Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=64106
Pagina 1 di 2

Autore:  crystal13 [ giovedì 24 maggio 2012, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

panto mdf sporcati (lavoro finito).


Immagine

Autore:  crystal13 [ domenica 27 maggio 2012, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

continua il weathering dell'imperiale:

Immagine

Immagine

ciao!
gianfranco :wink:

Autore:  crystal13 [ domenica 24 giugno 2012, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005

ho sporcato il frontale:

Immagine

Immagine

ciao :!: :!: :!:

Autore:  despx [ domenica 24 giugno 2012, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

Ciao crystal13, la tua bravura mi contrasta nell'animo perchè tanto è realistico il tuo lavoro di invecchiamento quanto rispecchia lo stato di disastroso abbandono del materiale rotabile italiano nella realtà.... :( a prescindere da ciò sei veramente bravo! Forse sarebbe buona cosa aprissi un topic dedicato alle tue opere magari spiegando anche che tecniche usi. :wink:

Ciao
Despx 8)

Autore:  Marcello (PT) [ domenica 24 giugno 2012, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

Concordo.

Autore:  Gr471 [ domenica 24 giugno 2012, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

crystal13 ha scritto:
ho sporcato il frontale

Sei stato coraggioso e formidabile.

Autore:  AXEL [ domenica 24 giugno 2012, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

despx ha scritto:
Ciao crystal13, la tua bravura mi contrasta nell'animo perchè tanto è realistico il tuo lavoro di invecchiamento quanto rispecchia lo stato di disastroso abbandono del materiale rotabile italiano nella realtà.... :( a prescindere da ciò sei veramente bravo! Forse sarebbe buona cosa aprissi un topic dedicato alle tue opere magari spiegando anche che tecniche usi. :wink:

Ciao
Despx 8)

Concordo con l'amico Despx.Apri un tuo post,sei veramente bravo :shock:

Autore:  crystal13 [ domenica 24 giugno 2012, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

despx ha scritto:
Ciao crystal13, la tua bravura mi contrasta nell'animo perchè tanto è realistico il tuo lavoro di invecchiamento quanto rispecchia lo stato di disastroso abbandono del materiale rotabile italiano nella realtà.... :( a prescindere da ciò sei veramente bravo! Forse sarebbe buona cosa aprissi un topic dedicato alle tue opere magari spiegando anche che tecniche usi. :wink:

Ciao
Despx 8)


:oops: :oops: :oops:

Marcello (PT) ha scritto:
Concordo.


:oops: :oops: :oops:

Gr471 ha scritto:
crystal13 ha scritto:
ho sporcato il frontale

Sei stato coraggioso e formidabile.


:oops: :oops: :oops:

AXEL ha scritto:
Concordo con l'amico Despx.Apri un tuo post,sei veramente bravo :shock:


:oops: :oops: :oops:

Leggere questi complimenti dai "guru" del forum non può che farmi immensamente piacere se non crearmi estrema soddisfazione...vi ringrazio tutti, forse i vostri complimenti sono solo un piccolo premio al tempo che ho dedicato "a studiare" tutte le tecniche che ho messo in atto e che ho potuto imparare grazie ai consigli di tanti amici del forum ed osservando il maestro del weathering Mig Jimenez, e che spero di riuscire a racchiudere in un apposito topic come mi avete chiesto...nel frattempo vi ringrazio tutti, AMICI!!

:wink: :wink: :wink:

Autore:  macumba_express [ domenica 24 giugno 2012, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

Cita:
Mig Jimenez

Mai sentito...
ora ho aperto il suo sito... spettacolo!
Vende anche un DVD... qualcuno di voi lo ha visto?

Autore:  crystal13 [ martedì 26 giugno 2012, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che state facendo?

macumba_express ha scritto:
Cita:
Mig Jimenez

Mai sentito...
ora ho aperto il suo sito... spettacolo!
Vende anche un DVD... qualcuno di voi lo ha visto?


io non ho visto il dvd, ma se vai sul suo blog, sul suo facebook e sui suoi video youtube (e chi per lui usa i suoi prodotti) ne puoi trovare a bizzeffe di spunti!!! :wink: :wink: :wink:

ps. solo per dovere di cronaca: Mig Jimenez è l'ideatore della Mig Productions. A causa di problemi personali ha dovuto lasciare l'azienda da lui stesso creata e si è "messo" con AK, e lavora per loro attualmente.

Io per ora ho provato i prodotti della Mig Productions e mi trovo benissimo in quanto si avvicinano, per colori, a quelli che cercavo. Gli AK invece sono veramente difficili da reperire qui in Italia, per cui per ora ho lasciato perdere.
:wink:

Questa è la foto a cui mi sono ispirato.

Immagine

riprodurre sempre da foto reali e non il proprio immaginario....è il "segreto" più grande di tutti. :wink:

ciao ciao!

Autore:  crystal13 [ martedì 3 luglio 2012, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005

finito l'altra testata

Immagine

Immagine

ciao!!

Autore:  madgnappo [ martedì 3 luglio 2012, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005

complimenti , molto realistica , un disappunto sullo stato reale del parco macchine della nostra rete ferroviaria.................

una domanda , i pigmenti come li fissi poi ? con un amano di trasparente ?

Autore:  crystal13 [ martedì 3 luglio 2012, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005

madgnappo ha scritto:
complimenti , molto realistica , un disappunto sullo stato reale del parco macchine della nostra rete ferroviaria.................

una domanda , i pigmenti come li fissi poi ? con un amano di trasparente ?


ciao, grazie mille.

in realtà i pigmenti li ho usati solo sull'imperiale e siccome prima avevo dato una mano di colore ad olio, i pigmenti si sono impregnati nel colore ad olio e non si distinguono piu, sono ben fissati (in realtà, appena dati, si fissano meglio i pigmenti che i colori ad olio...che ci mettono da due settimane in su ad asciugarsi).

Andrebbe comunque data una mano di trasparente, ci sto pensando, ma non vorrei rovinare tutto il lavoro fatto....magari faccio un test sulla parte dei reostati che sara comunque coperta dai reostati stessi.

Su tutti gli aggiuntivi ho gia dato invece una mano di trasparente opaco tamiya TS-80.
;)

Autore:  madgnappo [ mercoledì 4 luglio 2012, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005

ciao , grazie , i colori a olio , li diluisci con olio di lino o con l'acquaragia ?

in teoria leggendo riviste di modellismo statico ( militare ) i pignemti Mig , spesso li fissano con la normale lacca da capelli , io nn ci ho mai provato però.............

Autore:  crystal13 [ mercoledì 4 luglio 2012, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005

madgnappo ha scritto:
ciao , grazie , i colori a olio , li diluisci con olio di lino o con l'acquaragia ?

in teoria leggendo riviste di modellismo statico ( militare ) i pignemti Mig , spesso li fissano con la normale lacca da capelli , io nn ci ho mai provato però.............



ciao, i colori ad olio non li diluisco con nulla, prendono da se e siccome seccano definitivamente in un mese (provare per credere), mi va benissimo cosi, tanto nel frattempo faccio altro...con l'acquaragia rischi di sciogliere la plastica, non lo fare mai......se proprio vuoi diluirli usa il Thinner Mig, ma ti avverto che anche quello è molto "potente"....anche se avevo fatto una prova sulla cassa e non mi ha intaccato nulla.

la lacca per capelli lascia stare anche quella, col tempo ingiallisce e poi ti diventa una loco gialla. :lol: :lol: :lol:
I pigmenti mig si fissano o con il Pigment Fixer o con il Thinner Mig. Sono entrambi prodotti della Mig Productions.
;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice