Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63534 |
Pagina 1 di 7 |
Autore: | alex84 [ martedì 19 aprile 2011, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0 |
Nota: i modelli prima versione sono stati rifatti, vedere le foto delle versioni corrette e più realistiche nelle pagine seguenti. - Carro riscaldo a 2 assi tipo 1926, serie Vvr 808.600 - Carro generatore a carrelli tipo 1980R Alex |
Autore: | solodiesel [ martedì 19 aprile 2011, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Sembra ben avviato il modello.complimenti Bruno |
Autore: | solodiesel [ martedì 19 aprile 2011, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Ammazza che velocita ![]() ![]() ![]() ![]() Molto Bello I carrelli sono autocostruiti? Bruno |
Autore: | alex84 [ martedì 19 aprile 2011, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
No. I carrelli sono i vecchi Lima delle piano ribassato, privati dei ceppi dei freni e con la sospensione ridotta a 2 molle. Inoltre hanno subito la modifica della ralla di appoggio: azzerata e sostituita da un ritaglio di plasticard forato. Anche le ruote sono Lima di vecchia produzione. Dimenticavo: le griglie sono ricavate da una custodia per CD-Rom ![]() |
Autore: | solodiesel [ martedì 19 aprile 2011, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
E bello.Anche se,non so nulla del modello riprodotto.l'aspetto generale va. Lavori bene di taglierino,sembrano netti i tagli e puliti,e plasticard da 1.5 ? Complimenti Bruno |
Autore: | alex84 [ martedì 19 aprile 2011, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Il primo è un carro riscaldo tipo 1927, serie Vvr 808.600, a 2 assi, fatto con plasticard da 0,5 per la cassa e da 1 per il telaio. Il secondo è un carro generatore tipo 1983R, serie nVrec 800-812, fatto con palsticard da 1 per telaio e cassa. Grazie Mille per i complimenti. ![]() |
Autore: | Bari S. Spirito [ martedì 19 aprile 2011, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Alex scusa, e quei profilati in ottone con le chiodature? Sono fotoincisioni, vero? |
Autore: | alex84 [ martedì 19 aprile 2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
No, non sono fotoincisioni. Sono semplici profilati in ottone a U da 1x1 mm lavorati per imitare le chiodature. |
Autore: | Bari S. Spirito [ venerdì 22 aprile 2011, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Grazie Alex, sono un po' difficili da trovare qui da me...devo ordinarli oppure aspettare di fare una capatina a Roma dove immagino siano più...popolari. |
Autore: | Bari S. Spirito [ martedì 26 aprile 2011, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Alex hai un messaggio privato ![]() |
Autore: | Dm [ mercoledì 27 aprile 2011, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
alex84 ha scritto: No, non sono fotoincisioni. Sono semplici profilati in ottone a U da 1x1 mm lavorati per imitare le chiodature. Lavorati come ?? ![]() |
Autore: | max333 [ giovedì 28 aprile 2011, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
interessanti....in rete trovi direttamente il disegno per fotoincidere nVrec, completo di carrelli, se ti interessa. Per il carro riscaldo dovrei avere in giro il disegno e l'articolo di come realizzarlo, sempre in ottone, partendo da un vecchio bagagliaio RR, nel caso però dovresti rivedere le misure corrette. Complimenti per il lavoro e fammi sapere se ti interessano. Mandi, max Ps: hai usato un punteruolo sul profilato d'ottone punzonandolo dalla parte opposta? |
Autore: | alex84 [ giovedì 28 aprile 2011, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Bravo max333 hai proprio indovinato! è stato un lavoraccio, ma il risultato è appagante. ![]() Per il carro nVrec mi sono basato sull'articolo di TT 160, mentre per quello tipo 1927 ho seguito i disegni pubblicati su I Treni 47, che presumo siano quelli che citavi tu, sebbene probabilmente siano un pò fuori scala... |
Autore: | max333 [ giovedì 28 aprile 2011, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
i disegni del carro riscaldo a 2 assi mi sa che son ancor più vecchi, forse di un'italmodel ferrovie, ma non ne son certo. Per l'nvrec ti lascio un link che può farti comodo http://www.see.it/ok/gib/09_carrogeneratore/carrogeneratore.html. Mandi, max |
Autore: | alex84 [ giovedì 28 aprile 2011, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Riscaldo in scala H0 |
Grazie Mille max333! |
Pagina 1 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |