Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: Tipo X semipilota https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63576 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Cmdrmerk [ lunedì 30 aprile 2012, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE: Tipo X semipilota |
Ciao a tutti, volevo realizzare il modello della UIC-x semipilota, ho già rimediato la cassa di una E444R per la cabina, però cercavo consigli su quale cassa scegliere, su internet non ho trovato un granchè se siano la trasformazione di carrozze di 1, 2 classe o miste, dovrebbero essere da quellle già modificate per il giubileo, ma non ne sono sicuro, qualcuno sa illuminarmi, grazie |
Autore: | Dario Durandi [ lunedì 30 aprile 2012, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipo X semipilota |
... |
Autore: | Eurostar [ lunedì 30 aprile 2012, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipo X semipilota |
Già , anche io credevo a prima vista che la cabina della E444R era ideale, invece no. E' simile ma non uguale.... viewtopic.php?f=21&t=61907 |
Autore: | Funkytarro [ venerdì 11 maggio 2012, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipo X semipilota |
Le carrozze X pilota sono ricavate da carrozze di seconda classe, a parte la prima che venne ricavata da una carrozza mista. Antonio |
Autore: | hupac [ domenica 3 giugno 2012, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipo X semipilota |
se ti interessa ho i disegni quotati delle testate ciao titty |
Autore: | Cmdrmerk [ martedì 5 giugno 2012, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipo X semipilota |
In effetti potrebbero fare comodo, grazie |
Autore: | hupac [ martedì 5 giugno 2012, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipo X semipilota |
eccoli: ![]() ![]() ciao |
Autore: | Cmdrmerk [ mercoledì 6 giugno 2012, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipo X semipilota |
Grazie, mi sara molto utile per la mia elaborazioe |
Autore: | davscarna [ martedì 20 dicembre 2016, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Tipo X semipilota |
ciao a tutti, ripesco questo topic per avere delle delucidazioni in merito al reperimento dei disegni quotati e dei progetti originali FS inerenti il materiale rotabile italiano. Insomma, oltre a quella ventina di tavole che si trovano su google immagini, esiste o è mai esistita una pubblicazione ufficiale o meno che abbia raccolto tutte le tavole per la realizzazione dei rotabili FS? Ad esempio sarei interessato alle MDVC, alle MDVE ed alle UIC-X sia prima che dopo il revemping dei primi anni 2000. Dove potrei trovare tutte queste informazioni? |
Autore: | hupac [ domenica 22 ottobre 2017, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Tipo X semipilota |
http://web.tiscali.it/feroline/fol3.var/libri003.htm |
Autore: | linus [ lunedì 30 ottobre 2017, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Tipo X semipilota |
Mi sembra di ricordare che su un TuttoTrenoModellismo,non ricordo però il numero,ci siano i disegni e trattino la costruzione della stessa...Anche io pensavo per fare questa semipilota,bastasse aver a disposizione di una cassa di tartaruga R ma come stato detto le cabine sono simili ma non uguali...Anche Ferrovie Info ha fatto delle semicabine di tartarughe R in resina..ma vale lo stesso discorso... |
Autore: | aesse61 [ mercoledì 1 novembre 2017, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Tipo X semipilota |
per le carrozze http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... rozze.html |
Autore: | aesse61 [ mercoledì 1 novembre 2017, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Tipo X semipilota |
![]() ![]() ![]() tutte dal sito di cui sopra |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |