Con questo mio post volelo segnalare il metodo che uso per realizzare profilati a U T e H che possono servire nella costruzione dei carri chiusi o aperti. In passato usavo profilati in ottone con queste misure, li uso tutt'ora per fare lavori dove non si può procedere con la plastica, ma nel caso dei rinforzi dei carri trovo motlo più economico il sistema del "farseli" dato che ci vuole poco.
Per prima cosa si traccia la posizione del profilato, dopo di che da un foglio di plasticard da 0.25 si tagliano striscioline sottili larghe 1, 1.5 a seconda della misura. ATTENZIONE, quando si taglia conviene utilizzare una riga di metallo e stare molto leggeri col cutter, meglio un taglia balsa con buona lama, altrimenti la nostra strisciolina si arriccia e fine dei giochi.
Tagliata la strisciolina con l'ausilio di un vecchio pennello (nel mio caso un 0) si spennella con colla per plastica liquida, in modo che non ci sia troppa colla e che non debordi.
Si mette in posizione e si preme delicatamente usando NON le dita ma un fianco di una pinzetta, qualcosa che sia piatto e resistente.
Quello che abbiamo fatto è la base della notra T, ora sempre col pennello stando attenti a non esagerare con la colla liquida passiamo la superfice della strisciolina e poi con l'ausilio delle pinzette posizioniamo la seconda strisciolina perpendicolare alla prima. teniamo in posizione e appena vediamo che tende a mantenerla con il nostro pennellino passiamo tutta la nostra T con colla liquida.
Detto così sembra una brutale colata di colla, ma questo è il risultato in 10 minuti di lavoro, lasciate perdere cheè pitturato a mano ma la sua figura la fa e non è costato niente rispetto al profilato in ottone (che poi bisogna avere la fortuna di averli vicino casa!)


sperando di esser stato utile
mandi, max