Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: istruzioni per le saldature della basetta k652
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 19:50
Messaggi: 7
Salve vorrei sapere se qualcuno ha disponibili le istruzioni per le saldature della basetta k652...sto provando a digitalizzare una e646 lima ma non riesco a farcela.
Grazie mille in anticipo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basetta k652
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
http://xoomer.virgilio.it/despx/k652.html
sperando di non aver infranto qualche copyright! :D
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basetta k652
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
diquadalbozzo, ti ho risposto...guarda i mp. :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basetta k652
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 19:50
Messaggi: 7
Sono riuscito nell'intento....grazie a despx che mi ha sopportato. Un ultima domanda...quale decoder mi consigliate? io ho montato un hornby ma la macchina và a scatti mentre prima in analogico funzionava a meraviglia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basetta k652
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao de nada... :mrgreen:
Hai anche risolto la scarsa luminosità delle lampadine immagino.... :wink:
Per quanto riguarda l'andamento a scatti del motore, ti parrà strano ma più la meccanica di un modello è scarsa più ci vuole un decoder evoluto; invece più la meccanica è performante meno performante può essere il decoder che lo pilota....
I vecchi motori G Lima vanno meglio con decoder tipo Zimo o Lenz che hanno un controllo del motore più fine e lineare. I decoder Hornby sono onesti ma hanno un controllo del motore un pò grossolano e si sposano meglio con meccaniche di ultima generazione. Prova a collegare un MX64 Zimo al motore e vedrai rinascere il motore G!

Ciao
despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basetta k652
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 19:50
Messaggi: 7
Si risolto anche la luminosità delle lampadine facendo la saldatura prima della resistenza...penso proprio che mi divertirò a digitalizzare altri modelli con le tue basette.... :mrgreen:
grazie un saluto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl