Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: carro blocco MFP
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
L'autocostruzione presentata qui di seguito, si riferisce al carro appoggio con mantici del MFP, che trasporta le scorte di carbone e di acqua per i viaggi della T3.

Come mia consuetudine ho utilizzato fogli di plasticard e profilati Evergreen per fiancate e telaio, profilati in ottone per i coprigiunti e listelli di legno a completamento delle fiancate.

Alex


Allegati:
Commento file: Le due fiancate: sopra con già i listelli di legno
Foto 006.jpg
Foto 006.jpg [ 36.27 KiB | Osservato 6431 volte ]
Commento file: La fiancata finita
P2110006.JPG
P2110006.JPG [ 16.75 KiB | Osservato 6431 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:52 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per precisione ecco il carro vero...

Alex


Allegati:
blocco.jpg
blocco.jpg [ 15.52 KiB | Osservato 6239 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Alex, ACME ti fa un baffo...

Una domanda: il portellone nervato, come conti di realizzarlo?

Ancora complimenti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:01 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Andrea, è da un po' che non ci si sente!

Ti ringrazio per i complimenti! Il portellone, che come mia abitudine sara realmente apribile, avrà la base fatta con un rettangolo di plasticard da 0,25 su cui incollerò profilati da 0,5x1 per fare le nervature.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:04 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Altro step: il carro assemblato nelle sue parti principali.

Alex


Allegati:
Commento file: Il carro nel suo complesso
foto 013.jpg
foto 013.jpg [ 21.78 KiB | Osservato 6229 volte ]
Commento file: Il tetto: ancora privo delle caratteristiche nervature
foto 014.jpg
foto 014.jpg [ 16.18 KiB | Osservato 6229 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Complimenti!
Io più modestamente, nel 2009, ho realizzato lo stesso carro, partendo dal F Piko e ovviamente accettando parecchie semplificazione, fra cui le doghe verticali anzichè orizzontali e la mancata inversione della posizione dei finestrini rispetto agli areatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ciao Alex, che parasale hai usato per questo splendido carro? A proposito sta venendo proprio bene. Dovresti spedire le foto a Benedetto.... :wink:
Anche perchè, egoisticamente parlando, mi piacerebbe farlo dopo aver letto il tuo articolo su una rivista a caso (TTM)! 8)
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Allego foto del mio prima della verniciatura nel 2009 (con tutte le restrizioni di cui sopra).
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:14 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Diego Ricci ha scritto:
Complimenti!
Io più modestamente, nel 2009, ho realizzato lo stesso carro, partendo dal F Piko e ovviamente accettando parecchie semplificazione, fra cui le doghe verticali anzichè orizzontali e la mancata inversione della posizione dei finestrini rispetto agli areatori.


Grazie dei Complimenti Diego. Il carro F della Piko secondo me è adattissimo per realizzare il carro per il trasporto cereali serie Udgs, anche se ho letto qui sul forum che è leggermente più corto del necessario.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Con i miei scontatissimi complimenti, un piccolo contributo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:19 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Torrino ha scritto:
Ciao Alex, che parasale hai usato per questo splendido carro? A proposito sta venendo proprio bene. Dovresti spedire le foto a Benedetto.... :wink:
Anche perchè, egoisticamente parlando, mi piacerebbe farlo dopo aver letto il tuo articolo su una rivista a caso (TTM)! 8)
Fabrizio.


Ciao Fabrizio, grazie mille dei complimenti!!!

Per le boccole ho usato quelle in metallo bianco della Co. Ri. di Novara. So che non sono proprio conformi al carro vero che monta quelle a muso di porco, ma meglio che niente.
Scrivere un'articolo? Beh, potrei anche pensarci seriamente, però prima devo finire il tutto.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
capolinea ha scritto:
Con i miei scontatissimi complimenti, un piccolo contributo:


Grazie anche a te per i complimenti.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 22:13 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Le boccole a muso di porco le puoi trovare nel kit del carro P della duegi!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 22:30 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Torrino ha scritto:
Le boccole a muso di porco le puoi trovare nel kit del carro P della duegi!!! :wink:


Lo sapevo, Fabrizio, ma ho fatto questa scelta per due motivi: non volevo cannibalizzare un kit ben fatto (avrei potuto clonarle, ma ciò va aldilà delle mie abilità) e poi il gruppo essendo in metallo appesantisce il carro a sufficienza. Tieni conto che il vano di carico deve restare libero perchè le porte saranno, come detto in precedenza, veramente scorrevoli (il carro vero gira spesso con le porte aperte).

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
alex84 ha scritto:
Torrino ha scritto:
Le boccole a muso di porco le puoi trovare nel kit del carro P della duegi!!! :wink:


Lo sapevo, Fabrizio, ma ho fatto questa scelta per due motivi: non volevo cannibalizzare un kit ben fatto (avrei potuto clonarle, ma ciò va aldilà delle mie abilità) e poi il gruppo essendo in metallo appesantisce il carro a sufficienza. Tieni conto che il vano di carico deve restare libero perchè le porte saranno, come detto in precedenza, veramente scorrevoli (il carro vero gira spesso con le porte aperte).

Alex

Sono d' accordo, ma per appesantirlo, oltre ad avere, tra i vari fornitori artigianali, dei sottocassa in metallo bianco, la zavorra si può nascondere sotto il tetto, nelle testate, costituendo due intercapedini. E poi, mi sembra che con due confezioni di kit, quattro sale in più ci escono. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl