e analogico e vorrei fare i sezionamenti con alternanza tra le due correnti, quindi quando sono in analogico fermare le loco commutando il sez. in corrente alternata.
Sono grato a tutti per le eventuali risposte.
Marco

Autore:  AXEL [ lunedì 11 aprile 2011, 2:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

marcomil ha scritto:
Ciao a tutti amici

ho bisogno di un consiglio per non rischiare di bruciare qualche loco.
Il dubbio è questo:
cosa succede a una loco analogica che passa su un tratto di binario a corrente alternata (digitale) oltre che fermarsi?
Questo perchè sto allestendo un plastico da usare in digitale e analogico e vorrei fare i sezionamenti con alternanza tra le due correnti, quindi quando sono in analogico fermare le loco commutando il sez. in corrente alternata.
Sono grato a tutti per le eventuali risposte.
Marco

Cioa.A me hanno sempre detto che una loco digitale può camminare su un circuito analogico,mentre una loco analogica non può camminare su un circuito alimentato per il digitale.Il risultato è bruciare il motore della loco analogica.

Autore:  gmg20 [ lunedì 11 aprile 2011, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

Già,esatto :!:

Autore:  crystal13 [ martedì 12 aprile 2011, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

o meglio ci può camminare ma dopo un po muore....quindi, anche se funziona, non ti illudere che le stai facendo bene, anzi....

in pratica gli dai un'onda quadra invece di un segnale continuo.

ciao

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ mercoledì 13 aprile 2011, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

Un momento: se un locomotore analogico non puo' girare su un impianto digitale, perche' il mio Set90 di Lenz ha l'indirizzo zero (0) per le locomotive analogiche?

A.

Autore:  carmaxspe [ mercoledì 13 aprile 2011, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

Ho letto da qualche parte che quella controller gestisce una locomotiva analogica.

Poi è confermato qui

http://www.lenz.com/products/sets/set90100.htm

->Feature Comparison Tables
->DCC Features

Ciao.

Autore:  Ugo Fermi [ giovedì 14 aprile 2011, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

Alcuni controller (molti? tutti? non lo so... sicuramente quelli con l'indirizzo 0) possono erogare onda rettangolare con impulsi modulati in "larghezza" (alias PWM).
In qualche modo i motori collegati direttamente direttamente (intendo senza decoder) girano se alimentati in PWM, ma che questo tipo di alimentazione alla lunga non li danneggi è tutto da verificare.
Non ho mai provato, ma il dubbio ce l'ho.

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ giovedì 14 aprile 2011, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

Io non ho usato molte volte l'indirizzo zero, ma non ho mai avuto problemi con nessun locomotore analogico... Chiaro che non ce l'ho tenuto sopra per una giornata intera, ma per quei minuti
utili a verificare il corretto funzionamento del modello, non ho notato alcun problema.

A.

PS: non lo ho utilizzato molto spesso per il semplice fatto che ogni locomotiva che acquisto viene quasi immediatamente digitalizzata...

Autore:  crystal13 [ giovedì 14 aprile 2011, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...

alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Io non ho usato molte volte l'indirizzo zero, ma non ho mai avuto problemi con nessun locomotore analogico... Chiaro che non ce l'ho tenuto sopra per una giornata intera, ma per quei minuti
utili a verificare il corretto funzionamento del modello, non ho notato alcun problema.


come dicevo il danno non è immediato, ma bene non gli fa....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice