Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AUTOCOTRUZIONE: il mio Ldn24 fotoinciso ...un inferno!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63532
Pagina 1 di 2

Autore:  amagio [ lunedì 18 gennaio 2010, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  AUTOCOTRUZIONE: il mio Ldn24 fotoinciso ...un inferno!

iNel mezzo di una notte di dicembre, mentre la neve mi frangea le tende
subitanea mi fu l`ispirazione di costruirmi in proprio sto vagone.

Immagine


Spinsemi la scarsezza di denaro e, ricco sol di tempo e pochi mezzi, fui risoluto a sfoderar gli attrezzi.
Lo mio maestro, per tale onere duro, sarà il Forum Duegi`, questo è sicuro!

Fotoincisione! Magica parola che in bocca agli amatori spesso vola.
Questa è la via che intendo perseguire seppur non sappia come andrà a finire.

Detto fatto, mi applico al disegno sull`infernal aggeggio senza cuore che vien chiamato al di calcolatore.
Ed ecco dopo agire e sofferenza il risultato della mia pazienza.

Immagine


Mentre di là dal mur son tutti intenti a seguitar programmi per dementi
nessun si cura del parente indegno che trasferisce sul metal il segno.

Compiuta al fin codesta operazione, occorre preparar la soluzione
che incide, che perfora oppure piega l`aurea lastrina ch`è d`otton la lega.

Ferrocloruro! E come per magia ecco apparire la fatica mia.
E`il primo risultato ch` io abbia tratto e non puote che lasciarmi soddisfatto.

Immagine

Proseguo dunque l`opra mia si dura per intraprenderne la saldatura.
Ahi qual fatica, non è agevol dire, i pezzi in squadra con lo stagno unire.

Ma ecco con lo sforzo e con l`ingegno a poco a poco nascere il congegno.
Lo scruto, lo rigiro e con sgomento ne scopro poi le tare del cimento.

Immagine

Proseguo col coprir le imperfezioni con metallico stucco e con frizioni
di abrasiva carta doppio zero che rendan l`opra liscia per davvero.

Immagine

Nel lasso temporal che il lavor secca mi siedo per gustare una bistecca
che l` amorevole consorte ha preparato: distratto il pensier mio vaga beato

sul come realizzar ruote e telaio per uno scorrimento lesto e gaio.
Boccole e ceppi li faro` col DAS. Non son perfetti! Devo uccidermi col gas?

Immagine

Decido di campare ancora un poco. Mi scuserete se li incollo dopo.
Create dunque delle parti il tutto, non resta che assemblar questo costrutto.

Pensando alla migliore soluzione per unire il telaio col cassone,
dopo tanto esitar, stringendo i denti , decido di avvitare i respingenti.

Immagine

Or, prima d` approntare la tintura, controllo sul binario la misura.
La scala esatta deve risultare rispetto alla trazion d` accompagnare.

Immagine

Lo storico castan con l` isabella: ebbene si` la tinta è proprio quella!
Rosso segnale per panconi e respingenti. I contachiodi spero sian contenti.

Dispongo che la mia realizzazione abbia in futuro l` illuminazione.
Pertanto stabilisco in detto e fatto col cerchion delle ruote sto contatto.

Immagine

Rimane solo un dubbio; quale fine avrà la luce, LED o lampadine?
E le iscrizioni, come le faro` ? Va bé ci penso sopra ancora un po`.

Posti i vetri è finita! Sul binario sta il mio vagone triste e solitario.
Dovrei unirlo ad altre cose belle. Non oggi! Stasera esco a riveder le stelle.

Immagine

Autore:  ale1960 [ lunedì 18 gennaio 2010, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

Al di la' del risultato mi sembrava di ascoltare Dante.. :wink:
Bravo comunque.
Alessandro

Autore:  amagio [ lunedì 18 gennaio 2010, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

caro Alessandro

Piu che `l conforto de li versi mia, mi preme il giudicar del manufatto
Che essendo il primo fotoinciso fatto, necessita di critiche a la via.

Grazie pertanto per lo Tuo consenso a cio` che certamente hai visionato
Ma saro` grato al chiarimento del Tuo dir “al di là del risultato”

Accettero` consigli , ahi che dolori !, da coloro che son Ferroincisori

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 18 gennaio 2010, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

E che dovrei dirti? Bravo per lo sforzo e per la tecnica, ma se lo lasciavi sverniciato era forse più presentabile. Ma farlo in plastica sarebbe risultato difficile? io me ne sono fatti alcuni, e non sfigurano, ben decorati, accanto agli Os.Kar, e ritengo quest' ultimi il miglior modello di materiale rimorchiato prodotto nel 2009.
E pensa che come base, ho usato un kit TTM.
Vabbè, dai, l' importante è divertirsi, il risultato, poi, un giorno o l' altro arriva.
Fabrizio.

Autore:  amagio [ lunedì 18 gennaio 2010, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

Grazie Torrino per l`incoraggiamento. Concordo circa la verniciatura che trovo di difficile gestione senza usare il getto e con il solo aiuto del pennello, con la manina tremolante, il risultato non è dei migliori.
Avrai poi notato che il colore è tempera all`acqua e non smalto (potro`lavarlo via :mrgreen: ).
Circa l`uso del metallo è stata la prima prova di fotoincisione "casereccia"; effettivamente è una "menata" che rischia la rovina dei matrimoni ma trovavo interessante provare per credere. Credo pero`che fatta come si deve dia un dettaglio migliore del plasticard che ho provato (anche qui la verniciatura è Basic)
[IMG=http://img27.imageshack.us/img27/4735/dscn1322b.th.jpg][/IMG]
In ogni modo, di là del parere personale, non ti pare che le modanature del Ld24 di OsKar siano, come dire,un poco eccessive? In ogni caso ...... semper ante!

Autore:  aro62 [ lunedì 18 gennaio 2010, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

Sicuramente complimenti per come hai affrontato la fotoincisione e ... per i versi, probabilmente questo non era il modello adatto da riprodurre con questa tecnica per via delle angolature molto arrotondate, difficili da riprodurre con la fotoincisione.

Autore:  amagio [ lunedì 18 gennaio 2010, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

aro62 ha scritto:
Sicuramente complimenti per come hai affrontato la fotoincisione e ... per i versi, probabilmente questo non era il modello adatto da riprodurre con questa tecnica per via delle angolature molto arrotondate, difficili da riprodurre con la fotoincisione.


E`vero! In effetti guardando il negativo (seconda foto) si notano gli spigoli molto arrotondati che ho ritenuto risolvere stando un po` "largo" nel collegamento tra testate e fiancate. Cosa che poi mi ha penalizzato nella saldatura che "debordava" e non "riempiva" come era nel mio intendimento. In tal modo il lavoro di lima non ha trovato sufficiente materiale da arrotondare. Anche il tetto ha avuto i suoi problemi dato l`arrotondamento da dare (anche se guidato dallo stondo di testata). Quando avro`il coraggio di riprovare penso che il problema sara`risolvibile modificando la maschera con il riempimento degli spazi bianchi in modo che la piega sia continua con l`aiuto di un tondino di metallo. :idea: :roll: :roll:

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 18 gennaio 2010, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

Guarda, le modanature dell' Oskar sono perfettamente in scala sia come profondità che per le altre dimensioni, mi son preso la briga di misurare il carro vero, avendo la fortuna di averlo a portata.... Di stazione. :wink:
Per il resto, mi complimento con te per lavoglia di ricerca che hai messo in questa realizzazione, la fotoincisione è una tecnica abbastanza complessa, per cui tanto di cappello.
Fabrizio.

Autore:  amagio [ martedì 19 gennaio 2010, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

[quote="Torrino"]Guarda, le modanature dell' Oskar sono perfettamente in scala sia come profondità che per le altre dimensioni, mi son preso la briga di misurare il carro vero, avendo la fortuna di averlo a portata.... Di stazione. :wink:

Ok. Prendo atto da chi ne sa piu`di me. Se fosse possibile sarei curioso di vedere una delle Tue realizzazioni in plastica per poter "copiare" ma soprattutto capire come hai risolto i problemi costruttivi.
Non è detto che ci riprovi col plasticard. Tempo ne ho. Grazie e cordiali saluti.

Autore:  claudio.mussinatto [ martedì 19 gennaio 2010, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

prima di tutto rifai le foto perchè non si vede nulla , è tutto sfocato...
Secondo da quel poco che si vede, anche se ti dò il merito dello sperimentare la fotoincisione casalinga direi che non ci siamo.
Miriservo di dire altro quando lefoto sono chiare per tutti...

Autore:  amagio [ martedì 19 gennaio 2010, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

claudio.mussinatto ha scritto:
prima di tutto rifai le foto perchè non si vede nulla , è tutto sfocato...
Secondo da quel poco che si vede, anche se ti dò il merito dello sperimentare la fotoincisione casalinga direi che non ci siamo.
Miriservo di dire altro quando lefoto sono chiare per tutti...


Ok. Rifare le foto a ...... danno compiuto è un problema. Pertanto posso riproporTi quelle piu`decenti.
Comincio con il negativo traslato su lucido:

Immagine

quindi con il risultato del passaggio sotto cloruro ferrico della lastrina impressionata con photoresist:

Immagine

successivamente la fase di assemblaggio e saldatura:

Immagine

il resto non credo interessi al fine delle critiche sulla fotoincisione. Grazie per eventuali consigli.

amagio

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 19 gennaio 2010, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

Allora, per farlo in plasticard, ho scomposto il carro in cinque parti, più il telaio, ovviamente.
Le due testate, le due fiancate ed il tetto. Per realizzare le modanature ho incollato sottili strisce di plasticard della evergreen su ogni parete, incominciando dai contorni di altezza più marcata, e così via.... Un lavoro paziente che, se fatto con cura e precisione alla fine riesce bene. Avevo messo delle foto su "cosa state facendo", tempo fa....
Ciao, Fabrizio.

Autore:  amagio [ martedì 19 gennaio 2010, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

Grazie Torrino dei chiarmenti. Andro` a vedere. Saluti
amagio

Autore:  ale1960 [ martedì 19 gennaio 2010, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

amagio ha scritto:
Grazie Torrino dei chiarmenti. Andro` a vedere. Saluti
amagio

Non ti curar di loro...ma guarda e passa(se mi ricordo la Divina Commedia studiata piu' di trent'anni fa' :wink: )
Saluti

Alessandro

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 21 gennaio 2010, 7:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio Ldn24 fotoinciso. Un inferno!

Infatti , non ti curare di noi , ma prendi in mano il modello di Torrino e fai i confronti ...e sii obbiettivo con te stesso, ti servirà a migliorare il prossimo...
saluti

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice