Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: evitare il deragliamento delle carrozze X ACME
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=63764
Pagina 1 di 1

Autore:  pesitalia [ mercoledì 25 febbraio 2009, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: evitare il deragliamento delle carrozze X ACME

Anche qui' segnalo un problema e relativo rimedio riguardante le carrozze tipo X Acme. Oggi ho messo sul plastico un convoglio trainato dalla tartaruga prototipo. Tutto bene fino alla prima curva di raggio 50cm, dove ho assistito al deragliamento di ben tre carrozze X.
Dopo gli smoccolamenti di rito, ho tirato via il tutto ed ho fatto viaggiare la locomotiva con una sola carrozza... ancora un deragliamento.

Ho infine scoperto che il timone di allontanamento ha una corsa troppo limitata verso destra per via del REC femmina. Se si hanno curve da 50cm o meno, bisogna rimuoverlo ed il convoglio marcera' senza problemi sia in tiro che in spinta.

Carlo

Autore:  Marco Guerra [ mercoledì 25 febbraio 2009, 0:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Carlo prova a incollare il rec femmina più spostato verso l'esterno, diciamo tra il respingente e la fiancata, sulle piano ribassato acme ho fatto così e il timone ora è libero di muoversi.

Autore:  FERROVIANDO [ mercoledì 25 febbraio 2009, 7:27 ]
Oggetto del messaggio: 

ahhhh le P.R. Un vero rompicapo sia in traino che in spinta.

Autore:  centu [ mercoledì 25 febbraio 2009, 7:46 ]
Oggetto del messaggio: 

quanto costano queste carrozze?

Autore:  topolino [ mercoledì 25 febbraio 2009, 19:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Alle piano ribassato prova a mettere dei piccoli spessori (rondelline) tra il carrello e la cassa in maniera da impedire che il bordino delle ruote vada a toccare il sotto cassa irrigidendolo.

Autore:  pesitalia [ giovedì 26 febbraio 2009, 9:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Marco Guerra ha scritto:
Carlo prova a incollare il rec femmina più spostato verso l'esterno, diciamo tra il respingente e la fiancata, sulle piano ribassato acme ho fatto così e il timone ora è libero di muoversi.


Ho dovuto proprio toglierli i REC altrimenti limitavano la corsa del timone anche se spostati come dici tu.
Comunque gran belle carrozze...
Carlo

Immagine

Autore:  ale656 [ giovedì 26 febbraio 2009, 9:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Eh si.. c'è poco da fare, belle sono belle, a parte i finestrini che personalmente non mi piacciono un granché, comunque bisogna essere onesti e ammettere che in una ambientazione così starebbe bene qualsiasi cosa, perfino l'orrido xmpr si addolcisce.
I rotabili, belli o brutti che siano, passano sempre in secondo piano quando intorno ci sta il plastico di Roveto. 8)

Ciao, Alessandro.

Autore:  comando multiplo [ giovedì 26 febbraio 2009, 9:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Carlo ... perchè svengo ogni volta che posti una foto ?!
Riccardo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice