Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=64808
Pagina 1 di 3

Autore:  Silver [ giovedì 2 agosto 2012, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro...

Salve a tutti , mi sono divertito ad invecchiare un carro in livrea grigia ,
Il risultato finale e devastante... :lol: :lol:

MI SCUSO PER I DEBOLI DI STOMACO. :oops:

le foto in sequenza sono le varie fasi di lavorazione...
Saluti Silver

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  Robycop682 [ giovedì 2 agosto 2012, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Ciao Silver, a me sembra un ottimo lavoro, se iandato di pennello o di aerografo ? Che tipo di tinte hai usato e quale procedimento per questo lavoro ? Lo sò che si è sempre restii a spiegare certe tecniche "segreti" modellistici............

Grazie a te ancora complimenti

Autore:  Silver [ giovedì 2 agosto 2012, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Ciao Roby grazie sei troppo buono :D

Il procedimento è semplice , ho messo il carro per 20 minuti dentro una scatola con alcool denaturato per togliere la luciditá e l'aspetto plasticoso.
Una volta asciutto ho passato a pennello su tutto il carro il nero acrilico diluito con acqua per riempire tutti gli spazi per dare un aspetto di profondità.
Quest'ultimo più volte facendolo asciugare e con ripetuti lavaggi per togliere l'eccesso di nero.
Successivamente ho usato dei gessetti di colore marrone , color ruggine e color ocra .

Ho preso un pezzetto e ridoto in polvere, con acqua e pennello sul carro dal colore più chiaro a quello più scuro con ripetuti lavaggi...
Alla fine quando il risultato mi ha convinto ho dato una spruzzata di lacca per capelli per fissare il tutto.

Un saluto
Silver

Autore:  Pizza [ giovedì 2 agosto 2012, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

C***o Silver, proprio quello di Tuscolana dovevi rovinare... :twisted:

Scherzo... :lol: :lol:

Forse la sporcatura è troppo pesante, quasi da farlo sembrare più incendiato che invecchiato, comunque se insisti vedrai che troverai alla fine un buon compromesso per l'invecchiatura.
Io preferisco le comode terre passate poi con trasparente ad aerografo, senza esagerare con la mano evitando di farli sembrare troppo irreali.

Allegato:
HPIM9646.JPG
HPIM9646.JPG [ 44.26 KiB | Osservato 6803 volte ]
Allegato:
Immagine 007.jpg
Immagine 007.jpg [ 44.76 KiB | Osservato 6804 volte ]



Comunque bel lavoro.. :wink:

Ti dò un consiglio, prova ad utilizzare le terre :wink:

Un salutone.
Alex

Autore:  Silver [ giovedì 2 agosto 2012, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Ciao Alex ,grazie per i consigli, e complimenti per i tuoi carri :wink: , sono ben fatti.

Purtroppo ho dovuto sacrificare il tuscolana ,
non ho osato farlo su un taurus da 200 e passa euro :lol:

In effetti sembra più incendiato che invecchiato :lol: :lol:

Un saluto anche a te
Silver

Autore:  bigboy60 [ giovedì 2 agosto 2012, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Salve silversurfer,
i miei unici tentativi di invecchiamento, piu' o meno 25 anni fa', li provai a fare con i colori a tempera; il vantaggio e' che e' una tecnica reversibile, in quanto, se non ti piace il risultato, puoi sempre riportare il modello alla condizione iniziale semplicemente lavandolo con acqua e spazzolino da denti.
Puo' essere una maniera per fare esperienza senza far danno.
Saluti
Stefano.

Autore:  gavino 633 [ giovedì 2 agosto 2012, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

ma le tampografie non ci sono piu' !!!!!


se hai messo il carro nel alcool le tampografie si sono disciole con la vernice !! :(

Autore:  redsmoke [ giovedì 2 agosto 2012, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Ciao silver, mi sembra un po' pesantuccia la mano, per togliere l'effetto plastica prova a dare una passata di bianco acrilico diluito come latte aggiungendo una punta di sapone liquido qualunque, le tampografie restano e si ha l'effetto vernice rovinata dal sole. poi vai di terre o acrilico. evidentemente è solo parere personale.

Comunque :oops: ... mi spiace dirlo :oops: ... ma :oops: ... La sezione è errata!!! :roll:

Autore:  Silver [ giovedì 2 agosto 2012, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

CIao red, grazie anche a te per i consigli
e non farti problemi nel dare un giudizio all'operato.


Sò di esserci andato pesante , ma ho cercato di creare un carro dismesso lasciato per anni sul binario morto in mezzo ai cespugli , in corso di rottamazione .
Le tampografie Anche quelle sparite dal tempo :lol:

Un saluto Anche a te
Silver

Autore:  moderatore #03 [ giovedì 2 agosto 2012, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Scusate ma vi espello. Se invece c'era un motivo per la stanza, torno anche indietro....
'notte :P

Autore:  Silver [ giovedì 2 agosto 2012, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

moderatore #03 ha scritto:
Scusate ma vi espello. Se invece c'era un motivo per la stanza, torno anche indietro....
'notte :P


Chiedo scusa non avevo pensato a questa sezione che mi sembra perfettamente indicata in argomento.
Notte anche a te .
Silver

Autore:  Robycop682 [ venerdì 3 agosto 2012, 1:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Silver gentilissimo nella spiegazione, ti ripeto che a parer mio hai eseguito un lavoro molto molto bello, a me non sembra nè bruciato e nemmeno esagerato nel senso di pesantezza. E che ne dicano gli altri...... le sporcature e gli invecchiamenti sono del tutto personali i gusti e il grado di sporco e ruggine ammaccature ecc ecc devono soddisfare chi esegue il lavoro e dal risultato da te ottenuto ci sei riuscito alla grande

Bravo Silver :D :D :D

Roby

Autore:  crystal13 [ venerdì 3 agosto 2012, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

ciao Silver,

hai fatto un primo tentativo. ;)

Io ti consiglio vivamente di utilizzare i colori ad olio, il risultato puoi vederlo qui (io mi sono azzardato su una loco come primo tentativo...), sempre se ti piace.
viewtopic.php?f=15&t=64106


ps. un consiglio che mi sento vivamente di dare a chi sporca è solo uno: guardate le foto reali e mettetevi la foto accanto.....

un saluto, e buona continuazione!!
gianfranco :wink:

Autore:  madgnappo [ venerdì 3 agosto 2012, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

ciao , non voglio criticare nessuno ( ognuno è libero di fare quello che vuole ) , ma purtroppo non mi piace il fatto che siano sparite le marcature e che l'invecchiamento si astato troppo pesante e irreale.......

se posso essere di auto , io fossi in te mi procurerei delle riviste o libri ch etrattano queste tematiche nello specifico e raccoglierei documentazione fotografica dei reali e proverei su carri "giocattolo" per fare esperienza .....

prova a dare un okkiata a questo libro , è interessante anche se riguarda il settore statico militare , ma le techniche di base ( e descrivono anche i materieli e i colori da usare ) sono quelle che puoi utilizzare sui carri ferroviari :

http://www.aurigapublishing.it/libri_det.asp?ID=126

senza rancore , non volevo offendere nessuno con quello che ho scritto , però vista la tua buona volontà nel fare mi piacerebbe che ti affinassi per migliorare visto ch ele capacità ci sono

a presto

Autore:  crystal13 [ venerdì 3 agosto 2012, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.

Quoto madgnappo, se non ti va di leggere prova ad andare su youtube e scrivere tag collegati alla parola "weathering"...

ti uscirà di tutto di più.
:wink:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice