Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIGITALE: conversione Marklin da AC a DCC https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63574 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | rbattagi [ mercoledì 2 maggio 2012, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | DIGITALE: conversione Marklin da AC a DCC |
ciao, siccome ogni tanto vedo qualche rotabile interessante della marklin a prezzi decisamente convenienti, mi chiedevo se fosse possibile convertire loco e carri dall'uso in AC a quello in DC ( possibilmente digitale ), e cosa comporta ( cambio assali, altro ? ) grazie Roberto |
Autore: | crhav [ mercoledì 2 maggio 2012, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
comprare Marklin Hamo o Trix! Velimir |
Autore: | Dario Durandi [ mercoledì 2 maggio 2012, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
... |
Autore: | topolox [ martedì 8 maggio 2012, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | conversione marklin da AC a DC |
Ciao, in passato l'argomento è già stato ampiamente discusso, prova con la ricerca ![]() Auguri Topolox |
Autore: | power [ martedì 8 maggio 2012, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
levare il pattino e riordinare i fili è il minimo. bisogna vedere se il motore è in ac o già in dc. se è ancora in ac bisogna mettere un magnete permanente al posto dell bobina di eccitazione. il problema maggiore è la sotituzione di tutti gli assi , che non è facile trovare,oltre che costoso. se po isono ruote motrici è praticamente impossibile. molto + facile è l'inverso (da dc a ac) |
Autore: | peppardo [ mercoledì 9 maggio 2012, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
questo signore vi fa' tutte le conversioni che volete.....gli mandate la loco e lui la converte.....ovviamente da valutare la spesa e l'impresa!! www.lok-doc-wevering.de |
Autore: | rbattagi [ venerdì 11 maggio 2012, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
ma non è questo il punto ! mi spiego meglio : se trovo qualche loco ( Es. D 236 ) in vendita ad un prezzo conveniente ( 30-40 euro ), è poi possibile la conversione con una minima spesa ? tenendo conto del piacere modellistico di elaborare, modificare, migliorare, adattare ..... non di spedirla a qualcuno che lo faccia al posto mio !!! |
Autore: | peppardo [ venerdì 11 maggio 2012, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
ti hanno già risposto, se per quello.... per fare una conversione da AC a DC, bisogna avere un minimo di pratica di elettronica, altrimenti lascia perdere, rischi di perdere tempo e soldi.... il motore funziona sia in AC che in DC, ovviamente ci sarebbe da apportare le opportune modifiche al magnete permanente e questo sarebbe il minimo..... il problema, e già è stato scritto, sono gli assi: hai presente quanto costa un set di assi in DC, per sostituire gli assi in AC? beh prova a cercare sul web....sempre ammesso che trovi i ricambi che ti servono. non è finita: su di un lato avresti le prese di corrente già pronte del sistema AC....e sull'altro lato? te le devi fare!! è un tema affrontato da me diverse volte e per il momento accantonato per ovvi motivi di inesperienza, mancanza di pazienza nella ricerca del sistema per convertire e infine perchè dopo svariate ricerche, ho capito che ben pochi si sono cimentati nella conversione....difatti su internet si trova ben poco al riguardo..... ecco come sono arrivato al signore che converte le loco in alternata..... |
Autore: | Re460 [ sabato 12 maggio 2012, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
Il brutto dei maerklin é che hanno gli assali non isolati, cosa che porta al cortocircuito se messi su un impianto DC.. Ma poi trix non fa gli stessi modelli di maerklin ma in DC? Io ad esempio ho una frecciarossa FFS della trix, e si nota che il logo trix in realtà non é altro che un adesivo incollato sul logo stampato nel metallo della maerklin. Ho anche una E 18 che era in AC ed é stata convertita in DC.. solo che é una roco.. Li é molto più semplice siccome ha già gli assi isolati. |
Autore: | rbattagi [ sabato 12 maggio 2012, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
bene, per quanto mi riguarda per fortuna l'elettronica non è un problema, la micromeccanica non è un problema, l'unico problema che rimane sono quindi gli assali di ricambio da reperire ( che dovrebbero essere quelli rivenduti come trix se non sbaglio ). grazie a tutti !! roberto |
Autore: | Dario Durandi [ domenica 13 maggio 2012, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
... |
Autore: | rbattagi [ domenica 13 maggio 2012, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conversione marklin da AC a DC |
grazie, infatti era proprio questa la domanda iniziale, se ne valeva la pena a livello economico, tolta ovviamente la soddisfazione puramente modellistica di lavorarci su. vedremo, se trovo qualcosa di davvero conveniente ed eventualmente da non rimpangere se poi si dovesse buttare via il tutto ... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |