Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
RIPARAZIONE: come smontare il carter dei carrelli https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63554 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gr471 [ domenica 25 settembre 2011, 7:07 ] |
Oggetto del messaggio: | RIPARAZIONE: come smontare il carter dei carrelli |
Cirilla835 ha scritto: P.S. L'unica cosa che vorrei capire è come smontare il carter dei carrelli per sostituire gli anelli di aderenza, visto che nel terzo millennio la parola "VITI" si è estinta. Non è cosa semplice, se vuoi smontare i carter devi smontare tutta la macchina, infatti le trasmissioni a cascata di ingranaggi comprendenti le ruote vengono via dall'interno, tenuti insieme al telaio da incastri; se li vuoi smontare ti consiglio di osservare attentamente l'esploso delle istruzioni e di farlo insieme a qualcuno che li ha già smontato. Ma, per cambiare gli anelli di aderenza non mi sembra che sia assolutamente indispensabile smontare i carter. |
Autore: | Cirilla835 [ domenica 25 settembre 2011, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Gr471 ha scritto: Cirilla835 ha scritto: P.S. L'unica cosa che vorrei capire è come smontare il carter dei carrelli per sostituire gli anelli di aderenza, visto che nel terzo millennio la parola "VITI" si è estinta. Non è cosa semplice, se vuoi smontare i carter devi smontare tutta la macchina, infatti le trasmissioni a cascata di ingranaggi comprendenti le ruote vengono via dall'interno, tenuti insieme al telaio da incastri; se li vuoi smontare ti consiglio di osservare attentamente l'esploso delle istruzioni e di farlo insieme a qualcuno che li ha già smontato. Ma, per cambiare gli anelli di aderenza non mi sembra che sia assolutamente indispensabile smontare i carter. Preso nota di tutto. ![]() Franco. |
Autore: | Gr471 [ domenica 25 settembre 2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Cirilla835 ha scritto: P.S. L'unica cosa che vorrei capire è come smontare il carter dei carrelli per sostituire gli anelli di aderenza, visto che nel terzo millennio la parola "VITI" si è estinta. Guarda, proprio perchè sei tu, ti allego, se riesci a capirci, le istruzioni per smontare il carrello motore dell'E428 fornite dalla vecchia Rivarossi di Como. Allegato: E.428.jpg [ 23.62 KiB | Osservato 6560 volte ] Quella, almeno le istruzioni, le allegava. Ma pechè ti sei scelto un nome da donna? Forse perchè va di moda? Per comodità ? O altro? |
Autore: | Gabriele [ domenica 25 settembre 2011, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Forse perché Cirilla è il soprannome della 835? PS. comunque si è andati clamorosamente off topic... |
Autore: | FerrovieUmbre [ domenica 25 settembre 2011, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Gr471 ha scritto: Cirilla835 ha scritto: .............................. Guarda, proprio perchè sei tu, ti allego, se riesci a capirci, le istruzioni per smontare il carrello motore dell'E428 fornite dalla vecchia Rivarossi di Como. Allegato: E.428.jpg Si riferiscono alla prima serie, ma, per le altre serie, sono le stesse identiche.Quella, almeno le istruzioni, le allegava. Ma pechè ti sei scelto un nome da donna? Forse perchè va di moda? Per comodità ? O altro? Che ridicolo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Cirilla835 [ domenica 25 settembre 2011, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Gr471 ha scritto: Cirilla835 ha scritto: P.S. L'unica cosa che vorrei capire è come smontare il carter dei carrelli per sostituire gli anelli di aderenza, visto che nel terzo millennio la parola "VITI" si è estinta. Guarda, proprio perchè sei tu, ti allego, se riesci a capirci, le istruzioni per smontare il carrello motore dell'E428 fornite dalla vecchia Rivarossi di Como. Allegato: E.428.jpg Si riferiscono alla prima serie, ma, per le altre serie, sono le stesse identiche.Quella, almeno le istruzioni, le allegava. Ma pechè ti sei scelto un nome da donna? Forse perchè va di moda? Per comodità ? O altro? Sei molto gentile e ti ringrazio, comunque gli esplosi delle locomotive che possiedo li ho tutti ero giusto andato a consultare quello che hai pubblicato. Per quanto riguarda il nickname devi sapere che di Cirille (835) una volta era piena la stazione di Trastevere e mia zia quando ero bambino anzichè cantarmi la ninna nanna mi parcheggiava fuori il balcone ed io mi addormentavo al suono dei colpi di scappamento dell'835 in manovra; ad onor del vero anche al suono delle 625, 623, 735, 740, 741 e 743 qualche volta anche qualche 685...lo so, ho delle perversioni. Comunque, chiudo l'argomento...so' andato off topic...che oltre tutto al mio orecchio queste due parole suonano proprio male, che schifo...off topic...l'italiano è tutta un'altra musica. Ciao gr.471 e grazie ancora ![]() ![]() ![]() Franco. |
Autore: | Gr471 [ domenica 25 settembre 2011, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Cirilla835 ha scritto: Per quanto riguarda il nickname devi sapere che di Cirille (835) una volta era piena la stazione di Trastevere e mia zia quando ero bambino anzichè cantarmi la ninna nanna mi parcheggiava fuori il balcone ed io mi addormentavo al suono dei colpi di scappamento dell'835 in manovra; ad onor del vero anche al suono delle 625, 623, 735, 740, 741 e 743 qualche volta anche qualche 685...lo so, ho delle perversioni. Comunque, chiudo l'argomento...so' andato off topic...che oltre tutto al mio orecchio queste due parole suonano proprio male, che schifo...off topic...l'italiano è tutta un'altra musica. Ciao gr.471 e grazie ancora ![]() ![]() ![]() Franco. Non te la prendere, come vedi, anch'io sono una locomotiva a vapore, anche se solo col numero del tipo. Sapessi come invidio i tuoi ricordi, chissà com'era bello. Opportunamente e giustamente tu chiami il rumore delle locomotive "suono"; io, riguardo l'odore, aggiungerei "profumo". |
Autore: | Cirilla835 [ domenica 25 settembre 2011, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Gr471 ha scritto: Cirilla835 ha scritto: Per quanto riguarda il nickname devi sapere che di Cirille (835) una volta era piena la stazione di Trastevere e mia zia quando ero bambino anzichè cantarmi la ninna nanna mi parcheggiava fuori il balcone ed io mi addormentavo al suono dei colpi di scappamento dell'835 in manovra; ad onor del vero anche al suono delle 625, 623, 735, 740, 741 e 743 qualche volta anche qualche 685...lo so, ho delle perversioni. Comunque, chiudo l'argomento...so' andato off topic...che oltre tutto al mio orecchio queste due parole suonano proprio male, che schifo...off topic...l'italiano è tutta un'altra musica. Ciao gr.471 e grazie ancora ![]() ![]() ![]() Franco. Non te la prendere, come vedi, anch'io sono una locomotiva a vapore, anche se solo col numero del tipo. Sapessi come invidio i tuoi ricordi, chissà com'era bello. Opportunamente e giustamente tu chiami il rumore delle locomotive "suono"; io, riguardo l'odore, aggiungerei "profumo". Aoh, stai andando off topic!!! Mah, altri tempi, altra ferrovia, altre locomotive ma anche altra umanità . Comunque, come dici tu ad ogni locomotiva i suoi suoni e i suoi profumi, potevi riconoscerle ad occhi chiusi anche per come "claccavano" sulle intersezioni dei binari, ora quando qualche volta mi fermo alla stazione Termini a guardare i treni mi sembra di stare dentro alla stazione della metropolitana, e comunque quei suoni e quei profumi non li sento più...i tecnocrati avanzano. Con tutto il rispetto, quando vedo passare un Freccia Rossa in direttissima a me sembra che passa una metropolitana che ha sniffato coca. ![]() ![]() ![]() Franco. P.S. Allora perché tu hai scelto gr.471...sei preda di guerra??? ![]() |
Autore: | Gr471 [ domenica 25 settembre 2011, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Cirilla835 ha scritto: Aoh, stai andando off topic!!! Questo ha poca importanza, topic o non topic, serve solo per l'ordine di consultazione del forum.Cirilla835 ha scritto: P.S. Allora perché tu hai scelto gr.471...sei preda di guerra??? Forse confondi con la Gr473, la G10 che riproduce Roco.![]() Allegato: fs050gr471103builtas470rh9.jpg [ 123.28 KiB | Osservato 6644 volte ] In verità è la macchina che desidero, ma mi trovo in netta minoranza e quindi, o la prendo in ottone a migliaia di euro, oppure niente! Italianissima, derivata dalla Gr470. |
Autore: | Cirilla835 [ domenica 25 settembre 2011, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Gr471 ha scritto: Cirilla835 ha scritto: Aoh, stai andando off topic!!! Questo ha poca importanza, topic o non topic, serve solo per l'ordine di consultazione del forum.Cirilla835 ha scritto: P.S. Allora perché tu hai scelto gr.471...sei preda di guerra??? Forse confondi con la Gr473, la G10 che riproduce Roco.![]() Allegato: fs050gr471103builtas470rh9.jpg Questa ti sembra preda di guerra?In verità è la macchina che desidero, ma mi trovo in netta minoranza e quindi, o la prendo in ottone a migliaia di euro, oppure niente! Italianissima, derivata dalla Gr470. Concordo...confondo...sarà l'età ! Anche a me piace la 471 ma forse come dici tu non la faranno mai, come la 480 per esempio ma anche la 744, ma in generale adoro le vaporiere italiane. Franco. P.S. Con il telaio della 740 Rivarossi non ci possono fare pure le 735/736? II P.S. Anch'io negli ultimi anni mi perdo i trenini, troppa carne al fuoco molto spesso mal cotta. |
Autore: | Roberto Pericoli [ lunedì 26 settembre 2011, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 326 |
Cirilla835 ha scritto: Per quanto riguarda il nickname devi sapere che di Cirille (835) una volta era piena la stazione di Trastevere e mia zia quando ero bambino anzichè cantarmi la ninna nanna mi parcheggiava fuori il balcone ed io mi addormentavo al suono dei colpi di scappamento dell'835 in manovra; ad onor del vero anche al suono delle 625, 623, 735, 740, 741 e 743 qualche volta anche qualche 685...lo so, ho delle perversioni. Franco. Scusa Cirilla835 ma per caso bazzichi ancora via del Fornetto / via Curbastro? Perdonte l'off topic ![]() |
Autore: | izzon [ mercoledì 2 novembre 2011, 2:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come smontare il carter dei carrelli |
ciao GR471 se non erro per la 471 prova a domandare a Velimir diversi anni fà aveva fatto delle lastrine della 471 puodarsi che abbia ancora qualche cosa,ciao. |
Autore: | Gr471 [ giovedì 10 novembre 2011, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come smontare il carter dei carrelli |
izzon ha scritto: ciao GR471 se non erro per la 471 prova a domandare a Velimir diversi anni fà aveva fatto delle lastrine della 471 puodarsi che abbia ancora qualche cosa,ciao. Quella lì l'ho già presa in considerazione, ma è una ciofeca, porta con se tutto lo stile e la precisione di "diversi anni fa". |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |