Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOTRUZIONE: il mio Ldn24 fotoinciso ...un inferno! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63532 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ale1960 [ lunedì 18 gennaio 2010, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
Al di la' del risultato mi sembrava di ascoltare Dante.. ![]() Bravo comunque. Alessandro |
Autore: | amagio [ lunedì 18 gennaio 2010, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
caro Alessandro Piu che `l conforto de li versi mia, mi preme il giudicar del manufatto Che essendo il primo fotoinciso fatto, necessita di critiche a la via. Grazie pertanto per lo Tuo consenso a cio` che certamente hai visionato Ma saro` grato al chiarimento del Tuo dir “al di là del risultato” Accettero` consigli , ahi che dolori !, da coloro che son Ferroincisori |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 18 gennaio 2010, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
E che dovrei dirti? Bravo per lo sforzo e per la tecnica, ma se lo lasciavi sverniciato era forse più presentabile. Ma farlo in plastica sarebbe risultato difficile? io me ne sono fatti alcuni, e non sfigurano, ben decorati, accanto agli Os.Kar, e ritengo quest' ultimi il miglior modello di materiale rimorchiato prodotto nel 2009. E pensa che come base, ho usato un kit TTM. Vabbè, dai, l' importante è divertirsi, il risultato, poi, un giorno o l' altro arriva. Fabrizio. |
Autore: | amagio [ lunedì 18 gennaio 2010, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
Grazie Torrino per l`incoraggiamento. Concordo circa la verniciatura che trovo di difficile gestione senza usare il getto e con il solo aiuto del pennello, con la manina tremolante, il risultato non è dei migliori. Avrai poi notato che il colore è tempera all`acqua e non smalto (potro`lavarlo via ![]() Circa l`uso del metallo è stata la prima prova di fotoincisione "casereccia"; effettivamente è una "menata" che rischia la rovina dei matrimoni ma trovavo interessante provare per credere. Credo pero`che fatta come si deve dia un dettaglio migliore del plasticard che ho provato (anche qui la verniciatura è Basic) [IMG=http://img27.imageshack.us/img27/4735/dscn1322b.th.jpg][/IMG] In ogni modo, di là del parere personale, non ti pare che le modanature del Ld24 di OsKar siano, come dire,un poco eccessive? In ogni caso ...... semper ante! |
Autore: | aro62 [ lunedì 18 gennaio 2010, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
Sicuramente complimenti per come hai affrontato la fotoincisione e ... per i versi, probabilmente questo non era il modello adatto da riprodurre con questa tecnica per via delle angolature molto arrotondate, difficili da riprodurre con la fotoincisione. |
Autore: | amagio [ lunedì 18 gennaio 2010, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
aro62 ha scritto: Sicuramente complimenti per come hai affrontato la fotoincisione e ... per i versi, probabilmente questo non era il modello adatto da riprodurre con questa tecnica per via delle angolature molto arrotondate, difficili da riprodurre con la fotoincisione. E`vero! In effetti guardando il negativo (seconda foto) si notano gli spigoli molto arrotondati che ho ritenuto risolvere stando un po` "largo" nel collegamento tra testate e fiancate. Cosa che poi mi ha penalizzato nella saldatura che "debordava" e non "riempiva" come era nel mio intendimento. In tal modo il lavoro di lima non ha trovato sufficiente materiale da arrotondare. Anche il tetto ha avuto i suoi problemi dato l`arrotondamento da dare (anche se guidato dallo stondo di testata). Quando avro`il coraggio di riprovare penso che il problema sara`risolvibile modificando la maschera con il riempimento degli spazi bianchi in modo che la piega sia continua con l`aiuto di un tondino di metallo. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 18 gennaio 2010, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
Guarda, le modanature dell' Oskar sono perfettamente in scala sia come profondità che per le altre dimensioni, mi son preso la briga di misurare il carro vero, avendo la fortuna di averlo a portata.... Di stazione. ![]() Per il resto, mi complimento con te per lavoglia di ricerca che hai messo in questa realizzazione, la fotoincisione è una tecnica abbastanza complessa, per cui tanto di cappello. Fabrizio. |
Autore: | amagio [ martedì 19 gennaio 2010, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
[quote="Torrino"]Guarda, le modanature dell' Oskar sono perfettamente in scala sia come profondità che per le altre dimensioni, mi son preso la briga di misurare il carro vero, avendo la fortuna di averlo a portata.... Di stazione. ![]() Ok. Prendo atto da chi ne sa piu`di me. Se fosse possibile sarei curioso di vedere una delle Tue realizzazioni in plastica per poter "copiare" ma soprattutto capire come hai risolto i problemi costruttivi. Non è detto che ci riprovi col plasticard. Tempo ne ho. Grazie e cordiali saluti. |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 19 gennaio 2010, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
prima di tutto rifai le foto perchè non si vede nulla , è tutto sfocato... Secondo da quel poco che si vede, anche se ti dò il merito dello sperimentare la fotoincisione casalinga direi che non ci siamo. Miriservo di dire altro quando lefoto sono chiare per tutti... |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 19 gennaio 2010, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
Allora, per farlo in plasticard, ho scomposto il carro in cinque parti, più il telaio, ovviamente. Le due testate, le due fiancate ed il tetto. Per realizzare le modanature ho incollato sottili strisce di plasticard della evergreen su ogni parete, incominciando dai contorni di altezza più marcata, e così via.... Un lavoro paziente che, se fatto con cura e precisione alla fine riesce bene. Avevo messo delle foto su "cosa state facendo", tempo fa.... Ciao, Fabrizio. |
Autore: | amagio [ martedì 19 gennaio 2010, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
Grazie Torrino dei chiarmenti. Andro` a vedere. Saluti amagio |
Autore: | ale1960 [ martedì 19 gennaio 2010, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
amagio ha scritto: Grazie Torrino dei chiarmenti. Andro` a vedere. Saluti amagio Non ti curar di loro...ma guarda e passa(se mi ricordo la Divina Commedia studiata piu' di trent'anni fa' ![]() Saluti Alessandro |
Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 21 gennaio 2010, 7:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno! |
Infatti , non ti curare di noi , ma prendi in mano il modello di Torrino e fai i confronti ...e sii obbiettivo con te stesso, ti servirà a migliorare il prossimo... saluti |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |