Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
RIPARAZIONE: carro soccorso Ferfyx https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63565 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | diego645 [ mercoledì 29 settembre 2010, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | RIPARAZIONE: carro soccorso Ferfyx |
Buon giorno ho comprato il kit del carro soccorso ferfyx secondo voi è normale che all'intermo manca il sottocassa? |
Autore: | Giacomo [ mercoledì 29 settembre 2010, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
no |
Autore: | patxi [ mercoledì 29 settembre 2010, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
tutti i kit di ferfyx che ho avuto sotto mano avevano qualche magagna... sbavature enormi, plastica mal iniettata che lasciava dei "buchi", pezzi mancanti, incastri fatti male, segni molto evidenti sulle fiancate lasciati da stampi realizzati a.c.d.c. e cosi via... viva TTM Kit! |
Autore: | Madalex [ giovedì 30 settembre 2010, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
non voglio dire che magari io non sia una gran pippa.... ma in effetti carri ferfyx presi una volta (proprio il carro soccorso e la d245) e mai più.... Alessio ![]() |
Autore: | enrico1979 [ giovedì 30 settembre 2010, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
Io invece per contro devo dire che ho montato parecchi kit Ferfyx, diciamo tutti ad eccezione del carro delle Nord e mi sono sempre trovato abbastanza bene. Qualche bavetta d'accordo, ma chi di noi non ha un cutter sotto mano per toglierle? Non facciamo le signorine dai. ![]() ![]() Ho ricevuto anche un servizio post vendita eccellente, quindi per me se mandi un'e-mail al titolare presto ti invierà il pezzo che manca. Ciao e buon montaggio! ![]() |
Autore: | licio [ giovedì 7 ottobre 2010, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
mah ... io sono di sicuro una mezza pippa ma: D245, D145, 3 carri hbillns, carro soccorso e 2 carri FNM sono riuscito a montarli, dai ! erano i tempi di "bazarsalvo" sulla baya. In un caso gli ho chiesto qualcosa che mancava ( mi pare sulla D145 ) Bave di sicuro ( meglio i TTM kit ) e pareti dei carri un po' deformate ma si riesce ... manda una mail se manca qualcosa e in bocca al lupo ! |
Autore: | enrico1979 [ venerdì 8 ottobre 2010, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
Anch'io mi sono fornito da Bazarsalvo e come dicevo nel post precedente mi sono trovato bene coi kit e ho avuto un trattamento post-vendita decisamente buono. ![]() La cosa bella dei kit è, oltre che montarli, elaborarli a cuor leggero perchè le modifiche si possono fare mentre si stanno montando e non su un prodotto finito che se sbagli poi sei costretto a rimediare pesantemente con i calendari che partono... ![]() Ecco solo alcuni dei miei modelli montati ed elaborati, senza tanti problemi. ![]() Allegato: D445+D145 002.jpg [ 208.06 KiB | Osservato 6967 volte ] Allegato: CS+Truman 021.jpg [ 204.17 KiB | Osservato 6967 volte ] Allegato: CS+Truman 008.jpg [ 208.63 KiB | Osservato 6967 volte ] |
Autore: | nonomologati [ venerdì 8 ottobre 2010, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
![]() ![]() ![]() ![]() Enrico !!!! Quello BRAVISSIMO sei tu. Altro che camion. Io quella macchina da monovra verde la presi circa tre anni fa e sta ancora nella busta gialla delle Poste. Ogni tanto la tiro fuori, la guardo... e rimetto in busta. Mi sembra troppo difficile !!! Ciao, Marco |
Autore: | licio [ lunedì 11 ottobre 2010, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
nonomologati ha scritto: :shock: ![]() ![]() ![]() Enrico !!!! Quello BRAVISSIMO sei tu. Altro che camion. Io quella macchina da monovra verde la presi circa tre anni fa e sta ancora nella busta gialla delle Poste. Ogni tanto la tiro fuori, la guardo... e rimetto in busta. Mi sembra troppo difficile !!! Ciao, Marco ma va ! sono riuscito anch'io ! ![]() ( complimenti Enrico ! lavori pulitissimi ) ![]() ed ecco anche un paio di carri interpretati da me ... ![]() ![]() |
Autore: | Madalex [ lunedì 11 ottobre 2010, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
a me allettano parecchio i carri soccorso, ho montato la 245 ma poi non mi soddisfava sia l'incurvatura di diversi pezzi "lunghi" sia il fatto che per renderla operativa e funzionante dovevi usare i black beetle e comunque non c'era neanche un minimo di luci... boh, alla fine sarò io che sono un pò rompiballe, ma forse i carri sono meglio! Alessio ![]() |
Autore: | licio [ lunedì 11 ottobre 2010, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
Mah... a me non e' venuta un granche' ma non per colpa del kit ma delle mie manacce ! ![]() L'ho montata su una motorizzazione Ahm comprata sulla baia inglesea pochissimo. L'unico problema e' che le fiancate dei carrelli sono un po' diverse nelle dimensioni e quindi un po' fuori asse ![]() Il funzionamento non e' fluidissimo ma insomma, era un tentativo per pochi soldi ... |
Autore: | Drago53 [ lunedì 11 ottobre 2010, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
Io pensavo di essere arrivato ad un buon punto proprio ieri sera con il mio 245 di safer (parlo del kit originario, non quello rivisto da LM...), avendo completato telaio e carro motorizzato, con tanto di fissaggio definitivo dei perni delle bielle con ciano... ![]() ![]() Le linguette in rame sembrano in contatto con l'interno dei cerchioni, ma sembra che ciò non sia sufficiente, come se non conducessero abbastanza. Pensate che potrei tentare qualche rimedio?..considerando che a questo punto anche solo smontare le ruote significa spaccare le bielle in plastica, i rispettivi perni e forse anche le ruote? Oppure tanto vale mettersi l'anima in pace e lasciarla ferma in un tronchino in stato di abbandono? Devo dire che lo sconforto mi è venuto, anche perchè ho nel "cassetto" altri lavoretti avviati di questo tipo, in cui cioè dovrei realizzare la motorizzazione arrangiandomi con lamine prendicorrente fai da te, ecc.. e se il risultato deve essere questo mollo tutto, sicuramente dove posso, opto per carrelli motore di acquisto già pronti e funzionanti. Drago53 |
Autore: | licio [ lunedì 11 ottobre 2010, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
Non vorrei ricordare male e dire una stupidata ma mi sembra che sul d245 avessi riscontrato problemi di corto-circuito. C'erano parti ravvicinatissime che mi costrinsero a mettere un pezzetto di nastro isolante per evitare contatti indesiderati . prova a controllare tutto il percorso dell'alimentazione. In bocca al lupo ( la motorizzazione originale e soprattutto il movimento del biellismo se non sei precisissimo sono comunque un po' precari ) |
Autore: | Drago53 [ martedì 12 ottobre 2010, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
Infatti proprio seguendo i consigli apparsi sul forum all'epoca, forse era proprio un tuo intervento, non ricordo... avevo avolto il motore con del nastro isolante per evitare contatti indesiderati, quindi escluderei questa ipotesi... Il cinematismo non sarà sicuramente montato con una grande precisione, ma di fatto se alimento con i cavetti dell'alimentatore direttamente le linguette che escono dal motore, la trasmissione funziona e seppur traballante non ci sono inceppamenti, il problema deve essere nella conduzione dal motore al binario, tipo che il materiale delle lamelle o dei cerchioni delle ruote, almeno quelli che ho trovato io nel mio kit, non sono affatto adatti a condurre e quindi se faccio la stessa cosa sulle ruote(cioè appoggio i cavetti + e - dell'alimentatore sui cerchioni) il motore non gira, se non a tratti quando magari strofino i cavetti sui cerchioni stessi. Non sò magari stasera provo a spruzzarci del prodotto antiossidante o vedo di passare la gomma roco sulle ruote, di certo non posso smontare nulla senza rompere e quindi resterebbe così... ![]() |
Autore: | rbattagi [ giovedì 14 ottobre 2010, 7:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro soccorso ferfyx |
E' un problema di captazione tra le ruote e le lamelle, io sulla mia avevo dovuto pulire con carta abrasiva sia l'interno delle ruote che le lamelle, se non puoi più smontare puoi tentare di farlo da sotto facendo girare le ruote dal motore collegato in diretta, certo sarebbe meglio smontare tutto e farlo bene ! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |